• Ultime
  • Più lette

Carnevale, un incontro con il secolo scorso tra ricordi e ricette… Vi presento nonna Sarah e la Prinjolata!

22 Febbraio 2020
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 14 Novembre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Carnevale, un incontro con il secolo scorso tra ricordi e ricette… Vi presento nonna Sarah e la Prinjolata!

La ricetta secolare di una nonna maltese di 84 anni

di Ale V.
22 Febbraio 2020
in Food
Tempo di lettura:3 mins read
0

Un passo indietro nel tempo a caccia di una ricetta secolare che diventa il segreto per condividere un momento di gioia in famiglia.

È bello essere accolti come ospiti desiderati a casa d’altri, soprattutto quando ad aprirti la porta non solo della sua casa ma del suo cuore, è una donna e nonna del secolo scorso. Vi presento nonna Sarah. Ha un trascorso impegnativo come mamma di 6 figli e nonna di 10 nipoti ma il suo sorriso, parlando della sua famiglia, esprime tutta la sua soddisfazione per aver portato a compimento una vita felice circondata da un mare d’affetto indiscusso.

Il nostro incontro nasce dalla curiosità di reperire segreti e informazioni in merito ad una ricetta di un dolce tipico maltese, la Prinjolata. Riguardo le origini di questo dolce abbiamo informazioni discordanti poiché pare arrivi da terre non lontanissime (Sicilia e Calabria) anche se una parte di maltesi la rivendica come ricetta di invenzione secolare.

Parlando con nonna Sarah ho percepito nei suoi occhi un velo di tristezza, approfondendo il discorso abbiamo ripercorso a ritroso gli anni in cui i tablet e i cellulari erano un lontano miraggio e i momenti di condivisione con figli e nipoti in questi giorni di festa radunavano intere famiglie nelle preparazioni di questo dolce. La ricetta si presenta insidiosa nella sua complessità di preparazione e nei tempi quindi armatevi di tanta pazienza.

La ricetta che riporterò di seguito è conservata nell’archivio segreto di nonna Sarah, un libricino di circa 60 anni ingiallito e usurato dal tempo, nel quale è custodito un patrimonio affettivo indissolubile. Ho dovuto codificare la misurazione degli ingredienti perché sono riportati in quantità poco precise. Proporre questa ricetta vuole essere uno spunto per ritrovarci tutti insieme nella preparazione. Chiamate a raccolta figli e nipoti, ha inizio un pomeriggio tutto in famiglia.

INGREDIENTI

  • 180 g zucchero semolato
  • 4 uova
  • estratto di vaniglia
  • 180 g farina 00
  • 1 bustina di lievito vanigliato
  • 60 g ciliegie glassate ridotte a pezzetti
  • 60 g pinoli tostati e tritati
  • gocce di cioccolato a piacere
  • 220 g di burro

PROCEDIMENTO

Usate un mixer per sbattere le uova con lo zucchero e l’estratto di vaniglia, il composto deve incorporare aria quindi dedicategli qualche minuto, aggiungete la farina un po’ alla volta continuando a miscelare e infornate a 200 gradi (forno preriscaldato) in una teglia imburrata per 20/25 minuti circa.

Secondo le indicazioni di nonna Sarah è possibile prepararlo il giorno prima facendolo riposare un’intera notte ma a voi la scelta.

Sfornate il vostro dolce e lasciatelo raffreddare, avrete bisogno almeno di un’ora prima del completo raffreddamento. A questo punto sbriciolate il dolce in una bowl e aggiungete i pinoli tostati, le gocce di cioccolato e le ciliegie glassate, unite burro, zucchero e aiutandovi con un cucchiaio o uno sbattitore elettrico amalgamate bene e iniziate a dare forma al vostro dolce. A questo punto chiamate a raccolta i nipoti sarà divertente comporre la cupola che dovrete glassare.

PER LA MERINGA

  • 100 g di albumi (circa 2 uova)
  • 200 g zucchero semolato
  • 30 ml d’acqua

PROCEDIMENTO

In una pentola unite lo zucchero con l’acqua, quando sarà quasi a bollore e lo zucchero si sarà completamente sciolto iniziate a montare gli albumi e unite lo zucchero a filo sugli albumi continuando a montare, dovrete ottenere un composto lucido e liscio.

Possiamo ricoprire il nostro dolce con la meringa aiutandovi con una spatola oppure colandola direttamente sulla cupola.

Siamo giunti al termine ed anche alla parte più divertente, la decorazione. Questa è la parte che i bambini amano in modo particolare e lascerei a loro la conclusione dell’opera, rivestendo la vostra Prinjolata con ciliegie candite e cioccolato fuso a bagnomaria.

Non so dirvi se questo procedimento segue alla lettera la ricetta originale ma posso assicurarvi che il tempo che gli dedicherete in compagnia della vostra famiglia lo renderà speciale!

Buon divertimento!

Tags: CarnevalecibodolciFamigliafoodPrinjolataricette
Condividi116Tweet32InviaCondividi9
Articolo precedente

“Strano, ma… vero! Lettere al Corriere di Malta” – A cosa mi serve allora la Tessera Sanitaria Europea?

Prossimo articolo

Coronavirus, terzo cittadino maltese in quarantena precauzionale

Articoli correlati

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico
Attualità

Allerta alimentare, ritirato lotto di miele Ambrosoli per rischio chimico

31 Ottobre 2025
Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella
Attualità

Curcuma in polvere proveniente dall’India richiamata per pericolo salmonella

25 Ottobre 2025
Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese
Food

Il cibo diventa comunità: ad Attard ha aperto le porte al pubblico la prima Food Coop del Paese

22 Ottobre 2025
I rifiuti dei ristoranti trasformati in energia pulita, la scommessa nel progetto pilota del governo
Attualità

Nasce la Food Safety and Security Authority: rafforzerà i controlli sulla filiera agroalimentare

14 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.