• Ultime
  • Più lette
No alla corruzione, sì alla fratellanza: Papa Francesco e il messaggio “inascoltato” da alcuni media e social

No alla corruzione, sì alla fratellanza: Papa Francesco e il messaggio “inascoltato” da alcuni media e social

9 Aprile 2022
L’Arzachena Tourism Network: il Comune di Arzachena e il futuro del turismo sostenibile

L’Arzachena Tourism Network: il Comune di Arzachena e il futuro del turismo sostenibile

1 Aprile 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
ambulanza emergenza soccorso strade

Perde il controllo della moto, 41enne gravemente ferito a Naxxar

1 Aprile 2023
Sliema, l’area di “Chalet” tornerà a nuova vita. Governo lancia bando pubblico per riscattarla dall’oblio

Bye Bye demanio pubblico: lo “Chalet” di Sliema e due zone litorali di Qawra nelle mani dei costruttori

1 Aprile 2023
Migranti soccorsi il 6 Marzo - @Davide Preti via Immigrants soldats du monde

Migranti, dal 2023 l’Italia ha accolto 26.832 rifugiati. Malta è ferma ad un solo soccorso da gennaio

1 Aprile 2023
Stormo di cicogne bianche preso di mira dai bracconieri nella notte tra Zabbar e Marsascala

Stormo di cicogne bianche preso di mira dai bracconieri nella notte tra Zabbar e Marsascala

31 Marzo 2023
Società di autonoleggio contesta validità della gara d’appalto Transport Malta vinta dal pluri-indagato Christian Borg

Clienti in rivolta chiedono avvio indagini per No Deposit Cars e Christian Borg

31 Marzo 2023
La bandiera maltese sventola sul Grand Harbour

Malta in festa: venerdì 31 marzo si celebra il “Freedom Day”

30 Marzo 2023
Fumo nero dal traghetto Virtu Ferries Gozo, evacuati i passeggeri

Fumo nero dal traghetto Virtu Ferries Gozo, evacuati i passeggeri

30 Marzo 2023
In viaggio a Las Vegas con Yorgen Fenech, per MFSA Joseph Cuschieri ha violato il Codice etico

In viaggio a Las Vegas con Yorgen Fenech, per MFSA Joseph Cuschieri ha violato il Codice etico

30 Marzo 2023
Dopo la maxi-multa Insignia accusa FIAU: «Una multa per accuse infondate e inconsistenti»

FIAU perde in tribunale: possibile effetto domino sull’annullamento di tutte le sanzioni finora inflitte

30 Marzo 2023
Banda dedita allo spaccio di droga sgominata dai Carabinieri di Catanzaro - @CZinforma

Traffico e spaccio di droga, sgominata banda del soveratese che acquistava cocaina a Malta

30 Marzo 2023
Johanna Boni e la sua famiglia - @Famiglia Boni

«La vita di nostra figlia non ha valore per le autorità maltesi»: lo strazio dei genitori di Johanna Boni al Corriere di Malta

29 Marzo 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 1 Aprile
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

No alla corruzione, sì alla fratellanza: Papa Francesco e il messaggio “inascoltato” da alcuni media e social

di Redazione
9 Aprile 2022
in Editoriali
Tempo di lettura:3 mins read
0

I giorni che hanno segnato il viaggio di Papa Francesco sull’arcipelago maltese sono stati colmi di entusiasmo per la visita attesa da ben due anni, ma anche di forti contraddittorietà. In particolare, desta incredibilmente stupore come alcuni messaggi del Santo Padre, colmi di responsabilità sociale contro la piaga della corruzione, siano stati ignorati da alcune testate e blog nazionali.

Il pontefice ha parlato certamente delle isole maltesi come di un “territorio illuminato dall’amore verso il prossimo” e dai “valori cristiani”, ma ha anche fatto cenno a tematiche ben più sensibili, concrete e urgenti, come la necessità più che mai attuale di dare soccorso ai profughi salvati dalle acque del Mediterraneo o come la piaga della corruzione che ha scosso il governo negli ultimi anni. Ecco uno dei passaggi più significativi del “potente” messaggio lanciato dal Pontefice sul tema della corruzione: «Malta va tenuta al sicuro dall’avidità rapace, dall’avarizia e dalla speculazione edilizia che compromette non solo il paesaggio, ma il futuro stesso del Paese».

