• Ultime
  • Più lette
Parlamento si prepara a discutere la mozione di sfiducia a tre ministri

Inchiesta Jean Paul Sofia: governo boccia la “sfiducia” a tre ministri laburisti proposta dal PN

15 Marzo 2024
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

20 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
tristezza, mani che si stringono, dolore, genitori, lutto

Dal 2026, congedo di sette giorni per i genitori che perdono un figlio

20 Ottobre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Spaccio di droga, disoccupato arrestato a un posto di blocco. Sequestrate auto di lusso e contanti

20 Ottobre 2025
Matthew Bartolo

Nessun colpevole per la morte di un operaio di 17 anni: ora la famiglia accusa lo Stato

20 Ottobre 2025
Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

Il regista di Smallville a Malta per un nuovo film Hallmark: riprese tra Marsaxlokk, Birgu e Valletta

19 Ottobre 2025
Frontale tra due auto a Mosta: cinque feriti in ospedale, 37enne in condizioni gravissime

Frontale tra due auto a Mosta: cinque feriti in ospedale, 37enne in condizioni gravissime

19 Ottobre 2025
Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

Catturava fringuelli in pieno divieto: multa e licenza revocata

19 Ottobre 2025
Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

Fiori rimossi dal memoriale di Caruana Galizia: Gafà scatena la reazione delle ambasciate, Abela l’ira della società civile

18 Ottobre 2025
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

17 Ottobre 2025
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 21 Ottobre
17 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Inchiesta Jean Paul Sofia: governo boccia la “sfiducia” a tre ministri laburisti proposta dal PN

Per il Primo ministro Robert Abela non hanno alcuna responsabilità nella tragedia

di Federico Valletta
15 Marzo 2024
in Nazionale
Tempo di lettura:2 mins read
0

Nessun ministro laburista verrà silurato. Per buona pace dei nazionalisti. Giovedì il Parlamento ha infatti modificato una mozione proposta dall’opposizione, nella quale venivano chieste le dimissioni dei ministri Miriam Dalli, Stefan Zrinzo Azzopardi e Silvio Schembri, approvando gli emendamenti proposti dal partito di maggioranza con 41 voti a favore e 32 contrari.

Riepilogando, il capogruppo laburista Naomi Cachia ha presentato un insieme di emendamenti alla mozione, tra cui la rimozione delle clausole sulle dimissioni dei ministri. Ma non solo: altre modifiche includono anche l’istituzione di una commemorazione per tutte le vittime dei “cantieri della morte”, l’attuazione delle raccomandazioni per migliorare gli standard del settore e un dibattito sui risultati ottenuti.

La seduta è proseguita tra le polemiche, con il PN che ha proposto contro-emendamenti alla sua stessa mozione volti a concentrare le attenzioni sui risultati del report sull’inchiesta pubblica della tragedia di Kordin e sulle “falle” del governo che hanno portato alla morte di Jean Paul Sofia, senza divagazioni. Oltre a delle scuse formali da parte del governo, per aver votato contro l’inchiesta pubblica,  la messa in atto di tutte le raccomandazioni fornite e ovviamente ancora i voti di sfiducia per i ministri già citati, responsabili degli Enti statali che hanno avuto un ruolo nella realizzazione del cantiere in cui perse la vita Sofia.

Le critiche maggiori alla mozione dei nazionalisti sono arrivate dal Primo Ministro Robert Abela, che ha bollato il documento ritenendolo sostanzialmente “inutile”, sottolineando che il giorno della pubblicazione dell’inchiesta, lui stesso aveva presentato al Parlamento un piano d’azione per riqualificare il settore edile.

Abela ha poi attaccato l’opposizione accusandola di voler strumentalizzare la morte di Sofia a scopi politici, aggiungendo che il documento sull’inchiesta pubblica non menziona nessuno dei ministri ai quali viene chiesta la sfiducia.

Il Premier ha difeso Zrinzo Azzopardi per aver mosso i primi passi per riformare il settore edile, aggiungendo che Dalli non era nemmeno un membro del parlamento nel 2019, quando Malta Enterprise approvò il progetto di Kordin. Su Schembri, Abela ha aggiunto che è stato nominato ministro responsabile per INDIS durante l’ultima fase dell’assegnazione dei terreni governativi al sito di costruzione.  «L’inchiesta – ha commentato – ha detto chiaramente che non c’era nessuna relazione tra l’assegnazione del terreno e il crollo della costruzione».

Passando al contrattacco, Abela ha puntato il dito sulle passate amministrazioni del PN, citando incidenti mortali nel settore edile avvenuti sotto la loro guida e criticando l’assenza di inchieste pubbliche.

Lo scontro politico ha poi visto l’intervento di Bernard Grech. Il capogruppo dell’opposizione ha messo l’accento sulle svariate volte in cui lo stesso Premier ha affermato che non avrebbe avviato alcuna inchiesta pubblica sulla tragedia di Kordin, sottolineando che la conclusioni riportate nell’inchiesta ritengono «il governo responsabile di ciò che sta accadendo, degli errori che hanno provocato tragedie nazionali nei cantieri e nelle case. Il Primo Ministro in qualità di responsabile del gabinetto, quali responsabilità si assumerà?».

Infine, Grech ha criticato aspramente il richiamo di Abela ad altre tragedie avvenute negli anni passati: «Più scavate nel passato, più dimostrate di avere le spalle al muro. Il tempo delle discussioni è terminato. Ora bisogna che ognuno si assuma le proprie responsabilità e si passi all’azione».

 

(immagine di archivio, credits: Terry Caselli Photography)
Tags: Bernard Grechinchiesta pubblicaJean Paul SofiaKordinMiriam DalliPartito LaburistaPartito NazionalistaRobert AbelaSilvio SchembriStefan Zrinzo Azzopardi
Condividi4Tweet2InviaCondividi1
Articolo precedente

Scontro tra due auto a Victoria, 56enne gravemente ferito

Prossimo articolo

Pesticida nei pomodori secchi sott’olio: autorità sanitarie lanciano l’allarme

Articoli correlati

Donald Trump uomo di pace? La scommessa (rischiosa) di Ian Borg
Nazionale

Donald Trump uomo di pace? La scommessa (rischiosa) di Ian Borg

9 Ottobre 2025
Rosianne Cutajar “smemorata”, dimentica di dichiarare i redditi del lavoro extra-parlamentare
Nazionale

Rosianne Cutajar torna alla commissione Sanità due anni dopo lo scandalo dei “messaggini” con Fenech

24 Settembre 2025
Alex Borg presta giuramento come nuovo leader dell’opposizione: «Serve unità, oltre i colori politici»
Nazionale

Alex Borg presta giuramento come nuovo leader dell’opposizione: «Serve unità, oltre i colori politici»

11 Settembre 2025
«È il momento del popolo»: Alex Borg eletto nuovo leader del Partito Nazionalista
Nazionale

«È il momento del popolo»: Alex Borg eletto nuovo leader del Partito Nazionalista

7 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.