• Ultime
  • Più lette
Ian Borg inaugura il 31° Consiglio OSCE a Malta: «Costruiamo insieme la strada per la pace e la sicurezza»

Ian Borg inaugura il 31° Consiglio OSCE a Malta: «Costruiamo insieme la strada per la pace e la sicurezza»

5 Dicembre 2024
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

14 Settembre 2025
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

14 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025

Ventiquattrenne gravemente ustionato in un incendio a Pembroke

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
Roderick Sciortino

Rissa in hotel a Mellieha: in tribunale i familiari di Sciortino creano scompiglio tra insulti e minacce a giudice e polizia

12 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 15 Settembre
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ian Borg inaugura il 31° Consiglio OSCE a Malta: «Costruiamo insieme la strada per la pace e la sicurezza»

Ha preso il via oggi il summit che riunisce a Malta i ministri degli Esteri dei 57 Paesi che compongono l’Organizzazione

di Redazione
5 Dicembre 2024
in Nazionale
Tempo di lettura:3 mins read
0

Malta ha accolto il 31° Consiglio Ministeriale dell’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE), il primo nella storia a essere ospitato sull’isola, segnando un momento storico per il Paese. Ian Borg, vicepremier e ministro degli Esteri e del Turismo, nonché Presidente in carica dell’OSCE, ha aperto il vertice con un discorso che, senza mezzi termini, ha evidenziando le sfide e le opportunità che l’Organizzazione si trova ad affrontare in un periodo di crescenti tensioni geopolitiche.

Il ministro ha ricordato come Malta, nonostante la sua ridotta estensione territoriale, abbia sempre fatto da “ponte” nella scena internazionale, citando l’incontro storico tra Bush e Gorbaciov avvenuto 35 anni fa sulle coste maltesi. Oggi, ha sottolineato, il mondo affronta nuove “rivalità geopolitiche” e “minacce alla pace europea”, con la guerra in Ucraina al centro del dibattito globale e delle priorità dell’OSCE.

«Questa è la terza riunione da quando è iniziata la guerra della Russia contro l’Ucraina», ha dichiarato Borg. «Ci troviamo di fronte a una crisi sistemica che minaccia la sicurezza europea e globale. Ciò che facciamo oggi per la pace determinerà se vivremo in guerra domani».

Il ministro non ha nascosto le difficoltà che l’Organizzazione sta affrontando, tra cui l’assenza di una leadership stabile, un bilancio unificato bloccato dal 2021 e incertezze sulla futura presidenza. Queste problematiche, ha spiegato, riflettono una crisi più ampia del multilateralismo, in cui i principi fondamentali della cooperazione internazionale vengono messi in discussione.

Tuttavia, Borg ha elogiato il lavoro svolto dal team maltese, guidato dall’ambasciatrice Natasha Meli Daudey, che ha mantenuto viva l’operatività dell’OSCE durante il 2024. Sotto il motto “Rafforzare la resilienza, migliorare la sicurezza”, la presidenza maltese ha cercato di rilanciare i principi di sovranità, integrità territoriale e non uso della forza, ribadendo la condanna dell’aggressione russa in Ucraina.

Nel suo discorso di apertura dei lavori, il ministro ha ribadito l’appello alla Russia per il ritiro immediato delle truppe dall’Ucraina e per la cessazione delle ostilità, sottolineando la necessità di una pace “giusta e duratura” attraverso il dialogo. Ha inoltre chiesto il rilascio immediato di tre funzionari OSCE detenuti illegalmente.

Nonostante le sfide, Borg ha evidenziato il contributo essenziale dell’Organizzazione nel sostenere il popolo ucraino, attraverso strumenti di gestione dei conflitti e programmi di supporto. «L’OSCE deve rimanere determinata a facilitare un dialogo significativo e orientato ai risultati per costruire la pace per l’Ucraina».

Guardando al futuro dell’Organizzazione, Borg ha evidenziato tre questioni critiche da risolvere durante il vertice, ovvero la nomina del nuovo segretario generale e dei direttori delle istituzioni dell’OSCE, per i quali un accordo preliminare è già stato raggiunto, mentre restano in sospeso l’approvazione del bilancio unificato e il presidente che guiderà l’OSCE nel 2026 e 2027. A questo proposito, Borg ha espresso la propria gratitudine verso Cipro «per aver presentato ufficialmente la sua candidatura ad assumere questo ruolo nel 2027», aggiungendo che «dovremmo tutti sostenere e mostrare il dovuto riconoscimento a coloro che sono disposti a dare un contributo così importante a questa Organizzazione».

Il ministro ha invitato i 57 Stati partecipanti a compiere uno sforzo politico finale per raggiungere il consenso necessario, riconoscendo che «quanto è sul tavolo ha un alto significato politico» ma «Non possiamo più rinviare: abbiamo finito il tempo e la strada».

Concludendo, Borg ha richiamato il ruolo dell’OSCE come uno degli ultimi “ponti” rimasti in piedi un mondo sempre più diviso. «È nei momenti di crisi che dobbiamo mantenere aperti questi canali di comunicazione e collaborazione». Ha ribadito la fiducia nell’importanza del multilateralismo e nell’OSCE come pilastro della sicurezza e della pace internazionale, invitando tutti i partecipanti a trasformare le parole in azioni concrete.

Il vertice, che continuerà fino al 6 dicembre, rappresenta un momento decisivo per il futuro dell’Organizzazione e per la sua capacità di rispondere alle spinose sfide globali.

 

(photo credits: DOI)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Ian BorgMaltaOsce
Condividi8Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Incidenti sul lavoro, 39enne cade mentre imbianca un magazzino a Naxxar

Prossimo articolo

[RITROVATO] Uomo ricercato per procedimento giudiziario in corso: l’appello della polizia

Articoli correlati

Alex Borg presta giuramento come nuovo leader dell’opposizione: «Serve unità, oltre i colori politici»
Nazionale

Alex Borg presta giuramento come nuovo leader dell’opposizione: «Serve unità, oltre i colori politici»

11 Settembre 2025
«È il momento del popolo»: Alex Borg eletto nuovo leader del Partito Nazionalista
Nazionale

«È il momento del popolo»: Alex Borg eletto nuovo leader del Partito Nazionalista

7 Settembre 2025
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona
Nazionale

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025
Maxi-frode ospedali pubblici, Edward Scicluna non lascia la poltrona. PN chiede riunione urgente del Parlamento
Finanza

Edward Scicluna si riprende la poltrona di governatore della Malta Central Bank nonostante il rinvio a giudizio

4 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.