• Ultime
  • Più lette
Xemxija potrebbe presto ospitare un maxi scalo turistico per 168 yacht

L’effetto pandemia si riversa in mare: è boom di acquisti di imbarcazioni

16 Settembre 2021
Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion

Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion

3 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Chiusa in camera, ricatti e revenge porn: ventenne accusato di violenza domestica sull’ex

3 Settembre 2025

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
cover DARYL MARK PACE

La polizia cerca Daryl Mark Pace: l’appello ai cittadini

3 Settembre 2025
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, la presunta vittima rinuncia alla denuncia e si rifiuta di testimoniare contro “il-Quws”

3 Settembre 2025
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 4 Settembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’effetto pandemia si riversa in mare: è boom di acquisti di imbarcazioni

di Redazione
16 Settembre 2021
in Statistiche
Tempo di lettura:2 mins read
0

La pandemia da Covid-19 ha stravolto ed inevitabilmente modificato le vite e le abitudini di ognuno di noi. Non tutti gli effetti sono immediatamente misurabili, tranne quelli che riguardano gli acquisti.

Se infatti il 2020 è stato un anno caratterizzato da lockdown e limitazioni delle uscite che hanno causato perdite economiche in molti settori di mercato, questa flessione parrebbe però non aver riguardato il comparto delle imbarcazioni ad uso privato.

Secondo quanto riporta Malta Today, i dati forniti da Transport Malta dimostrano infatti che il numero di imbarcazioni da diporto registrate a Malta dal 2012 al 2021 ha subito un incremento del 50,5% passando da 15.375 a 23.133.

La percentuale include anche le barche che possono navigare al di fuori delle acque maltesi, il cui numero è addirittura raddoppiato, da 2.733 nel 2012 a 5.515 nel 2021.

Verso l’alto anche la percentuale delle imbarcazioni al di sopra dei 24 metri. Nel 2012 erano 196, oggi se ne contano 582, con un incremento del 197%.

Ma l’aumento più significativo si riscontra nelle barche di oltre 36 metri che sono passate da 28 nel 2012 a 96 nel 2021, registrando aumento del 243%.

Confrontando i dati del 2020, l’anno della pandemia, con quelli del 2021, risulta che nel corso di quest’anno sono state immatricolate 1.196 nuove barche maltesi, con una percentuale di crescita del 5,5% rispetto al precedente.

In aumento anche il numero di imbarcazioni che possono navigare al di fuori delle acque maltesi, il cui numero è passato da 5.053 nel 2020 a 5.515 nel 2021 (+9%).

Sale a +15% la percentuale delle barche che superano i 24 metri, da 554 nel 2020 a 639 nel 2021.

I dati dimostrano quindi che sempre più maltesi hanno scelto di investire in un’imbarcazione privata, spinti dalla necessità di ricercare luoghi tranquilli, lontani dalla folla, anche verso l’Italia, ma non senza conseguenze.

Se infatti fino a poco tempo fa l’inquinamento causato dal traffico sulle strade maltesi rappresentava uno dei problemi principali dell’arcipelago, l’ingente aumento del numero di imbarcazioni potrebbe generarne un altro, ovvero quello relativo ai gas di scarico che si riversano in mare, senza dimenticare la sempre più ridotta disponibilità dei posti dedicati all’ormeggio delle barche nelle baie.

Tags: barcheimbarcazioniIn evidenzaTransport Malta
Condividi50Tweet31InviaCondividi9
Articolo precedente

Il Governo allenta le misure anti Covid-19 : stop alla quarantena in hotel per i residenti vaccinati

Prossimo articolo

COVID-19: il virus uccide ancora, casi attivi in discesa

Articoli correlati

Immobiliare

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
NSO - Turismo
Statistiche

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.