• Ultime
  • Più lette
Tipici balconi maltesi

A Malta si continua a costruire. I più richiesti sono gli appartamenti, Marsascala la località più gettonata

22 Febbraio 2023
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Travolse una donna mentre guidava senza patente né assicurazione: 25enne multato

11 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Rissa nel parcheggio dopo un tamponamento: 71enne finisce in carcere per aver causato danni irreversibili a un anziano

11 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025
Ambulanza

Incidente stradale a Rabat: motociclista 60enne gravemente ferito

9 Novembre 2025

Uomo di 41 anni muore al capolinea degli autobus di Victoria

9 Novembre 2025
A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

A Gozo aperto al traffico il nuovo bypass Gorg Pisani

8 Novembre 2025
byron camilleri

Malta punta a consolidare la sicurezza: investimenti triplicati e nuove infrastrutture per le forze dell’ordine

8 Novembre 2025

Si intrufola di notte nella stazione di polizia e ruba attrezzature: 27enne resta in carcere

8 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Smantellata presunta rete di spaccio: tre fermati e sequestri per oltre 20mila euro

8 Novembre 2025

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 11 Novembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

A Malta si continua a costruire. I più richiesti sono gli appartamenti, Marsascala la località più gettonata

di Redazione
22 Febbraio 2023
in Statistiche
Tempo di lettura:1 mins read
1

Tra settembre e dicembre del 2022 sono state approvate 357 concessioni edilizie per un totale di 2.064 nuove abitazioni residenziali. Una cifra, quest’ultima, che segna un aumento globale del 33,2% rispetto al dato rilevato nello stesso periodo dello scorso anno e, più nello specifico, +35% a Malta e +26,5 a Gozo.

Con il 68,7% del totale delle richieste, gli appartamenti sono le soluzioni più gettonate (1.417), seguiti dal 16,6% totalizzato dalle penthouse (343), dal 9,7% delle maisonette (201), dal 4,6% delle villette a schiera (94) e dallo 0,4% delle altre unità abitative.

Il maggior numero di nuove abitazioni approvate è stato registrato a Marsaskala (203), seguito da Victoria, Gozo (188), St. Paul’s Bay (185), Marsaxlokk (132) e Siggiewi (97). Più in generale, il distretto Sud-Est è stata l’area più richiesta per lo sviluppo delle prossime strutture abitative, a contrario del distretto Ovest, quello che ha registrato il numero più basso.

le località più gettonate nel quarto trimestre del 2022 per costruire casa (credits: NSO)

I dati, forniti dall’Ufficio nazionale di statistica (NSO), hanno l’obiettivo di tracciare lo sviluppo futuro dell’attività di costruzione in termini di concessioni edilizie, ovvero le autorizzazioni rilasciate per l’avvio di nuovi progetti, ed i numeri delle nuove abitazioni che hanno ricevuto l’approvazione da parte delle autorità.

NSO ha inoltre spiegato che, sempre nell’ultimo trimestre del 2022, il totale delle concessioni edilizie è aumentato solo dello 0,3%, a differenza del numero delle nuove abitazioni approvate che è aumentato del 33,2% rispetto allo stesso periodo del 2021. Di fatto, quindi, il numero medio di nuove abitazioni per concessione edilizia si attestava al valore di 5,8.

(credits: NSO)

 

Tags: appartamentiboom ediliziacostruzioniediliziaimmobili residenzialiMarsascalaNSOVictoria
Condividi63Tweet40InviaCondividi11
Articolo precedente

Gestivano un centro massaggi a luci rosse a Pietà, nei guai due donne ucraine fuggite dalla guerra

Prossimo articolo

Cantieri e sicurezza sul lavoro: avviata consultazione pubblica per ridefinire il ruolo dei direttori dei lavori

Articoli correlati

Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
L’inflazione schizza verso l’alto; a pesare nel paniere i prezzi delle abitazioni e dei generi alimentari
Economia

L’inflazione schizza verso l’alto trainata dai prezzi dei beni alimentari

23 Settembre 2025
Immobiliare

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025

Commenti 1

  1. Frank Brown says:
    3 anni ago

    Corriere di Malta segue con una certa continuità la questione dello sviluppo edilizio in Malta. Ho una domanda da porre alla redazione: la recentissima direttiva della Commissione Europea sull’efficienza energetica degli edifici pone a carico dei cittadini obiettivi molto costosi e ravvicinati. In Italia la questione ha subito sollevato una reazione piuttosto preoccupata da parte delle associazioni dei proprietari e dei costruttori .
    Il Governo Maltese come ha recepito la direttiva? Come intende procedere nei prossimi anni? Una bella intervista al Ministro competente credo interesserebbe molto il pubblico Italiano…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.