Mentre queste parole – che ben poco lasciano all’immaginazione – sono state riportate dalle prime pagine di tutti i siti web e giornali indipendenti di Malta come il nostro, resta enigmatico quanto aberrante e pericoloso il silenzio dell’emittente nazionale TVM che, all’interno del proprio articolo relativo alle dichiarazioni del Papa dello scorso sabato, sembra aver completamente omesso, di fatto, ogni passaggio “scomodo”, come quello relativo alla corruzione, edulcorando il tutto e soffermandosi quasi esclusivamente sulle qualità del territorio enunciate dal pontefice che hanno così acquistato un significato ben diverso agli occhi di chi non ha seguito le dirette e non ha avuto accesso ad altri canali di informazione.

A fronte di un sostanziale rifiuto di spiegare la propria posizione, sollecitata peraltro anche da altri giornali, infastiditi dal “bavaglio sull’informazione libera”, rimane ancora sconosciuta la ratio che ha portato TVM, insieme ad altre realtà nazionali, a concentrarsi esclusivamente sulle considerazioni papali riguardo la “confluenza dei venti”, o ancora, le parole del Pontefice che dipingono Malta come un “nido di eventi storici”, omettendo totalmente e inaspettatamente il discorso scomodo introdotto nel corso delle precedenti righe che, peraltro, ha fatto il giro delle testate di tutto il mondo data la rilevanza dell’evento.

Altro aspetto preponderante della missione della visita papale riguarda la questione relativa ai migranti, basti pensare all’incontro con le centinaia di richiedenti asilo ospitati dal Peace Lab di Ħal Far.

Tale visita avrebbe inaspettatamente scatenato l’indignazione di molti utenti sui Social, in particolare sulle pagine ufficiali dei quotidiani maltesi, rei secondo il “popolo del web” di aver trascritto le parole del Pontefice.
Tra i messaggi più ostili riportati da Times of Malta, si legge di chi invita il Santo Padre a “portare con sé i migranti in Vaticano”, perché la “carità inizia a casa propria”, o chi afferma come “non ci sia bisogno di lezioni d’integrità da parte del Papa”.

Altri hanno invece contestato il fatto che il Papa avesse “interferito” su una questione delicata e riguardante i confini nazionali, insistendo sul fatto che Malta sia “troppo piccola” per accogliere ulteriori richiedenti asilo e spiegando come sia attualmente colma di abitanti.

Commenti sotto i post di alcune testate indipendenti (Photo credits: Times Of Malta)

Rimane tristemente evidente come sia rimasto inascoltato da molti, non solo dalle autorità ma anche dai cittadini stessi, il messaggio di Papa Francesco che, proprio in riferimento ai migranti, ricordava come Malta abbia sempre accolto i naufraghi con “insolita gentilezza”, come nel caso più famoso di San Paolo di Tarso.

Tags: corruzionegiornalismogiornalistiIn evidenzaMaltamigrantiPapa Francesco a Malta
Condividi25Tweet16InviaCondividi4
Articolo precedente

Cade in bicicletta in un campo a Gozo. Quindicenne in pericolo di vita

Prossimo articolo

Caro vita: un maltese su due preoccupato per l’aumento dei prezzi

Articoli correlati

Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine
Editoriali

Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine

9 Aprile 2022
La lobby dei costruttori si oppone alla regolamentazione del mercato degli affitti
Editoriali

La cementificazione selvaggia che sfregia l’anima di Malta

20 Giugno 2021
Addio a Filippo, con la sua “Lilibet” visse per due anni nella residenza di Villa Guardamangia
Attualità

Addio a Filippo, con la sua “Lilibet” visse per due anni nella residenza di Villa Guardamangia

9 Aprile 2021
Editoriale – Malta va virale (ma per i motivi sbagliati)
Editoriali

Editoriale – Malta va virale (ma per i motivi sbagliati)

10 Agosto 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Johanna Boni e la sua famiglia - @Famiglia Boni
Attualità

«La vita di nostra figlia non ha valore per le autorità maltesi»: lo strazio dei genitori di Johanna Boni al Corriere di Malta

di Stefano Andrea Pozzo
29 Marzo 2023
0

Una sentenza spietata come una ghigliottina quella subita dalla famiglia di Johanna Boni, la 27enne italo-maltese la cui vita è stata...

Leggi di più
La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

1 Febbraio 2023
Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

28 Gennaio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.