• Ultime
  • Più lette
Justyne Caruana: dal doppio scandalo da ministro ad un contratto da 78.000 euro come consulente fiscale

Justyne Caruana: dal doppio scandalo da ministro ad un contratto da 78.000 euro come consulente fiscale

29 Dicembre 2024

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 7 Novembre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Justyne Caruana: dal doppio scandalo da ministro ad un contratto da 78.000 euro come consulente fiscale

Un contratto da “paperoni” attivo già da luglio vede la Caruana percepire 50 euro l’ora per offrire consulenza all’amministrazione fiscale e doganale del Paese

di Redazione
29 Dicembre 2024
in Nazionale
Tempo di lettura:2 mins read
0

L’ex ministro Justyne Caruana coinvolta in due scandali che l’hanno portata a dimettersi dalle cariche politiche per ben due volte, è ora al centro di nuove polemiche dopo aver ottenuto un contratto da 78.000 euro l’anno come consulente per la Malta Tax and Customs Administration (MTCA).

La sua nomina, avvenuta a luglio 2024, è stata resa nota solo nei giorni scorsi tramite la pubblicazione sulla Gazzetta del Governo maltese, e prevede un impegno di 30 ore di lavoro settimanali per un periodo di 12 mesi, con un compenso di 50 euro all’ora.

credits: Government Gazette – 27th December

L’incarico le è stato attribuito tramite ordine diretto dal Ministero delle Finanze guidato da Clyde Caruana, e va ad integrarsi alla professione di avvocato che già esercita. Tuttavia, poco si sa sulle specifiche della sua mansione presso l’MTCA, alimentando le critiche dell’opposizione.

Justyne Caruana fu costretta a lasciare la guida del Ministero di Gozo nel gennaio 2020, dopo che si scoprì che Silvio Valletta, ai tempi suo marito nonché ex vicecommissario di polizia, aveva trascorso una vacanza con Yorgen Fenech, principale sospettato nell’omicidio della giornalista Daphne Caruana Galizia.

Il secondo scandalo che la portò a dimettersi anche dal ruolo di ministro dell’Istruzione conferitole successivamente, avvenne nel dicembre 2021. In quell’occasione, il Commissario per gli Standard nella vita pubblica concluse che la donna aveva violato il codice etico, assegnando un contratto da 15.000 euro al suo amico nonché ex calciatore della nazionale maltese Daniel Bogdanovich, nonostante questi non avesse i requisiti necessari.

Nonostante il suo passato controverso, Caruana è riuscita comunque a beneficiare di incarichi remunerativi nel settore pubblico. Oltre all’impiego ottenuto – come dicevamo – nel luglio di quest’anno presso l’MTCA, già nel maggio 2022 l’ex bis-ministro ricevette un incarico come consulente legale presso la Victims Support Agency, con uno stipendio annuale di 40.000 euro.

Sebbene l’ultimo “scivolone” compiuto in qualità di ministro la fece desistere dal candidarsi alle elezioni del 2022, ora pare non sia del tutto escluso un suo ritorno sulle scene politiche.

Durante un recente evento del Partito Laburista a Gozo, il Primo Ministro Robert Abela pare aver pubblicamente elogiato Caruana, dichiarando che «il Paese ha ancora bisogno del suo contributo».

La notizia ha fatto insorgere l’opposizione che ha duramente criticato l’incarico da 78.000 euro l’anno ottenuto da Justyne Caruana e pagato con fondi pubblici, sottolineando come non siano stati chiariti né i criteri per cui è stata selezionata rispetto ad altri né i dettagli delle sue mansioni. «Non si sa dove operi, cosa faccia o se si presenti effettivamente al lavoro», ha dichiarato il Partito Nazionalista in un comunicato firmato dal ministro ombra delle Finanze, Graham Bencini.

Le critiche non si fermano qui: l’opposizione ha puntato il dito contro «l’avidità di Abela e dei suoi soci» e ha accusato il Premier di «ricomprare la lealtà anche di coloro che non sono più nella sua cerchia ristretta» con contratti pubblici.

Il PN ha inoltre dichiarato che quanto accaduto è «simbolo di una gestione politica poco trasparente in cui la corruzione è istituzionalizzata», aggiungendo che «le parole di Rosianne Cutajar, secondo cui “ognuno pensa solo a sé stesso”, descrivono perfettamente la condotta del governo Abela».

 

(immagine di archivio, credits: DOI)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Justyne CaruanaMalta Tax and Customs AdministrationMinistero delle FinanzeMTCA
Condividi14Tweet9InviaCondividi2
Articolo precedente

I detenuti diventano artigiani: realizzeranno i mobili degli appartamenti per pazienti oncologici a Londra

Prossimo articolo

Traffico di droga: due giovani uomini arrestati ad Hamrun

Articoli correlati

msida creek
Attualità

Msida, scontro sul cavalcavia. Sindaco e consiglieri PN attaccano Bonett: «Ignora i problemi dei residenti»

1 Novembre 2025
Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»
Nazionale

Alex Borg svela le spese della campagna per la corsa alla guida del PN: «Trasparenza prima di tutto»

1 Novembre 2025
Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno
Attualità

Neville Gafà si dimette dopo le polemiche scatenate da un suo articolo sui genitori arcobaleno

26 Ottobre 2025
Donald Trump uomo di pace? La scommessa (rischiosa) di Ian Borg
Nazionale

Donald Trump uomo di pace? La scommessa (rischiosa) di Ian Borg

9 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.