• Ultime
  • Più lette
Bonus da 100 e 200 euro, numero verde preso d’assalto dalle chiamate tra ritardi ed esclusioni

Elezioni politiche in Italia: i problemi del voto all’estero ed il rischio brogli

30 Agosto 2022
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
polizia mortuaria

Tragedia nel cantiere di db Group a Pembroke: operaio di 25 anni muore dopo un volo di due piani

19 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Operaio cade da un ponteggio a Paceville: impresa condannata a risarcirlo con 73mila euro

18 Novembre 2025
“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Bagaglio troppo pesante, gli negano l’imbarco: bloccato al gate dopo aver tentato di eludere i controlli

18 Novembre 2025
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 20 Novembre
17 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Elezioni politiche in Italia: i problemi del voto all’estero ed il rischio brogli

Bande di criminali pronte a falsificare i voti dei sempre più numerosi italiani all'estero

di Federico Valletta
30 Agosto 2022
in Politica
Tempo di lettura:2 mins read
0

I voti degli elettori italiani residenti all’estero potrebbero essere truccati. A (ri)lanciare l’allarme questa volta è stata la testata italiana Libero, che spiega nei dettagli come bande di falsari riescano sistematicamente a manomettere le schede.

La procedura è semplice. Troppo semplice se paragonata all’importanza della posta in palio. E, a proposito di posta, la truffa inizia proprio dalle cassette delle lettere degli italiani che vivono oltre confine. I falsari infatti ruberebbero i plichi con le schede elettorali, recapitati agli aventi diritto al voto direttamente dalle buche delle lettere, spingendosi in alcuni casi a cercare anche nell’immondizia o nelle discariche.

E poi? nulla di complicato: le schede elettorali vengono compilate come richiesto dal mandante della frode, e spedito al Consolato a nome delle persone che avrebbero dovuto votare.

Stando alla fonte di Libero, intere bande criminali sarebbero già pronte ad agire in Europa (dove gli italiani con diritto di voto sono circa 3 milioni), per truccare le elezioni politiche in programma il 25 settembre, in favore del miglior offerente.

Non solo: il rischio di brogli elettorali riguarderebbe anche l’America del sud, dove il modus operandi sarebbe però diverso, con i criminali pronti a rubare le schede elettorali direttamente dagli uffici postali, in alcuni casi con il benestare di qualche funzionario ben felice di intascarsi qualche entrata supplementare esentasse. Anche in questo caso, le schede verrebbero compilate e spedite al Consolato italiano.

A confermare il pericolo di brogli c’è Simone Billi, candidato alle prossime elezioni: «Bisogna intervenire in forma preventiva per interrompere l’ignobile pratica di furto dei plichi elettorali che si è verificata nel passato. Abbiamo già ricevuto segnalazioni da più parti su operazioni in corso che potrebbero inficiare il corretto svolgimento del voto, come purtroppo è già avvenuto. Anche gli elettori vigilino sulle proprie cassette delle lettere dall’8 settembre, quando i plichi elettorali cominceranno ad arrivare».

A destare preoccupazione è soprattutto la semplicità della truffa: non è necessaria alcuna conoscenza particolare, non bisogna essere hacker informatici o avere alle spalle un’organizzazione criminale potente. E’ sufficiente allungare una mano in una cassetta della posta e voilà, il gioco è fatto.

Un po’ troppo facile, quando in palio c’è il futuro di una nazione.

Tags: 25 settembreAirebroglielezionielezioni politicheItaliaItaliani a MaltaMaltatruffa
Condividi28Tweet18InviaCondividi5
Articolo precedente

I valori del Mediterraneo per una nuova rinascita dell’agricoltura locale

Prossimo articolo

La nave Hephesteus diventa la nuova attrazione turistica sottomarina di Gozo

Articoli correlati

msida creek
Attualità

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»
Nazionale

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno
Attualità

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

26 Ottobre 2025
Donald Trump uomo di pace? La scommessa (rischiosa) di Ian Borg
Nazionale

Donald Trump uomo di pace? La scommessa (rischiosa) di Ian Borg

9 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.