• Ultime
  • Più lette
sequestro record cannabis diecimila chili 01-min

Cocaina e cannabis tra le droghe più richieste: a Malta sequestri record

7 Dicembre 2019
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 15 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Cocaina e cannabis tra le droghe più richieste: a Malta sequestri record

Nel 2017 tra gli Stati europei con più sequestri di droga figurano Malta, Grecia, Spagna, Portogallo, Belgio, Lussemburgo e Norvegia

di Federica Giudice
7 Dicembre 2019
in Nera, Statistiche
Tempo di lettura:2 mins read
0

Un documento dell’Interpol sottolinea come cannabis e cocaina siano le droghe più comuni in Europa e a Malta.

Il documento, frutto di ricerche dell‘European Monitoring Centre for Drugs and Drug Addiction in collaborazione con l’Interpol, raccoglie ogni tre anni i dati relativi al traffico di droga in Europa.

Per quanto riguarda l’arcipelago Maltese i sequestri di droga più ingenti sono quelli di cannabis e cocaina. Due sostanze la cui popolarità sembra aumentata in tutta Europa, essendo le più sequestrate dal 2017 ad oggi.

Sempre nel 2017, tra gli Stati con più sequestri della sostanza figuravano Malta, Grecia, Spagna, Portogallo, Belgio, Lussemburgo e Norvegia. Il totale dei sequestri, 1483, ammontava a 50 kg di semi di cannabis, ovvero quasi 18mila pacchi pronti alla coltivazione.

La cannabis pare inoltre essere l’unica droga prodotta a Malta, sebbene in piccole quantità, mentre il resto raggiunge l’arcipelago principalmente dal Libano, ma anche da Albania, Marocco e Afghanistan.

Un mercato che si classifica al primo posto in Europa tra le altre droghe, e che avrebbe un valore stimato al 2017 di 11.6 miliardi, con 25 milioni di fruitori ogni anno.

La seconda sostanza più oggetto di sequestri è infine la cocaina. Secondo il report, sequestri di quantità significative di cocaina, in rapporto all’estensione territoriale, hanno interessato dal 2007 al 2017 Malta e il Lussemburgo.

Leggi anche — Nuovo maxi sequestro di cocaina: trovati 51,6 chilogrammi in due container

Pare infatti che ingenti quantità di cocaina viaggino dal Sud America ai porti più piccoli d’Europa dove “le misure di sicurezza sono meno restrittive“ (EMCCDDA); come il Freeport di Malta, il Montoirde-Bretagne in Francia, il Vlissingen in Olanda, il Marin in Spagna e il Tilbury nel Regno Unito.

Per esaminare il documento originale clicca qui.

Tags: cannabiscocainaDrogaemcddaFreeportInterpolsequestro drogatraffico di droga
Condividi211Tweet92InviaCondividi26
Articolo precedente

Il cerchio si stringe e tutti gli indizi conducono in una sola direzione: l’ufficio di Joseph Muscat

Prossimo articolo

Limite di 10.000 euro anche a Malta, secondo Kenneth Farrugia della FIAU

Articoli correlati

Nera

Uomo di 41 anni muore al capolinea degli autobus di Victoria

9 Novembre 2025
Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
polizia mortuaria
Nera

Ventottenne trovato morto in strada a San Gwann

31 Ottobre 2025
Giuseppe Perini
Nera

Non ce l’ha fatta l’anziano presumibilmente aggredito dal compagno di stanza nella casa di cura a Fgura

29 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.