• Ultime
  • Più lette
A partire da 13 euro: nuova campagna promozionale Ryanair

Ryanair investe su Malta: ad ottobre il nuovo centro per manutenzione e riparazione dei velivoli a Luqa

21 Giugno 2022
Stangata sui dehors: raddoppiano le tariffe per occupazione di suolo pubblico

Ristoranti, stop alle concessioni temporanee dell’era Covid. In arrivo stretta sui tavoli all’aperto

30 Giugno 2022
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Un incendio ha colpito un’azienda agricola di Lunzjata. Cane perde la vita tra le fiamme

Un incendio ha colpito un’azienda agricola di Lunzjata. Cane perde la vita tra le fiamme

29 Giugno 2022
Anziano scompare dalla casa di cura, il ministro avvia indagine interna al St. Vincent De Paul

Anziano scompare dalla casa di cura, il ministro avvia indagine interna al St. Vincent De Paul

29 Giugno 2022
San Gwann: donna ferita gravemente in un incidente stradale

Incidenti stradali, giovane donna italiana gravemente ferita a Msida

29 Giugno 2022
Il nuovo Governo del premier Abela ha prestato giuramento: ecco la lista dei Ministri e Segretari

Auto-propaganda con fondi pubblici: bufera su 18 ministri laburisti

29 Giugno 2022
Stranieri colti in flagranza di reato immediatamente espulsi dal Paese

Lotta alla corruzione, l’investigatore Anthony Scerri si dimette dall’incarico

29 Giugno 2022
il tribunale di malta

Aborto a Malta, 135 medici firmano una protesta giudiziaria chiedendo la revisione delle leggi

28 Giugno 2022
A Sliema, inaugurato il centro dedicato agli eSports

A Sliema, inaugurato il centro dedicato agli eSports

28 Giugno 2022
polizia mortuaria

Cadavere recuperato in mare a Qawra

28 Giugno 2022
Rubavano merendine, due ragazzine condannate. I giudici: «Costruitevi un futuro, non vogliamo più vedervi in aula»

Disastro in tribunale, errore del Procuratore Generale scagiona gli avvocati di Yorgen Fenech da tentativo di corruzione

28 Giugno 2022
Incidente stradale a San Gwann, due feriti gravi

Incidente stradale a San Gwann, due feriti gravi

27 Giugno 2022
St. George’s bay invasa dai rifiuti. La disperazione dei bagnanti: «Ogni mattina la stessa storia. Fate qualcosa»

St. George’s bay invasa dai rifiuti. La disperazione dei bagnanti: «Ogni mattina la stessa storia. Fate qualcosa»

27 Giugno 2022
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 30 Giugno
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ryanair investe su Malta: ad ottobre il nuovo centro per manutenzione e riparazione dei velivoli a Luqa

di Redazione
21 Giugno 2022
in Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Il colosso dei voli low cost Ryanair ha scelto di consolidare ed ampliare la sua presenza su territorio maltese grazie alla creazione di un hub di manutenzione e riparazione dei velivoli (MRO) dopo l’intesa raggiunta con il governo.

L’annuncio è stato fatto nel corso di una conferenza stampa a Castille, alla presenza del Premier Abela, dei ministri e dei dirigenti della compagnia che hanno illustrato i dettagli del progetto, la cui realizzazione iniziale che accoglierà il primo velivolo è prevista per il prossimo mese di ottobre, a fronte di un investimento da 20 milioni di euro in grado di creare complessivamente 250 nuovi posti di lavoro nel Paese.

credits: DOI

La compagnia aerea inizierà a svolgere le operazioni presso una struttura già esistente, prima di trasferirsi gradualmente presso il nuovo hangar che sorgerà all’aeroporto internazionale di Malta.

