• Ultime
  • Più lette
Cameriere, attore di teatro o capo del marketing? Alessandro Voccia si racconta

Cameriere, attore di teatro o capo del marketing? Alessandro Voccia si racconta

9 Aprile 2019
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 15 Novembre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Cameriere, attore di teatro o capo del marketing? Alessandro Voccia si racconta

Vedere lavorare Alessandro Voccia è un piacere. Sembra una performance di teatro, tua madre il giorno di Natale con dei parenti che non vede da tempo, un maggiordomo inglese di inizio Novecento o un venditore di preziosi gioielli nella quinta avenue di New York. L'interpretazione del ruolo di padrone di casa del ristorante ha molteplici sfaccettature. Intervistiamo Alessandro, da 4 anni a Malta, lavorando nella ristorazione.

di Luca Di Gennaro Splendore
9 Aprile 2019
in Food, Turismo
Tempo di lettura:3 mins read
0

Caro Alessandro, “il cliente ha sempre ragione”. Cosa ne pensi?

«È una grande str… Detto questo, io faccio di tutto per accontentare il cliente. Quasi sempre ci riesco e per me è una grande soddisfazione e piacere personale.»

Qual è la mancia più generosa che hai ricevuto?

«In circostanze del tutto eccezionali 2000 euro di mancia.»

Hai sempre lavorato nella ristorazione?

«No. Io sono nato a Napoli e dopo aver aiutato mio padre nella sua attività, sono diventato agente commerciale di abbigliamento in giro per l’Italia con ottimi risultati. Poi i cinesi hanno cambiato il mercato. Quindi sono diventato tutor di corsi di formazione. Quindi ho avuto una bella offerta per venire a Malta a lavorare in questo ristorante. Mi sono trasferito da Napoli e ho iniziato questa nuova professione che ha molti punti in comune con le mie precedenti.»

Dal punto di vista del cliente, meglio dare la mancia prima del servizio o dopo?

«Per me non cambia niente. Per me ogni cliente è una sfida. La mia sfida è farlo stare bene. Che esca soddisfatto dal ristorante e che ritorni. Se devo scegliere, comunque meglio la mancia dopo.»

Che lavoro fai? Cameriere, maître, manager, capo sala o venditore?

«Diciamo che io sono responsabile della sala del ristorante. Assumo le nuove persone che lavorano in sala, vedo che sia tutto in ordine, controllo l’uscita dei piatti e prendo le ordinazioni. Poi metto a proprio agio i clienti e spiego ai passanti la nostra cucina. Cerco di vendere I nostri piatti a seconda della disponibilità della cucina. Facciamo pesce e bisogna consumarlo subito.»

Mi sembra che la professione del cameriere sia in un momento negativo? Sono solo “porta-piatti”?

«Si, c’è una doppia componente. La prima, che le persone non amano il proprio lavoro. La seconda, che i proprietari dei ristorante non investono in camerieri professionali e che amano il proprio lavoro. È un gravissimo errore: un cameriere professionista può far raddoppiare le vendite e fidelizzare i clienti. Ma certamente la professionalità va pagata.»

Che cosa ti piace del tuo lavoro?

«La missione che ho è molto bella. Fare felici le persone. Le persone vanno nel ristorante per stare bene, per mangiare qualcosa di buono, per bere un buon vino. Vengono per un compleanno. Alcune coppie vengono per conoscersi meglio… Ogni cliente ha la sua esigenza, bisogna intuirla e cercare di soddisfarla. Certamente un turista che viene a mangiare da solo, vuole fare due chiacchiere con me e chiedermi consigli su Malta. Una coppia locale in una cena romantica non vuole un cameriere chiacchierone al tavolo. Questi esempi sono facili da capire, con ogni cliente bisogna capire con interagire.»

Quante ore lavori?

«In pratica sempre. Quando posso mi prendo un giorno libero a settimana.»

Di che cifre si parla?

«Non parlo di me. Ma tranquillamente un stipendio fisso è sopra i 2000 euro in base all’esperienza. Dipendendo dal ristorante possiamo arrivare a 6000 euro con le mance.»

Quali sono I clienti migliori?

«Ogni tipologia di cliente è una sfida differente. Io lavoro in un ristorante che fa cucina napoletana. Essendo napoletano conosco a perfezione la cucina e amo ogni suo piatto. La prima cosa che faccio con un cliente non napoletano è spiegare i piatti. Cosa che non mi permetto con un napoletano, non ne ha bisogno. Ci sono clienti che amano i miei suggerimenti, altri meno. Ieri sono entrate due signore svizzere, mi hanno chiesto di portare quello che io volevo, non hanno nemmeno voluto il menù.»

Ti piace Malta? Come valuti il servizio?

«A Malta sto bene. Quando ho qualche giorno vado a Gozo. A Malta il servizio nei ristoranti purtroppo non è dei migliori.»

I clienti maltesi come sono?

«Sono abbastanza diffidenti all’inizio, poi se ti conoscono ti apprezzano. In generale sono molto generosi, quando mangiano vogliono molti piatti e le cose migliori, non badano a spese.»

Ti piace lavorare con i turisti?

«La cosa impressionante di Malta è che i turisti vengono da ogni luogo: America, Corea, Thailandia. Per me è molto bello lavorare con gente da tutto il mondo.»

La relazione con lo chef?

«Siamo un solo corpo. In cucina si produce, noi vendiamo. Se uno va male, l’altro va male. Con i miei suggerimenti ai clienti cerco di aiutare il cuoco ad unificare, per quanto è possibile, le ordinazioni.»

Consigli per chi vuole fare il tuo lavoro?

«Discrezione, pulizia, e molta molta pazienza!»

Tags: cibofoodturisti
Condividi624Tweet136InviaCondividi38
Articolo precedente

Ivoriano ucciso a Birzebbuga: razzismo tra i possibili moventi

Prossimo articolo

Intervista a Gianni Morandi: tra passato, presente e prossimo futuro

Articoli correlati

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico
Attualità

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella
Attualità

Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

25 Ottobre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese
Food

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
I rifiuti dei ristoranti trasformati in energia pulita, la scommessa nel progetto pilota del governo
Attualità

Nasce la Food Safety and Security Authority: rafforzerà i controlli sulla filiera agroalimentare

14 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.