• Ultime
  • Più lette
Migranti, vertice Med5 a Malta: «intensificare gli sforzi e la sorveglianza delle frontiere, solidarietà obbligatoria»

Migranti, vertice Med5 a Malta: «intensificare gli sforzi e la sorveglianza delle frontiere, solidarietà obbligatoria»

4 Marzo 2023
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

17 Ottobre 2025
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

15 Ottobre 2025

Poliziotto “bullo” condannato per abuso di potere su minore steso a terra e ammanettato

14 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 18 Ottobre
19 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Migranti, vertice Med5 a Malta: «intensificare gli sforzi e la sorveglianza delle frontiere, solidarietà obbligatoria»

di Redazione
4 Marzo 2023
in Politica, Unione Europea
Tempo di lettura:2 mins read
0

«Intensificare gli sforzi per prevenire la migrazione irregolare, la perdita di vite umane in mare, nonché l’abuso di migranti da parte dei trafficanti, ma anche il rafforzamento della sorveglianza delle frontiere marittime, terrestri e dell’aerea pre-frontiera», è quanto hanno richiesto Malta, Italia, Spagna, Cipro e Grecia nel corso del vertice Med5, che si è chiuso sabato 4 marzo a Malta.

I cinque Paesi che si affacciano sul Mediterraneo, hanno sottoscritto una dichiarazione congiunta in vista del prossimo Consiglio “Affari Interni” che si terrà il 9 marzo a Bruxelles, richiedendo inoltre il sostegno di FRONTEX, «al fine di destinare maggiori risorse a questi sforzi, compresa la sorveglianza delle acque internazionali».

Più in generale, Med5 ha ribadito che «devono essere messi a disposizione ingenti fondi e mezzi dell’UE per sostenere gli Stati membri nel rafforzamento delle capacità e delle infrastrutture di protezione delle frontiere, dei mezzi di sorveglianza e delle attrezzature».

Il documento di intesa prosegue poi sottolineando che «la migrazione irregolare è una sfida europea ed internazionale, e dovrebbe essere trattata come tale. Per questo motivo, dobbiamo rafforzare la cooperazione con i Paesi di origine e di transito per smantellare le reti di contrabbando» ed «intensificare i nostri sforzi per rimpatriare i richiedenti asilo respinti e altri cittadini di Paesi terzi che non hanno il diritto legale di rimanere nell’Unione».

In merito alla “pressione” esercitata sugli Stati impegnati in prima linea nel fronteggiare il fenomeno della migrazione irregolare, i cinque Paesi mediterranei hanno invitato il Consiglio UE a «intensificare gli sforzi verso l’istituzione di un meccanismo di solidarietà permanente e obbligatorio che tenga conto delle reali esigenze degli Stati membri in prima linea e garantisca che tali esigenze siano pienamente soddisfatte attraverso i contributi di solidarietà».

Infine, «Ribadiamo le nostre riserve in relazione all’introduzione di procedure di frontiera obbligatorie. Gli Stati membri che subiscono continue pressioni migratorie irregolari, sia terrestri che marittime, dovrebbero poter decidere in merito all’applicazione di tali procedure in base alla loro capacità e alla prospettiva di rimpatri».

L’accordo è stato siglato dai ministri dell’Interno di Malta, Italia, Grecia e Spagna e dal Segretario Permanente presso il Ministero dell’Interno di Cipro.

 

(photo credits: Ministero dell’Interno)
Tags: CiproFrontexGreciaItaliaMaltaMed5MediterraneomigrantispagnaUnione Europea
Condividi13Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

«Malta merita di meglio»: Grech fa appello ai cittadini ad unirsi alla protesta organizzata per domenica a Valletta

Prossimo articolo

L’intervento – Come finanziare consulenze e business plan: contributi a fondo perduto pari a 4.000 euro

Articoli correlati

Donald Trump uomo di pace? La scommessa (rischiosa) di Ian Borg
Nazionale

Donald Trump uomo di pace? La scommessa (rischiosa) di Ian Borg

9 Ottobre 2025
suseeu 2
Unione Europea

Malta al centro di progetti UE per innovazione, inclusione e ambiente

1 Ottobre 2025
Rosianne Cutajar “smemorata”, dimentica di dichiarare i redditi del lavoro extra-parlamentare
Nazionale

Rosianne Cutajar torna alla commissione Sanità due anni dopo lo scandalo dei “messaggini” con Fenech

24 Settembre 2025
cover robert abela stato di palestina
Politica

Anche Malta riconosce ufficialmente lo Stato di Palestina

23 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.