«Vogliamo consolidare la nostra presenza sul territorio, rafforzando ulteriormente l’impegno di Ryanair nei confronti di Malta. Inoltre, questa estate opereremo un numero record di 62 rotte, che andranno a stimolare la ripresa del turismo dopo la pandemia» ha affermato il CEO di Ryanair, Eddie Wilson, appoggiato dal Primo Ministro Robert Abela che ha descritto l’investimento come «Un altro passo importante nella storia dell’aviazione del nostro Paese», sottolineando come la creazione di una struttura specializzata nella riparazione di aeromobili andrà a rafforzare ulteriormente il settore dell’aviazione civile a Malta, andando ad aggiungersi a quelle già esistenti marchiate Lufthansa Technik, SRT Malta e Medavia.

«Con la creazione di oltre duecento posti di lavoro, questo progetto contribuirà ad un incremento del 25% nel campo dell’occupazione nel nostro Paese» ha sottolineato Abela, affermando che saranno inoltre istituiti dei programmi per il miglioramento delle competenze tecniche dei lavoratori del settore.

Il ministro dell’Economia Silvio Schembri ha ringraziato Malta Enterprise per il suo sostegno nell’operazione e INDIS Malta per aver assegnato a Ryanair un terreno di 7.500 metri quadrati per la prima fase del progetto: «Sono in corso anche i lavori per la Taxiway Lim, nonché i colloqui per il Piano strategico della zona aeroportuale che vedrà l’area intorno allo scalo, oggi pressochè inutilizzata, cambiare drasticamente al fine di continuare a costruire un settore dell’aviazione sempre più competitivo».

Secondo il ministro dell’Energia Miriam Dalli, si è trattato di un “giorno molto significativo”, in quanto una delle più grandi aziende nel campo dell’aviazione globale sta dando fiducia a Malta investendo nel Paese: «Questo progetto dimostra ancora una volta la fiducia che gli investitori stranieri hanno in Malta come Paese che attrae aziende di qualità che vengono ad operare, investire e continuare a crescere in questo territorio».

 

Tags: Eddie WilsonIndis MaltaMalta EnterpriseMalta International AirportMiriam DalliRobert AbelaRyanairSilvio Schembri
Condividi32Tweet20InviaCondividi6
Articolo precedente

ESCLUSIVO: animalisti contro l’Animal Welfare, «Ora i randagi perdono la vita per 50 euro»

Prossimo articolo

Continua l’esodo dei ricchi a Malta grazie ai passaporti d’oro: nel 2022 saranno 300 in più

Articoli correlati

A Sliema, inaugurato il centro dedicato agli eSports
Gaming

A Sliema, inaugurato il centro dedicato agli eSports

28 Giugno 2022
Malta Business Registry: più trasparenza sui beneficiari delle società
Economia

Continua l’esodo dei ricchi a Malta grazie ai passaporti d’oro: nel 2022 saranno 300 in più

22 Giugno 2022
L’agricoltura innovativa e le nanotecnologie al Young Innovators Business Forum
Dall'Italia

L’agricoltura innovativa e le nanotecnologie al Young Innovators Business Forum

21 Giugno 2022
Malta si getta alle spalle l’incubo “Grey List”, secondo il GAFI: «il Paese ha compiuto progressi significativi»
Economia

Malta si getta alle spalle l’incubo “Grey List”, secondo il GAFI: «il Paese ha compiuto progressi significativi»

18 Giugno 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

ESCLUSIVO: animalisti contro l’Animal Welfare, «Ora i randagi perdono la vita per 50 euro»
Inchieste

ESCLUSIVO: animalisti contro l’Animal Welfare, «Ora i randagi perdono la vita per 50 euro»

di Stefano Andrea Pozzo
21 Giugno 2022
0

In questi giorni risuona forte la richiesta d'aiuto degli animalisti maltesi scesi in piazza a manifestare contro la difficile situazione...

Leggi di più
Alessandro e Giovanni: quando la bontà incontra la povertà il mondo diventa un luogo migliore

Alessandro e Giovanni: quando la bontà incontra la povertà il mondo diventa un luogo migliore

11 Giugno 2022
Rifiuti Birzebbugia

Caos rifiuti: la testimonianza di un nostro lettore sulle strade di Birzebbugia

11 Giugno 2022
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.