• Ultime
  • Più lette

Malta sempre meno “attraente” agli occhi delle aziende. L’indice raggiunge il minimo storico

22 Ottobre 2021
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 3 Settembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Malta sempre meno “attraente” agli occhi delle aziende. L’indice raggiunge il minimo storico

Solo otto aziende su dieci credono ancora che il loro futuro sia a Malta

di Redazione
22 Ottobre 2021
in Statistiche
Tempo di lettura:2 mins read
1

Cambia la percezione di Malta come luogo ideale in cui fare investimenti da parte di compagnie straniere.

La cattiva notizia arriva dalle stime diffuse da EY Malta, relative ad uno studio condotto “sull’attrattività” di Malta nei mesi di luglio ed agosto su un campione di 110 aziende straniere.

I risultati mostrano che per la prima volta dopo 17 anni, Malta ha raggiunto i minimi storici in termini di attrattività, con una riduzione degli investimenti esteri scesa a quota 37% rispetto al 62% registrato l’anno precedente.

credits: EY Attractiveness
Survey 21

«Per la prima volta da quando abbiamo condotto il nostro sondaggio, una parte significativa degli intervistati ci dice che Malta è attualmente poco attraente per gli investimenti esteri» ha affermato Ronald Attard, Country Managing Partner di EY Malta, evidenziando che i risultati del sondaggio dovrebbero rappresentare un avvertimento per il Paese.

A giugno lo Stato maltese è stato inserito nella lista grigia dell’organismo di vigilanza antiriciclaggio – il Financial Action Task Force (FATF) – etichettandolo come “inaffidabile”, decisione che ha causato evidenti ripercussioni sulle aziende.

Da allora, sono 24 le società che hanno rinunciato alle loro licenze per operare sul territorio insulare, aggravando l’incertezza nel settore dei servizi finanziari. Il Governo per correre ai ripari, ha firmato una riforma per combattere la criminalità finanziaria.

Come noto, Malta era la meta preferita dagli investitori stranieri non solo per il clima, ma soprattutto per la tassazione delle società (67%), dato però in diminuzione del 15% rispetto allo scorso anno. A ruota tra le motivazioni seguono l’infrastruttura delle telecomunicazioni (64%) e la stabilità del clima sociale di Malta (58%). Per il secondo anno consecutivo, la solidità e la trasparenza del contesto giuridico, politico e normativo sono arrivate all’ultimo posto nel quadro di valutazione dell’attrattiva degli IDE.

credits: EY Attractiveness
Survey 21

Dallo studio condotto da EY, secondo l’84% degli intervistati, l’inserimento nella Greylist ha inciso sicuramente sulla capacità di Malta di essere vista come destinazione rispettabile per condurre affari, mentre il 55% ritiene che questo abbia solo complicato la situazione.

credits: EY Attractiveness
Survey 21

In linea con ciò, come nel 2020, gli intervistati continuano a sostenere che, per rimanere competitivi a livello globale, la massima priorità di Malta dovrebbe essere l’attenzione alla reputazione, l’istruzione e la valorizzazione delle competenze professionali, il rafforzamento delle istituzioni.

Gran parte delle aziende (80%) crede inoltre che la sostenibilità ambientale rappresenti una parte importante della strategia d’investimento.

Le stime prevedono che i principali settori di attività nei prossimi cinque anni rimarranno gli stessi con il comparto turismo e tempo libero in testa, seguiti da iGaming e intelligenza artificiale.

credits: EY Attractiveness
Survey 21

Rincuoranti invece sono le previsioni relative all’impatto finanziario del COVID-19 sulle aziende che lasciano intravedere un lieve miglioramento. Infatti, il sondaggio mostra un lieve ribasso con il 50% delle società che nel 2021 è stato colpito dagli effetti del COVID-19 rispetto al 57% dell’anno precedente.

Tags: aziende straniereEYGreylistIn evidenzaMaltaRonald Attard
Condividi106Tweet66InviaCondividi18
Articolo precedente

Gasdotto Gela – Malta: un altro passo in avanti verso la realizzazione

Prossimo articolo

COVID-19: contagi e casi attivi al ribasso, il virus torna ad uccidere

Articoli correlati

NSO - Turismo
Statistiche

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Attualità

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Nazionale

Crollano i controlli fiscali in campagna elettorale: -97% quelli svolti nel maggio 2024

24 Maggio 2025
Statistiche

Oltre 4.600 multe comminate agli automobilisti indisciplinati nei primi tre mesi dell’anno

24 Aprile 2025

Commenti 1

  1. Rosario Cutuli says:
    4 anni ago

    Riguardo all’articolo sulla bassa percentuale degli investitori vorrei dire che è quello che voleva l’Europa, scoraggiare gli investitori a venire a Malta perché avvantaggiati da una tassazione agevolata secondo me giusta dal Governo Maltese per chi viene dall’estero a investire denari, il punto importante è l’apertura del conto in banca che avviene dopo una procedura molto lunga dai sei agli otto mesi che scoraggia chiunque, è inammissibile che dopo aver presentato in tempo record tutti i documenti richiesti dalla banca, speso soldi per le costituzioni di LTD e Holding, compreso affitto di casa affitto del locale che sia ristorante, shop ecc.. la banca ci mette un tempo inaccettabile visto che il cliente si trova bloccato senza poter fare ne bonifici e tutti i pagamenti è costretto a farli in contanti, quindi perdita dell’introito del Vat per il Governo giro di contanti ecc..Vi suggerisco “conto subito” dopo il dovuto accertamento diligence, come hanno fatto con gli impiegati che avvano una busta paga, e vedrete che cose cambiersnno, gli investitori mettono a mollo cinquanta mila euro per poi aspettare l’apertura del conto da pasqua a Natale. L’Europa deve rinascere e quindi vuole che i propri “conigli” rimancono a casa a pagare una tassazione che va oltrre il 50% e N.I. al 40% del salario, non sono stupidi, nella stessa situazione c’è Cipro, Lussemburgo, Malta per quanto piccola che sia da stato Sovrano sempre secondo me che vivo la realtà maltese da più di vent’anni deve ogni tanto alzare la testa e non dire sempre signor “SI” su Malta si stanno dicendo da un po’ di anni tante cose non vere, nell’ultimo decennio pre-covid Malta ha ottenuto risultati importanti sul pil con sacrifici e con una importante gestione del Governo ha portato risultati da prima in Europa e non con traffici illeciti come vogliono far credere, l’Europa può solo sognare questi risultati, e finiamola di dire sciocchezze, prego il Governo “conti subito alle compagnie che investono a Malta” Rosario Cutuli.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.