• Ultime
  • Più lette
Una famiglia maltese

Famiglie “sovraffollate” in calo e molte case di proprietà: i dati certificano la crescita economica

11 Ottobre 2018
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Polizia fa irruzione ad armi spianate in un appartamento di Swieqi, ma sbaglia indirizzo

12 Novembre 2025
Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

Incidente a St. Paul’s Bay: grave un motociclista

11 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Travolse una donna mentre guidava senza patente né assicurazione: 25enne multato

11 Novembre 2025

Rissa nel parcheggio dopo un tamponamento: 71enne finisce in carcere per aver causato danni irreversibili a un anziano

11 Novembre 2025
Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

Valletta, martedì 11 novembre un incontro sulla scherma tra storia, sport e cultura

10 Novembre 2025
Schianto fatale a Lija: muore una donna di 79 anni, grave l’uomo alla guida

Incidenti stradali in calo, ma aumentano le vittime: sette i morti nel trimestre estivo

10 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 13 Novembre
13 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Famiglie “sovraffollate” in calo e molte case di proprietà: i dati certificano la crescita economica

di Redazione
11 Ottobre 2018
in Statistiche
Tempo di lettura:2 mins read
0

Un’indagine sul reddito e le condizioni di vita degli abitanti ha rivelato che a Malta la percentuale di persone che vivono in famiglie sovraffollate si attesta al 2,6 per cento, con un calo di 1,6 punti percentuali rispetto al 2007.

Il dato è stato comunicato in una nota dal National Statistics Office e ripreso dal quotidiano The Independent of Malta. La ricerca statistica riferita a Malta e Gozo è stata condotta su un campione rappresentativo che ha incluso quasi 4.000 nuclei familiari.

Sempre con riferimento al 2017, il 44,1 per cento di tutte le case abitate a Malta e Gozo sono unifamiliari, semi-indipendenti o terrazzate. Il restante 55,9 per cento degli edifici residenziali occupati risultano invece in gran parte costituiti da blocchi di appartamenti o case multifamiliari.

I risultati mostrano che la maggior parte delle abitazioni principali (31,2%) contiene cinque stanze. Seguono le abitazioni con sei stanze al 23,6% e quelle con sette o più stanze al 23,1%.

Nel 78,2 per cento le casa sono di proprietà di chi le abita e costituiscono quasi sempre anche l’abitazione principale. Di queste, oltre il 76% appartengono a proprietari esclusivi, vale a dire coloro che hanno completato le rate del mutuo per l’acquisto e non hanno mai subito un’ipoteca da parte di un istituto finanziatore.

Tra le famiglie con figli a carico, l’85,9 per cento sono proprietarie della loro casa, superando quindi le famiglie senza figli a carico, proprietarie dell’abitazione in cui vivono nel 74,2% per cento dei casi. Una tendenza diversa si osserva tra le abitazioni principali prese in affitto: in questo caso il 20,4 per cento delle famiglie senza figli a carico sono inquilini contro il 10,3 per cento delle famiglie con figli a carico.

Ma il dato forse più significativo quale indice delle condizioni di benessere degli abitanti riguarda proprio il tasso di sovraffollamento, ricavato dal numero di camere disponibili in relazione al numero di componenti della famiglia: a vivere in famiglie cosiddette “sovraffollate” sono, come detto, il 2,6% di tutti i maltesi che occupano case private, l’1,5 per cento delle famiglie con case di loro proprietà e il 7,8 per cento di quelle che vivono in affitto. Il dato in discesa rispetto al decennio precedente rappresenta comunque un segnale della tangibile crescita economica che appare inarrestabile.

Tags: National Statistics Office
Condividi99Tweet31InviaCondividi9
Articolo precedente

Parcheggia l’auto nelle strisce bianche… ma viene multata

Prossimo articolo

Arriva anche a Malta “La settimana della lingua italiana nel mondo”

Articoli correlati

Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
L’inflazione schizza verso l’alto; a pesare nel paniere i prezzi delle abitazioni e dei generi alimentari
Economia

L’inflazione schizza verso l’alto trainata dai prezzi dei beni alimentari

23 Settembre 2025
Immobiliare

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.