• Ultime
  • Più lette
Spostamenti, quarantena, concerti e stadi: da domani a giugno l’Italia cambia marcia e riapre (quasi) tutto

Spostamenti, quarantena, concerti e stadi: da domani a giugno l’Italia cambia marcia e riapre (quasi) tutto

25 Aprile 2021
ambulanza emergenza soccorso

Monopattino contro auto: 16enne ricoverato con gravi ferite

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
28 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Spostamenti, quarantena, concerti e stadi: da domani a giugno l’Italia cambia marcia e riapre (quasi) tutto

Il governo guidato da Mario Draghi ha fissato delle nuove regole. Sicilia in zona arancione, la Campania diventa gialla

di Redazione
25 Aprile 2021
in Attualità
Tempo di lettura:4 mins read
0

Il ponte del primo maggio non è lontano, e per gli italiani residenti a Malta che decideranno di tornare in Patria ci sono delle novità che è necessario conoscere.

Un decreto del governo presieduto da Mario Draghi ha fissato un programma di riaperture a partire da domani 26 aprile; altre attività riapriranno a metà maggio. Nel decreto sono previste misure che però saranno aggiornate sulla base dell’andamento della curva epidemiologica. Resta in vigore il coprifuoco a partire dalle 22. Ecco i punti principali del provvedimento.

Quarantena. Chi arriva dall’estero deve rispettare gli obblighi della quarantena: 5 giorni se si proviene da un Paese dell’Unione europea, due settimane se si arriva da un Paese extra Ue.

Spostamenti: Ci si potrà spostare liberamente tra le Regioni in fascia gialla. Per muoversi tra Regioni arancioni o rosse per motivi di lavoro, salute e urgenza basterà l’autocertificazione.

Come riporta il Corriere della Sera, per spostarsi tra Regioni arancioni o rosse per turismo, invece, sarà necessaria la certificazione verde: « Il “pass” per i vaccinati vale sei mesi ed è rilasciato dalla struttura sanitaria. Anche per chi è guarito dal COVID-19 vale sei mesi: è rilasciato dalla struttura presso la quale è avvenuto il ricovero del paziente, dai medici di medicina generale e dai pediatri di libera scelta.

Per chi ha effettuato il tampone antigenico o molecolare, che vale 48 ore, il “pass” è rilasciato dalle strutture sanitarie pubbliche, private autorizzate e dalle farmacie».

Negozi. I negozi sono tutti aperti sia nelle zone gialle che in quelle arancioni. In zona rossa terranno le serrande alzate soltanto farmacie, edicole, tabaccai, salumerie, e i negozi che vendono prodotti ritenuti necessari. In zona rossa sono chiusi i parrucchieri, i barbieri e i centri estetici.

Dal 15 maggio in zona gialla – si legge nel decreto – «sono aperte le attività degli esercizi commerciali presenti all’interno dei mercati e dei centri commerciali, gallerie commerciali, parchi commerciali e altre strutture ad essi assimilabili nei giorni festivi e prefestivi». In zona arancione e rossa i centri commerciali sono aperti dal lunedì al venerdì.

Ristoranti e bar: dal 26 aprile in zona gialla si potrà pranzare o cenare solo all’aperto, ma non si potrà sostare all’esterno dei locali, consumare cibo o bevande. Ai tavoli si potranno sedere al massimo quattro persone, tranne che non si tratti di conviventi.

Sarà obbligatorio tenere un metro di distanza. Soltanto in zona gialla – e solo a partire dal primo giugno – i ristoranti potranno restare aperti anche al chiuso dalle 5 alle 18. Si potrà stare soltanto seduti al tavolo, massimo quattro persone, a meno che non si tratti di conviventi.

Nelle zone arancioni o rosse, invece, bar e ristoranti sono chiusi. Rimane consentito l’asporto di cibo e bevande fino alle 18 dai bar e fino alle 22 da enoteche, vinerie e ristoranti. È sempre consentita la consegna a domicilio di cibo e bevande.

Le visite: In zona gialla dal 26 aprile al 15 giugno si può andare a trovare amici oppure parenti nella Regione, ma una sola volta al giorno. Ci si può spostare al massimo in quattro, oltre ai minori.

Nelle zone arancioni vale lo steso discorso, ma gli spostamenti posso avvenire solo all’interno del proprio Comune di residenza. La zona rossa, infine, non prevede la possibilità di fare visite a nessuno, né amici né parenti.

Ci si può recare nelle seconde case ma può spostarsi soltanto il nucleo familiare e la casa non deve essere abitata da altre persone. Il titolare deve dimostrare di aver affittato o acquistato l’abitazione prima del 14 gennaio 2021.

Sport, piscine e palestre. Solo in zona gialla, dal 26 aprile, si possono fare attività sportive all’aperto, sia di squadra che di “contatto”.

Non si possono, però, utilizzare gli spogliatoi. Sempre solo in zona gialla dal primo giugno sono aperti gli stadi: la capienza consentita non può essere superiore al 25% di quella massima autorizzata e, comunque, con un numero massimo di 1.000 spettatori all’aperto e 500 al chiuso.

Dal 15 maggio, in zona gialla, riaprono le piscine e gli stabilimenti balneari. Dal primo giugno, in zona gialla, riaprono le palestre. In zona arancione e rossa si può fare sport all’aperto nel proprio Comune.

Spettacoli. dal 26 aprile, in zona gialla, si potrà di nuovo andare a teatro, al cinema e frequentare live-club, sale da concerto e spazi all’aperto. Sarà obbligatoria rispettare le distanze: almeno un metro sia per gli spettatori che non siano conviventi, sia per il personale dipendente.

«La capienza – scrive il Corriere della Sera – non può essere superiore al 50% di quella massima autorizzata e il numero massimo di spettatori non può comunque essere superiore a 1.000 per gli spettacoli all’aperto e a 500 per gli spettacoli in luoghi chiusi, per ogni singola sala».

Il 26 aprile riaprono anche musei, mostre e parchi archeologici. Nel week end si potrà entrare solo su prenotazione.

I colori delle Regioni: In zona rossa c’è la Sardegna; in quella arancione Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia e Valle d’Aosta; sono in zona gialla Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Molise, Piemonte, Provincia autonoma di Bolzano, Provincia autonoma di Trento, Toscana, Umbria e Veneto.

Tags: coronavirusCOVID-19Italiaitaliani
Condividi77Tweet48InviaCondividi14
Articolo precedente

Lancia sabbia negli occhi dei poliziotti e ne manda uno all’ospedale: arrestato 19enne a Golden Bay

Prossimo articolo

Passaporti in vendita, per il premier non è uno scandalo ma un affare: «Produce ricchezza e con quei soldi abbiamo affrontato la pandemia»

Articoli correlati

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021
Attualità

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni
Ambiente

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione
Attualità

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro
Temi Caldi

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.