• Ultime
  • Più lette
migranti poveri piedi immigrati-min

Byron Camilleri difende gli sforzi delle Forze armate: «Malta non sarà mai un centro migratorio»

19 Maggio 2022
europa - Commissione Europea - Corte Europea - Unione Europea

Commissione Europea deferisce Malta al Tribunale Ue per la gestione delle assunzioni dei lavoratori portuali

18 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Incidente a Comino, turista 18enne gravemente ferita dall’elica di un’imbarcazione

17 Luglio 2025
Ambulanza

Scontro auto-scooter a Gzira, 45enne gravemente ferita

17 Luglio 2025
Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

Marsascala al buio per ore: guasto ai cavi elettrici causato da un appaltatore privato

17 Luglio 2025
parlamento

Parlamento e Teatru Rjal sotto osservazione: al via lo studio tecnico per riparazioni urgenti

17 Luglio 2025

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo e Mqabba

17 Luglio 2025
Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

Cracker avvelenati gettati lungo un sentiero pubblico: cane salvato in extremis dal veterinario

17 Luglio 2025
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 19 Luglio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Byron Camilleri difende gli sforzi delle Forze armate: «Malta non sarà mai un centro migratorio»

di Redazione
19 Maggio 2022
in Politica
Tempo di lettura:3 mins read
0

Il ministro dell’Interno Byron Camilleri ha risposto alle pesanti accuse rivolte a Malta da parte di Alarmphone e altre ONG tornate all’attacco a seguito della vicenda dell’imbarcazione con a bordo quasi 500 migranti che ha trovato accoglienza sulle coste di Pozzallo martedì mattina, dopo che le Forze Armate Maltesi (AFM) avrebbero ignorato gli appelli di soccorso e non avrebbero preso parte alle operazioni di salvataggio.

La preparazione dei volontari che sono accorsi a prestare soccorso ha permesso che la situazione non si aggravasse ulteriormente, mentre l’imbarcazione rischiava di affondare a causa di un guasto al motore con a bordo diversi passeggeri malati e privi di cibo e acqua.

Alle accuse mosse nei confronti di Malta si è accodata anche Sea-Eye che, già in tempi passati aveva più volte criticato il comportamento che la marina maltese avrebbe mantenuto negli ultimi mesi in materia di soccorsi all’interno delle zone SAR dell’arcipelago.

Non si è fatta però attendere la replica del ministro dell’Interno, che mercoledì, incalzato dai giornalisti, si è scagliato contro gli “attacchi” delle ONG degli ultimi giorni affermando come:

«Secondo le regole internazionali, AFM è responsabile del salvataggio delle persone in pericolo e del coordinamento delle operazioni di soccorso quando necessario, e non della collaborazione con i trafficanti di esseri umani».

La frecciatina di Camilleri alle ONG è stata poi perpetuata, rivendicando come i profughi sbarcati in Italia non si trovassero in reale pericolo, in quanto – sempre secondo il ministro – sarebbero in seguito riusciti a raggiungere la Sicilia “autonomamente”.

Camilleri avrebbe poi risposto aspramente alle accuse di Gordon Isler di Sea-Eye, il quale, negli scorsi giorni ha condannato il ripetuto rifiuto di Malta nel coordinare le emergenze marittime, invocando e auspicando sanzioni legali e politiche da parte dell’Unione Europea.

Così il ministro dell’Interno sulle parole di Isler:

«Negli anni l’AFM ha sempre svolto il suo compito nel miglior modo possibile e, per questa ragione, trovo l’attacco rivolto alle Forze Armate maltesi ingiusto e proveniente da chi si aspetta che Malta diventi un centro migratorio nel Mediterraneo. E questo non accadrà mai».

Poi, sempre secondo Byron Camilleri:

«Capisco che più il nostro Paese si dimostra “duro” nei confronti di coloro che abusano del sistema di asilo, più possiamo aspettarci attacchi a noi e alle nostre Forze Armate. Se si guarda alle decisioni che abbiamo preso in questi ultimi anni, abbiamo assistito alla creazione di un sistema di accoglienza più giusto con coloro che ne hanno diritto e duro con coloro che invece non lo hanno».

In contrasto con le parole del ministro degli Interni, però, il rapporto AIDA su Malta uscito questa settimana ed emanato dal Consiglio europeo per i rifugiati e gli esiliati (ECRE) che riporta puntualmente numerose circostanze durante le quali l‘isola dei cavalieri non si sarebbe attenuta alle procedure di asilo e alle condizioni di accoglienza internazionali.
Il rapporto AIDA ha inoltre confermato come nel 2021 il numero delle operazioni di soccorso in mare dell’AFM abbia subito una costante diminuzione, riportando come la situazione nei centri di accoglienza maltesi risulti estremamente complicata.
Al rapporto si aggiungono le accuse recapitate lo scorso gennaio a Malta da parte della Corte Penale Internazionale (CPI) per complicità in crimini contro l’umanità, un reato che sarebbe stato commesso proprio a causa dei ritardi o dei rifiuti nelle operazioni di coordinamento dei soccorsi dei richiedenti asilo in mare.

Mentre arrivano le smentite da parte di Byron Camilleri riguardo un accordo segreto tra Valletta e l’Italia per portare in salvo i migranti sulle coste della Sicilia e delle altre regioni del Belpaese, rimangono significative le dichiarazioni rilasciate in questi anni dagli Organi istituzionali europei, dalle ONG e, addirittura, da Papa Francesco, che confermerebbero a più riprese i timori riguardo la politica che Malta ricoprirebbe nell’emergenza profughi che ogni anno porta alla morte di migliaia di persone nelle, un tempo accoglienti, acque del Mediterraneo.

Tags: Alarm PhoneByron CamilleriItaliaMaltaMar MediterraneomigrantiRifugiatiSea-EyesiciliaUnione Europea
Condividi27Tweet17InviaCondividi5
Articolo precedente

Sicurezza sul lavoro, più di mille le realtà sanzionate negli ultimi due anni

Prossimo articolo

Tassazione “discriminatoria” su auto importate, la Commissione europea trascina Malta in tribunale

Articoli correlati

Bernard Grech - Partito Nazionalista
Nazionale

Terremoto in casa PN: Bernard Grech si dimette dalla guida del Partito

11 Giugno 2025
Minacce alla sorella, condannato consigliere laburista ed ex portiere della nazionale
Attualità

Justin Haber si dimette dalla carica di consigliere comunale dopo la condanna per minacce alla sorella

2 Giugno 2025
Robert Abela
Nazionale

Rimpasto “soft” di Abela: Camilleri confermato agli Interni, per Bonnici ancora più fiducia

28 Maggio 2025
Nazionale

Crollano i controlli fiscali in campagna elettorale: -97% quelli svolti nel maggio 2024

24 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.