3 giorni, 7.000 visitatori, 20 espositori, centinaia di prodotti degustati e molto altro nell’evento Italian Taste Pasqua 2019.
Appena conclusasi l’edizione “Italian Taste Pasqua 2019”, già si pensa alla prossima, quella di Natale 2019. Sì perché l’evento, della durata di tre giorni, in cui il cibo è il protagonista assoluto e che vede i visitatori liberi di muoversi tra gli stand degustando prelibatezze italiane, ha l’obiettivo di diventare un vero e proprio appuntamento fisso sul calendario maltese.
D’altronde i numeri parlano chiaro: sono stati infatti 7.000 gli spettatori che, anche in questa edizione, hanno varcato le soglie del Valletta Food Market (conosciuto anche come is-Suq tal-Belt) per recarsi al primo piano e visitare la fiera nei giorni di sabato 6, domenica 7 e lunedì 8 aprile scorso.
Ben venti le aziende italiane presenti che, con i loro prodotti d’eccellenza tutti italiani, hanno deliziato i palati dei presenti che sono stati così condotti in percorsi degustativi spaziando dal nord al sud della penisola.
Un vasto panorama di sapori offerto dalle diverse aziende espositrici, tutte accomunate dalla scelta di salvaguardare i propri prodotti allo scopo di mantenerne origini e caratteristiche, oltre che la volontà di offrire genuinità salvaguardando l’aspetto della salute e del benessere della persona.
Ecco gli espositori:

Gruppo Grifo Alimentare | Umbria

Bottega di Sicilia | Sicilia

Delia | Sicilia

Vega Omega 3 | Sicilia

Esseci Olive | Puglia

Formaggi Debbene | Sardegna

Panificio Soru | Sardegna

Gusti pregiati – Tharros Pesca | Sardegna

Trinacria Wines | Sicilia

Consorzio Olio Dop Monti Iblei | Sicilia

Salumi Benedetto | Calabria

Agugiaro & Figna Molini | Emilia Romagna

Sapori di casa Claudio Iacoponi | Friuli Venezia Giulia

Fratelli Aprile | Sicilia
Entusiasmanti show cooking hanno animato la manifestazione per tutte e tre le giornate, consentendo al pubblico di assaporare gratuitamente i prodotti in esposizione abbinati anche ad altre pietanze e coinvolgendolo quindi, ancora di più, nell’esperienza degustativa.
La giornata del lunedì riservata ai professionisti del mondo food ha permesso, invece, l’incontro tra le aziende espositrici con buyer, grossisti, distributori e chef della ristorazione maltese con l’obiettivo di favorire delle proficue collaborazioni.
Non sono mancati neanche i momenti dedicati alle celebrazioni! Durante la fiera sono stati infatti premiati i vincitori dei due concorsi indetti, in occasione dell’evento, da Italian Cuisine Academy (organizzatrice della manifestazione) e da noi del Corriere di Malta.

Ecco, a sinistra, Claudine, vincitrice del concorso indetto dal Corriere di Malta e, a destra, Jose, vincitore del concorso indetto da Italian Cuisine Acedemy.
Italian Taste attenderà nuovamente i visitatori il 7, l’8 ed il 9 dicembre 2019 sempre al Suq tal-Belt per l’evento Italian Taste Christmas 2019. Nel frattempo ecco qualche immagine dell’edizione di Pasqua 2019.



















