• Ultime
  • Più lette

Malta sempre meno “attraente” agli occhi delle aziende. L’indice raggiunge il minimo storico

22 Ottobre 2021
Santa Venera, sequestrati quattordici cani ad allevatore recidivo

Santa Venera, sequestrati quattordici cani ad allevatore recidivo

28 Maggio 2022
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
A Zejtun studente punito per la sua pettinatura

A Zejtun studente punito per la sua pettinatura

27 Maggio 2022
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Consumo del suolo ed emissioni da agricoltura, Malta maglia nera UE

27 Maggio 2022
“Westmed in my country 2022”: rilanciare la blue economy nel Mediterraneo

“Westmed in my country 2022”: rilanciare la blue economy nel Mediterraneo

27 Maggio 2022
Marsa: autocisterna si ribalta e perde gasolio, traffico in tilt

Marsa: autocisterna si ribalta e perde gasolio, traffico in tilt

27 Maggio 2022
Sliema, donna investita da autobus mentre attraversa la strada

Sliema, donna investita da autobus mentre attraversa la strada

27 Maggio 2022
Il giovane siriano assassinato nella rissa di Marsalforn è morto dissanguato prima di raggiungere l’ospedale

Il giovane siriano assassinato nella rissa di Marsalforn è morto dissanguato prima di raggiungere l’ospedale

27 Maggio 2022

Vaiolo delle scimmie: Fearne mette a tacere le voci di possibili casi a Malta

27 Maggio 2022
Sistema giudiziario «lento e spesso inefficiente», concludono gli eurodeputati “preoccupati” dopo la visita a Malta

Sistema giudiziario «lento e spesso inefficiente», concludono gli eurodeputati “preoccupati” dopo la visita a Malta

27 Maggio 2022
Barcone con cento migranti a bordo si rovescia nel Mediterraneo, Open Arms contro Tunisia, Italia e Malta: «Dov’è l’Europa?»

Barcone con cento migranti a bordo si rovescia nel Mediterraneo, Open Arms contro Tunisia, Italia e Malta: «Dov’è l’Europa?»

26 Maggio 2022
La Vitals getta la spugna, tre ospedali maltesi saranno gestiti da una società Usa

Centauro muore dopo giorni di agonia dallo schianto a Xewkija

25 Maggio 2022
Auto si ribalta a Mosta, sotto shock i due giovanissimi a bordo del mezzo

Auto si ribalta a Mosta, sotto shock i due giovanissimi a bordo del mezzo

25 Maggio 2022
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 28 Maggio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Malta sempre meno “attraente” agli occhi delle aziende. L’indice raggiunge il minimo storico

Solo otto aziende su dieci credono ancora che il loro futuro sia a Malta

di Redazione
22 Ottobre 2021
in Statistiche
Tempo di lettura:2 mins read
1

Cambia la percezione di Malta come luogo ideale in cui fare investimenti da parte di compagnie straniere.

La cattiva notizia arriva dalle stime diffuse da EY Malta, relative ad uno studio condotto “sull’attrattività” di Malta nei mesi di luglio ed agosto su un campione di 110 aziende straniere.

I risultati mostrano che per la prima volta dopo 17 anni, Malta ha raggiunto i minimi storici in termini di attrattività, con una riduzione degli investimenti esteri scesa a quota 37% rispetto al 62% registrato l’anno precedente.

credits: EY Attractiveness
Survey 21

«Per la prima volta da quando abbiamo condotto il nostro sondaggio, una parte significativa degli intervistati ci dice che Malta è attualmente poco attraente per gli investimenti esteri» ha affermato Ronald Attard, Country Managing Partner di EY Malta, evidenziando che i risultati del sondaggio dovrebbero rappresentare un avvertimento per il Paese.

A giugno lo Stato maltese è stato inserito nella lista grigia dell’organismo di vigilanza antiriciclaggio – il Financial Action Task Force (FATF) – etichettandolo come “inaffidabile”, decisione che ha causato evidenti ripercussioni sulle aziende.

Da allora, sono 24 le società che hanno rinunciato alle loro licenze per operare sul territorio insulare, aggravando l’incertezza nel settore dei servizi finanziari. Il Governo per correre ai ripari, ha firmato una riforma per combattere la criminalità finanziaria.

Come noto, Malta era la meta preferita dagli investitori stranieri non solo per il clima, ma soprattutto per la tassazione delle società (67%), dato però in diminuzione del 15% rispetto allo scorso anno. A ruota tra le motivazioni seguono l’infrastruttura delle telecomunicazioni (64%) e la stabilità del clima sociale di Malta (58%). Per il secondo anno consecutivo, la solidità e la trasparenza del contesto giuridico, politico e normativo sono arrivate all’ultimo posto nel quadro di valutazione dell’attrattiva degli IDE.

credits: EY Attractiveness
Survey 21

Dallo studio condotto da EY, secondo l’84% degli intervistati, l’inserimento nella Greylist ha inciso sicuramente sulla capacità di Malta di essere vista come destinazione rispettabile per condurre affari, mentre il 55% ritiene che questo abbia solo complicato la situazione.

credits: EY Attractiveness
Survey 21

In linea con ciò, come nel 2020, gli intervistati continuano a sostenere che, per rimanere competitivi a livello globale, la massima priorità di Malta dovrebbe essere l’attenzione alla reputazione, l’istruzione e la valorizzazione delle competenze professionali, il rafforzamento delle istituzioni.

