• Ultime
  • Più lette
Strategie anticorruzione: Malta non passa il test secondo l’Organo di controllo del Consiglio d’Europa

Un terzo dei maltesi ammette di rivolgersi ai politici per ottenere dei favori

11 Giugno 2022

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 8 Novembre
16 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Un terzo dei maltesi ammette di rivolgersi ai politici per ottenere dei favori

di Pierluigi Masi
11 Giugno 2022
in Nazionale, Statistiche
Tempo di lettura:2 mins read
0

Quasi un terzo dei maltesi ha ammesso di aver chiesto aiuto ai politici per tornaconto personale.

Il dato è stato discusso all’interno di “L-istat tan-nazzjon” (Lo stato della nazione), conferenza organizzata dal presidente Vella allo scopo di comprendere la quotidianità vissuta sull’arcipelago attraverso un’indagine svolta su un campione di 1.000 cittadini maltesi.

Le statistiche hanno messo in evidenza come il 29,7% degli intervistati abbia, in passato, chiesto ad un politico un “favore personale”.

Seppur con poco scarto, il trend sembrerebbe essere più diffuso tra gli uomini, che hanno fatto registrare il 33,4% dei casi contro il 26% fornito dalle donne intervistate.

A livello anagrafico, invece, emerge un altro dato degno di nota che vede nella fascia tra i 16 ed i 25 anni il minor numero di richieste di favori rivolte ai politici.

Il meccanismo sembra essere correlato anche al livello di istruzione: per i residenti con titoli accademici alle spalle, infatti, la percentuale registrata scende in modo sensibile, passando dal 29,7% del totale al 19,9% per questa categoria.

Sono invece in netto rialzo i dati che prendono in considerazione la sola isola di Gozo, in cui il tasso degli intervistati che ha ammesso di rivolgersi alla politica sale al 34,5%.

I risultati del sondaggio e le domande da esso scaturite, sono diventati uno degli argomenti di discussione all’interno di una tavola rotonda a cui hanno partecipato vari rappresentanti di istituzioni e politica.

La presidente della Camera di Commercio di Malta Marisa Xuereb ha manifestato la necessità di una maggiore lotta alla corruzione da parte della polizia e del sistema giudiziario.

Un clima di impunità su tanti piccoli casi di corruzione, dal suo punto di vista, andrebbe a consolidare l’idea che questo tipo di soluzioni siano accettabili e corrette.

Un’altra discussione a riguardo ha invece visto l’intervento di Daniel Micallef, esponente del partito laburista, che ha voluto ricordare come la politica serva a migliorare la vita delle persone e come un contatto diretto tra le due parti non debba essere necessariamente visto con sospetto: «Chi dice che questo è negativo non conosce le persone che incontriamo. I politici non sono qui solo per fare favori, ma anche per portare un cambiamento migliorando la vita della gente».

 

Tags: camera di commerciocorruzioneDaniel MicallefGeorge Vellamarisa XuerebPartito Laburista
Condividi24Tweet15InviaCondividi4
Articolo precedente

Ricercato per aggressione ferisce 4 poliziotti durante l’arresto in piscina; «eccessivo uso della forza» secondo i legali

Prossimo articolo

Rincari alimentari, a Malta più salati che nel resto d’Europa

Articoli correlati

Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
msida creek
Attualità

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»
Nazionale

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno
Attualità

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

26 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.