• Ultime
  • Più lette
Intervista a Silvia Gambino, prima coach donna del massimo campionato maltese di basket

Intervista a Silvia Gambino, prima coach donna del massimo campionato maltese di basket

23 Settembre 2020
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
cover articolo

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Gestione acque reflue: Commissione europea trascina Malta in tribunale per gli scarichi fuori limite in mare

Subacqueo in gravi condizioni dopo un’immersione a Cirkewwa

29 Giugno 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Lite nella notte a Paceville finisce nel sangue: 39enne ferito al collo con una bottiglia

29 Giugno 2025
Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

29 Giugno 2025
gozo mgarr porto barche-min

Anziano finisce con l’auto in mare al porto di Mgarr

28 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
AFM 3 reggimento Safi Barracks AFM armed forces malta forze armate base deposito militare

Maxi furto di droga da deposito militare: concessa la libertà su cauzione ad altri quattro imputati

27 Giugno 2025
Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

27 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 2 Luglio
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Intervista a Silvia Gambino, prima coach donna del massimo campionato maltese di basket

Christian Venturini ha intervistato in esclusiva per il Corriere di Malta Silvia Gambino, nuova coach del Mellieħa SC Libertas

di Christian Venturini
23 Settembre 2020
in Interviste, Sport
Tempo di lettura:4 mins read
0

Svolta storica nel mondo del basket maltese. Silvia Gambino, coach catanese che nell’ultima stagione ha guidato l’Hibernians Women, sarà la prima donna ad allenare una squadra maschile nella storia della massima divisione nazionale: il Mellieħa SC Libertas.

Ciao Silvia, innanzitutto grazie per avermi concesso quest’intervista e congratulazioni per il tuo nuovo incarico. Ti va di raccontarci un po’ della tua storia sportiva e di come sei arrivata a Malta?

Ciao, a dir la verità quando sono arrivata a Malta 6 anni fa il mio intento era solamente quello di passarci le vacanze, ma, una volta sull’isola, mi è stato chiesto dall’Hibernians di giocare per loro e di allenare la squadra Under 16: una proposta che non potevo rifiutare vista la mia passione per il basket.

Ho iniziato ad allenare in Italia a 18 anni e da allora ho allenato a livello giovanile nel pomeriggio, mentre passavo le mattine insegnando basket nelle scuole. Nel frattempo ho disputato anche diversi campionati di Serie B come giocatrice. È stato proprio un mio coach di quegli anni, Andrea Bianca, ad “illuminarmi” per la mia carriera da allenatrice.

Da quando sono a Malta ho sempre allenato le categorie dall’Under 14 alle senior women, vincendo 2 campionati con l’Under 16 e un campionato con l’Under 19. Ho seguito anche più squadre nella stessa stagione e ho allenato anche alla Scuola Nazionale dello Sport. Inoltre, ho avuto anche delle esperienze come vice-coach nelle nazionali giovanili sia maschili che femminili.

Ho terminato due anni fa la mia carriera da giocatrice, nella quale ho vinto un campionato nazionale. L’unico anno in cui non ho potuto giocare, per via di una modifica del regolamento che non permetteva di schierare giocatrici straniere, sono passata al rugby: non ce la faccio proprio a stare ferma!

Che differenze hai notato tra il movimento del basket italiano e quello maltese?

Ovviamente i due movimenti sono difficilmente paragonabili per il numero di atleti e di squadre presenti in Italia, che sono molto di più rispetto a quelle maltesi.

Secondo me le due nazioni condividono il problema della scarsa valorizzazione dei talenti locali, ai quali vengono troppe volte preferiti i giocatori americani, che arrivano già formati e competitivi.

Un problema riscontrato a Malta, invece, è la difficoltà nel potersi confrontare con tante squadre diverse, cosa che permetterebbe di crescere maggiormente. In passato ho avanzato l’idea di svolgere dei tour all’estero, ma sono davvero difficili da organizzare.

Non sei alla prima esperienza assoluta nel basket maschile, visto che, oltre alle giovanili, hai già allenato per qualche mese il Mellieħa quando militava in seconda divisione. Quali sono le differenze maggiori che hai riscontrato tra l’allenare un gruppo di donne e un gruppo di uomini?

Le differenze maggiori sono quelle caratteriali: per questo motivo devi comunicare ed approcciarti ai giocatori in modo diverso.

Sul piano atletico, invece, aldilà delle fisiologiche differenze fisiche, non ho riscontrato una particolare disparità, dipende molto da come i giocatori a disposizione si sono allenati negli anni precedenti e a quale intensità di gioco sono abituati.

Quali sono le tue aspettative per questa stagione?

Ho svolto solo tre allenamenti finora con i ragazzi e la squadra non è stata costruita da me. Inoltre l’età media è bassa, ma questo non è un problema: sono pronta a lavorare con i mezzi che ho.

Ho la fortuna di avere nel roster il top-scorer della scorsa stagione e una leggenda del basket maltese, giocatori di livello ed esperienza che faranno da chioccia ai tanti giovani pieni di entusiasmo che ho a disposizione.

Dobbiamo lavorare tanto, ma la speranza è comunque quella di far bene e di provare ad arrivare ai play-off, dopodiché tutto può succedere.

Vorrei concludere quest’intervista con una domanda classica ma che porta sempre a delle risposte molto interessanti: quali sono i tuoi obiettivi per il futuro? Hai qualche sogno nel cassetto?

Attualmente mi manca un anno per concludere il corso FECC (Fiba Europe Certificate Coaching) che mi abiliterà ad allenare tutte le squadre di club e nazionali in Europa. Nei primi due anni ho avuto modo di seguire le lezioni dei top coach europei e di creare degli ottimi rapporti con i miei compagni di corso. È sicuramente un’esperienza interessante e molto formativa.

Una volta terminato questo corso mi piacerebbe molto riuscire ad allenare una squadra Nazionale maltese e, in futuro, non mi dispiacerebbe fare un’esperienza all’estero, anche se ora sono concentratissima sul mio lavoro a Malta, dove gestisco anche un box di crossfit, il CrossFit Tripod di Ta’ Qali, con la mia partner.

Ci tengo, infine, a ringraziare il presidente Petrucci per avermi dato l’opportunità di allenare a Mellieħa e il Club Hibernians per avermi dato la possibilità di crescere come allenatrice in questi anni, durante i quali ho sempre ricevuto pieno supporto e ho avuto la possibilità di lavorare con un gruppo fantastico.

Tags: BasketMellieħa SC LibertasSilvia Gambino
Condividi56Tweet35InviaCondividi10
Articolo precedente

Covid-19: ancora un morto, si tratta di un maltese di 86 anni

Prossimo articolo

L’Istituto Italiano di Cultura presenta la videoconferenza: “Le viscere della Terra possono influenzare i cambiamenti climatici?”

Articoli correlati

Immersioni senza barriere: corso di subacquea in Sicilia per persone con disabilità
Eventi

Immersioni senza barriere: corso di subacquea in Sicilia per persone con disabilità

16 Marzo 2025
Partita di calcio Malta-Italia: scatta l’allarme biglietti falsi
Attualità

Anche Malta avrà ora gli steward “qualificati” per garantire la sicurezza negli stadi

9 Marzo 2025
Qualificazioni EURO 2026, festa Italia: Malta stracciata 11-1 nella terza giornata
Sport

Qualificazioni EURO 2026, festa Italia: Malta stracciata 11-1 nella terza giornata

7 Marzo 2025
jean claude micallef
Attualità

Bufera AIMS: Jean Claude Micallef lascia la guida dell’autorità tra accuse e polemiche

5 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.