• Ultime
  • Più lette

Il lento esodo degli europei da Malta

14 Gennaio 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 17 Settembre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Il lento esodo degli europei da Malta

Una “emorragia” impietosa, accelerata dall’avvento della forza lavoro extra Ue, affitti alle stelle e stipendi che non ce la fanno a sostenerli

di Carlo Campione
14 Gennaio 2025
in Rubriche, Statistiche
Tempo di lettura:2 mins read
2

Sebbene il numero degli abitanti nell’arcipelago maltese sia in continua crescita, quello dei residenti europei è in continuo declino. I numeri parlano chiaro: a fronte di 42.239 nuovi arrivi a Malta, nel 2023 gli espatriati sono stati ben 21.279.

Si tratta in entrambi casi di dati record, i numeri post Covid del 2022 davano 34.964 nuovi arrivi e solo 13.166 espatriati.

Quello che però fa pensare è la composizione di queste persone, infatti su 42.000 nuovi residenti a Malta oltre 33.000 erano cittadini extraeuropei. Il numero di residenti che lasciano l’arcipelago è invece quasi raddoppiato fra il 2022 e il 2023, e vede per la maggior parte protagonisti i cittadini dell’Unione Europea.

È ormai chiaro che Malta non è più da tempo “l’isola del tesoro” di un decennio fa, e solo pochi e male informati credono erroneamente di potervi trovare fortuna.

Basta fare una passeggiata per capire che la forza lavoro un tempo in mano a molti europei, adesso è monopolizzata da cittadini provenienti da Paesi come il Pakistan, l’India o le Filippine.

Camerieri, tassisti, autisti di autobus sono ormai quasi tutti extracomunitari. A fronte dei costi per gli affitti alle stelle, per una camera in un appartamento condiviso servono anche 600 euro, mentre gli stipendi sono fermi da anni. I cittadini provenienti da Paesi terzi per la maggior parte vivono in gran numero in un solo appartamento, in barba alle nuove leggi emanate dopo gli scandali degli anni scorsi. Questo “nuovo trend” ha fatto la fortuna di molti padroni di casa senza scrupoli, e ha fatto lievitare i costi degli affitti, che già da anni erano altissimi.

Perché restare a Malta pagando cifre folli di affitto e costo della vita nelle zone centrali dove c’è il lavoro, quando in Paesi esteri si può vivere con meno soldi?

Nel corso degli ultimi anni molte aziende hanno aperto sedi in altri Paesi, ad esempio a Sofia, in Bulgaria, per un intero appartamento al centro bastano 350/400 euro, anche con uno stipendio di soli 1.000 euro il paragone con Malta è improponibile.

La pagina Facebook “Leaving the Island Quick Sale” è emblematica del numero di italiani ed europei che stanno abbandonando l’arcipelago. È ormai chiaro che Malta può essere una meta solo per chi ha titoli di studio e competenze richiesti dal mercato del lavoro, nonché di un ottimo inglese.

È inconcepibile per un trentenne con un buon lavoro non poter avere un proprio appartamento, perchè ad una certa età lo stile di vita “Erasmus” è davvero degradante. Oggi una persona single per vivere decentemente a Malta deve guadagnare almeno 2.000 euro netti al mese.

 

(fonte: Times of Malta. Immagine di archivio, credits: Terry Caselli Photography)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: caro affitticaroaffitticittadini extracomunitariimmigrazioneIn evidenzaItaliani a Malta
Condividi200Tweet125InviaCondividi35
Articolo precedente

Sul catamarano con borsoni colmi di selvaggina, denunciati due bracconieri maltesi in trasferta a Ragusa

Prossimo articolo

Omicidio Nicolette Ghirxi, le raccomandazioni per sconfiggere la piaga della violenza domestica

Articoli correlati

Immobiliare

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025

Commenti 2

  1. Silvio says:
    8 mesi ago

    La solita ottusa mente dei governanti,
    Presto si accorgeranno del disastro che stanno facendo.
    Domanda:
    Ma i giovani maltesi hanno un mestiere o pensano che il lavoro nella finanza sia
    La soluzione

    Rispondi
    • Charles Anthony Falzon says:
      7 mesi ago

      Most youngsters, including those of working age get high support from their parents. Marrying age has been extending to the over 30s since a couple of decades. Increasingly, Rich and not so rich Maltese are finding solace by buying property to retire in Sicily.

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione
Personaggi e Storie

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

di Vincenzo Palazzo Bloise
25 Agosto 2025
0

La conquista del Regno delle Due Sicilie da parte delle truppe di Carlo di Borbone nel 1734 segnò un periodo...

Leggi di piùDetails
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.