Gran parte delle aziende (80%) crede inoltre che la sostenibilità ambientale rappresenti una parte importante della strategia d’investimento.

Le stime prevedono che i principali settori di attività nei prossimi cinque anni rimarranno gli stessi con il comparto turismo e tempo libero in testa, seguiti da iGaming e intelligenza artificiale.

credits: EY Attractiveness
Survey 21

Rincuoranti invece sono le previsioni relative all’impatto finanziario del COVID-19 sulle aziende che lasciano intravedere un lieve miglioramento. Infatti, il sondaggio mostra un lieve ribasso con il 50% delle società che nel 2021 è stato colpito dagli effetti del COVID-19 rispetto al 57% dell’anno precedente.

Tags: aziende straniereEYGreylistIn evidenzaMaltaRonald Attard
Condividi104Tweet65InviaCondividi18
Articolo precedente

Gasdotto Gela – Malta: un altro passo in avanti verso la realizzazione

Prossimo articolo

COVID-19: contagi e casi attivi al ribasso, il virus torna ad uccidere

Articoli correlati

Statistiche

Corsi di lingua inglese: cresce il numero di stranieri che scelgono di studiare a Malta. Boom di arrivi dall’Italia

24 Maggio 2022
Quasi 90.000 maltesi in viaggio ad inizio 2022, l’Italia resta la meta preferita
Statistiche

Quasi 90.000 maltesi in viaggio ad inizio 2022, l’Italia resta la meta preferita

17 Maggio 2022
Turismo, duro colpo dal Regno Unito: Malta resta fuori dalla lista verde
Statistiche

Caro vita: un maltese su due preoccupato per l’aumento dei prezzi

9 Aprile 2022
Inflazione record nell’Eurozona, marzo vola a 7,5%; Malta fanalino di coda
Statistiche

Inflazione record nell’Eurozona, marzo vola a 7,5%; Malta fanalino di coda

2 Aprile 2022

Commenti 1

  1. Rosario Cutuli says:
    7 mesi ago

    Riguardo all’articolo sulla bassa percentuale degli investitori vorrei dire che è quello che voleva l’Europa, scoraggiare gli investitori a venire a Malta perché avvantaggiati da una tassazione agevolata secondo me giusta dal Governo Maltese per chi viene dall’estero a investire denari, il punto importante è l’apertura del conto in banca che avviene dopo una procedura molto lunga dai sei agli otto mesi che scoraggia chiunque, è inammissibile che dopo aver presentato in tempo record tutti i documenti richiesti dalla banca, speso soldi per le costituzioni di LTD e Holding, compreso affitto di casa affitto del locale che sia ristorante, shop ecc.. la banca ci mette un tempo inaccettabile visto che il cliente si trova bloccato senza poter fare ne bonifici e tutti i pagamenti è costretto a farli in contanti, quindi perdita dell’introito del Vat per il Governo giro di contanti ecc..Vi suggerisco “conto subito” dopo il dovuto accertamento diligence, come hanno fatto con gli impiegati che avvano una busta paga, e vedrete che cose cambiersnno, gli investitori mettono a mollo cinquanta mila euro per poi aspettare l’apertura del conto da pasqua a Natale. L’Europa deve rinascere e quindi vuole che i propri “conigli” rimancono a casa a pagare una tassazione che va oltrre il 50% e N.I. al 40% del salario, non sono stupidi, nella stessa situazione c’è Cipro, Lussemburgo, Malta per quanto piccola che sia da stato Sovrano sempre secondo me che vivo la realtà maltese da più di vent’anni deve ogni tanto alzare la testa e non dire sempre signor “SI” su Malta si stanno dicendo da un po’ di anni tante cose non vere, nell’ultimo decennio pre-covid Malta ha ottenuto risultati importanti sul pil con sacrifici e con una importante gestione del Governo ha portato risultati da prima in Europa e non con traffici illeciti come vogliono far credere, l’Europa può solo sognare questi risultati, e finiamola di dire sciocchezze, prego il Governo “conti subito alle compagnie che investono a Malta” Rosario Cutuli.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

“ALIVE 2022 – Cycling Challenge”, in sella attorno alla Sicilia per sostenere la ricerca sul cancro
Interviste

“ALIVE 2022 – Cycling Challenge”, in sella attorno alla Sicilia per sostenere la ricerca sul cancro

di Umberto Cerami
18 Aprile 2022
0

Una pedalata solidale a tappe, lungo scenari mozzafiato, percorrendo 1.000 chilometri attorno alla Sicilia. Saranno sei giorni intensi, quelli dal...

Leggi di più
Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine

Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine

9 Aprile 2022
No alla corruzione, sì alla fratellanza: Papa Francesco e il messaggio “inascoltato” da alcuni media e social

No alla corruzione, sì alla fratellanza: Papa Francesco e il messaggio “inascoltato” da alcuni media e social

9 Aprile 2022
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.