Al PalaHockey di Reggio Emilia è andata in scena la terza giornata del Girone 2 delle qualificazioni a Euro 2026 di Calcio a 5, con la nazionale italiana guidata da Salvo Samperi che travolge Malta con un roboante 11-1. Un match senza storia, con l’Italfutsal che impone il proprio ritmo fin dall’inizio e risponde così alle critiche sulle difficoltà realizzative incontrate nelle scorse settimane dagli attaccanti azzurri.
Il portiere maltese Mifsud prova a tenere a galla Malta con diversi interventi degni di nota, almeno fino all’11’, quando Motta sblocca il risultato con un gran tiro al volo su corner perfetto di Merlim. Poi è un monologo azzurro: in poco più di otto minuti, la squadra di Samperi dilaga con le doppiette di De Oliveira, Molaro e Venancio Baldasso, chiudendo il primo tempo sul 7-0.
Nella ripresa lo spartito non cambia. De Oliveira completa la sua tripletta, poi è il turno di Merlim, al rientro in azzurro, che lascia il segno con una doppietta, il secondo gol nato da una punizione battuta da Motta e finalizzata con un colpo di suola seguito da un destro micidiale. Allo scadere, Donin firma l’11-0, prima che Malta trovi la rete della bandiera con Zammit, bravo ad approfittare di una distrazione difensiva a 25 secondi dalla sirena.
Samperi, a fine gara, elogia l’atteggiamento della sua squadra e ringrazia il pubblico di Reggio Emilia: «Atteggiamento giusto, in campo per vincere sempre. Grazie ai reggiani per la splendida cornice di pubblico».
Con questa vittoria l’Italia sale a 7 punti e si conferma prima nel girone grazie a una miglior differenza reti (+12) rispetto alla Bielorussia (+8) che ha battuto la Finlandia per 3 a 0. Il prossimo appuntamento è fissato per martedì 11 marzo, quando gli Azzurri voleranno a Malta per la sfida di ritorno. Un altro successo avvicinerebbe la qualificazione diretta all’Europeo, ma servirà continuità per confermare la crescita dell’Italfutsal.
Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato