• Ultime
  • Più lette
Domenica scorsa i volontari di #PlasticFree Verona hanno ripulito una spiaggia a St Julian

Domenica scorsa i volontari di #PlasticFree Verona hanno ripulito una spiaggia a St Julian

9 Settembre 2020

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

15 Ottobre 2025

Poliziotto “bullo” condannato per abuso di potere su minore steso a terra e ammanettato

14 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Ruba un fucile e prova a venderlo sui social: 23enne arrestato e rilasciato su cauzione

14 Ottobre 2025
whisky, alcol, ubriacarsi, ubriaco

Arriva a Malta, si ubriaca e prova a rubare una moto per “tornare a casa”: 32enne nei guai

14 Ottobre 2025
Satoshi Okamura

Arriva la condanna per il serial killer dei gatti: due anni di carcere e quarant’anni senza animali

14 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 16 Ottobre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Domenica scorsa i volontari di #PlasticFree Verona hanno ripulito una spiaggia a St Julian

"Un' esperienza che vorremmo si ripetesse" afferma Antonietta Di Renzo, fautrice dell'iniziativa

di Maria Grazia Strano
9 Settembre 2020
in Attualità
Tempo di lettura:2 mins read
0

La scorsa domenica, 6 settembre 2020, un gruppo di volontari dell’associazione Plastic Free, si è prodigata, con passione e grande senso civico, nella pulizia della spiaggia libera di St Julians.

L‘associazione Plastic Free Odv Onlus è un’associazione di volontariato nata il 26 Luglio 2019 con l’obiettivo di informare e sensibilizzare più persone possibili sulla pericolosità della plastica, in particolare quella monouso, che non solo inquina, ma può essere addirittura letale.

“Nei primi 6 mesi di attività sui social, solo attraverso Facebook – ci racconta Antonietta Di Renzo, la referente di Verona, – abbiamo raggiunto 92.483.817 utenti totali, una media di oltre 510.000 utenti al giorno.

Una delle domande che molto spesso mi pongono, è il perché di una tale sensibilizzazione online. A mio avviso, creare la giusta conoscenza è la prima forma di prevenzione per il nostro pianeta. Usare i social networks e le pubblicazioni di articoli e comunicati stampa sulle varie testate giornalistiche è il modo più veloce per raggiungere tante persone nel minor tempo possibile.
Grazie ai nostri post – continua Antonietta – molti hanno iniziato a prestare attenzione nel proprio quotidiano, risparmiando così tanta plastica.
In Italia la nostra associazione si sta espandendo: adesso vorremmo estendere la nostra attività in altri Paesi, tra Malta, per questo motivo cerchiamo referenti che abbiano voglia di organizzare uscite ecologiche sul territorio per raccogliere la plastica tutelando così il patrimonio ambientale e culturale maltese.

La scorsa domenica 6 settembre qualcosa si è smosso: un gruppo di volontari si è recato nella piccola spiaggia libera di St Julians dove per la maggior parte c’era della microplastica e mozziconi di sigarette. Sono state riempite quattro buste solo di plastica e sigarette, ma sulla spiaggia c’erano anche molti pezzi di vetro, poiché “alcuni sprovveduti bevono birra o vino o vodka e poi spaccano le bottiglie.”

Continua a raccontarci Antonietta: “Abbiamo visto molta plastica, come buste di patatine, merendine, ed altri snacks galleggiare sulle onde del mare, trasportate dalla corrente. Queste bustine di plastica sono molto pericolose  soprattutto per i pesci e le tartarughe che scambiandole per meduse se ne nutrono, causando un danno irreparabile all’ecosistema marino. Inoltre, in pochi metri quadrati c’erano tanti mozziconi di sigaretta nonostante li vicino ci fossero i bidoni della spazzatura. I filtri delle sigarette non solo non sono biodegradabili ma rilasciano nell”ambiente i veleni contenuti nella miscela del tabacco.

Lanciamo un appello a tutte le persone che si sentono di partecipare a questo importante impegno chiedendo di mandare una email, anche solo per avere delle informazioni alla nostra mail oppure visitando il sito o su facebook.

Tags: Ambienteecologiaplastic freepulizia spiaggia
Condividi39Tweet25InviaCondividi7
Articolo precedente

Aggiornamento Covid-19: nelle ultime ventiquattr’ore 23 nuovi positivi e 39 guariti

Prossimo articolo

Rapporti con ragazza minorenne: prete a processo

Articoli correlati

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre
Attualità

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei
Attualità

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica
Attualità

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre
Attualità

Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

15 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.