• Ultime
  • Più lette
“La grande truffa” degli ospedali pubblici, PN invita i cittadini ad unirsi alla protesta fuori dal Parlamento

“La grande truffa” degli ospedali pubblici, PN invita i cittadini ad unirsi alla protesta fuori dal Parlamento

17 Maggio 2023
CHO, il primo liquore al Cioccolato di Modica IGP - SolBarocco

SolBarocco porta in tavola “CHO”, il primo liquore al mondo con cioccolato di Modica IGP. Ed è subito trionfo

1 Ottobre 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Aborto, centinaia di manifestanti affollano Valletta per chiedere la depenalizzazione della pratica

Aborto, centinaia di manifestanti affollano Valletta per chiedere la depenalizzazione della pratica

1 Ottobre 2023
Malta nominata prima capitale mondiale per le Donne e le Ragazze nella Scienza

Malta nominata prima capitale mondiale per le Donne e le Ragazze nella Scienza

1 Ottobre 2023
La scuola si fa moderna: al via bando da 64 milioni di euro per acquisto pc e tablet

La scuola si fa moderna: al via bando da 64 milioni di euro per acquisto pc e tablet

1 Ottobre 2023
Traffico di droga: sequestrati 130mila euro di cocaina ed eroina a Luqa. Trentunenne in manette

Traffico di droga: sequestrati 130mila euro di cocaina ed eroina a Luqa. Trentunenne in manette

30 Settembre 2023
Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni

30 Settembre 2023
San Gwann: donna ferita gravemente in un incidente stradale

Incidenti stradali a Gzira e Santa Venera: due uomini finiscono in ospedale

30 Settembre 2023
Un altro falco pescatore cade vittima della caccia illegale

Un altro falco pescatore cade vittima della caccia illegale

30 Settembre 2023
Messina Denaro, polemiche dopo la morte: dal carro funebre senza assicurazione ai manifesti shock di Orgosolo

Messina Denaro, polemiche dopo la morte: dal carro funebre senza assicurazione ai manifesti shock di Orgosolo

30 Settembre 2023
Repubblika attacca l’emittente nazionale: «Basta censure. Informazione libera da influenze politiche»

Repubblika attacca l’emittente nazionale: «Basta censure. Informazione libera da influenze politiche»

30 Settembre 2023
Società di autonoleggio contesta validità della gara d’appalto Transport Malta vinta dal pluri-indagato Christian Borg

Ennesimo “schiaffo” per Christian Borg: tribunale respinge richiesta per impedire chiusura dei conti correnti

30 Settembre 2023
MED9 a Malta, leader dei Paesi mediterranei chiedono più sforzi all’UE per contrastare partenze migranti

MED9 a Malta, leader dei Paesi mediterranei chiedono più sforzi all’UE per contrastare partenze migranti

29 Settembre 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 2 Ottobre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

“La grande truffa” degli ospedali pubblici, PN invita i cittadini ad unirsi alla protesta fuori dal Parlamento

di Redazione
17 Maggio 2023
in Nazionale
Tempo di lettura:2 mins read
0

Sulla scia delle ultime rivelazioni sull’accordo-truffa stretto dal governo con Vitals e Steward Health Care in merito alla privatizzazione di tre ospedali pubblici, il Partito Nazionalista ha indetto una protesta in programma per questa sera alle ore 18:00 davanti al Parlamento a Valletta, affinchè «la gente faccia sentire la propria voce contro lo scandaloso affare dei tre ospedali».

«Questa protesta – afferma il PN – è stata indetta dopo che è stato rivelato come il governo di Robert Abela abbia rubato più denaro dalle bocche del popolo maltese e gozitano di quanto il primo ministro avesse effettivamente dichiarato in Parlamento».

Nel terzo rapporto pubblicato sul caso, il National Audit Office (NAO) ha rilevato schiaccianti evidenze che hanno messo ancora una volta nel mirino il ruolo dell’ex ministro del Turismo Mizzi nella vicenda che, secondo il revisore dei conti, avrebbe finalizzato la concessione degli ospedali a Steward Health Care in largo anticipo rispetto all’ottenimento di un’eventuale approvazione governativa, ingannando di fatto il proprio gabinetto, all’oscuro degli eventuali aggiornamenti della vicenda.

L’intesa iniziale prevedeva un pagamento di 100 milioni di euro da versare a SHC nel caso i tribunali avessero annullato l’accordo, come di fatto accaduto lo scorso febbraio.

Secondo il rapporto più recente dell’Ufficio di revisione nazionale, il controllo sulla concessione degli ospedali era concentrato principalmente tra l’ufficio dell’ex primo ministro Joseph Muscat e Mizzi, a scapito del ministro della Salute Chris Fearne, che è stato escluso dalle decisioni chiave riguardanti la concessione degli ospedali.

«Ora sappiamo per certo che l’accordo tra il governo di Robert Abela-Joseph Muscat e Vitals-Steward ha dato vita ad una frode più grande di quanto pensassimo» ha affermato ieri il leader del PN Bernard Grech sul proprio profilo social, «La verità è venuta fuori anche se Robert Abela ha voluto nascondere i fatti. Non sono solo complici ma hanno mentito e mentono ancora al popolo, al parlamento e alle istituzioni».

«Il terzo report sugli ospedali tratta del trasferimento tra Vitals e Steward e condanna nel modo più clamoroso sia il Governo, Vitals e Steward, sia gli enti governativi, tanto da concludere che questo non avrebbe mai dovuto essere approvato o consentito» ha affermato il deputato nazionalista Adrian Delia, sottolineando che, malgrado questo «ieri, in parlamento, nel modo più surreale possibile, il primo ministro Robert Abela si è detto “contento” di quanto emerso nella relazione».

Sollecitando i cittadini ad unirsi alla protesta in programma per questa sera a Valletta affinchè il popolo possa tornare a riavere “i propri soldi”, Delia ha sottolineato che «La “grande truffa” è stata creata sotto il governo Joseph Muscat e ampliata con Robert Abela, come confermato da 3 relazioni redatte dal Revisore Generale e dalla storica sentenza della Corte. Oltre a 188 milioni di euro di stipendi, il governo è stato derubato di oltre 400 milioni di euro».

 

(photo credits: Partito Nazionalista)
Tags: Adrian DeliaBernard GrechJoseph Muscatospedali pubbliciparlamentoPartito NazionalistaprotestaRobert AbelaSteward Health CareVallettaVitals Global Healthcare
Condividi13Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

Ai Laparelli Gardens di Valletta torna il cinema sotto le stelle con “Cinema City”

Prossimo articolo

Qualificazioni Euro 2024, Italia-Malta si sfideranno allo stadio San Nicola di Bari

Articoli correlati

Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni
Nazionale

«Oberato di lavoro e sotto stress», PN sollecita investimenti “decisivi” nel Corpo di Polizia

3 Settembre 2023
Gli amici ricordano JeanPaul, il giovane morto sotto le macerie nel cantiere di Paola
Nazionale

Ennesimo “schiaffo” alla famiglia di JeanPaul Sofia. In Parlamento vincono i “no” all’inchiesta pubblica sulla tragedia di Kordin

13 Luglio 2023
Paola: dopo quindici ore di ricerche, recuperato corpo del 20enne sotto le macerie dell’edificio
Attualità

Bufera in Parlamento sull’inchiesta pubblica per la tragedia che costò la vita a JeanPaul Sofia

7 Luglio 2023
20.000 euro per sentire Matteo Renzi parlare di Welfare
Economia

20.000 euro per sentire Matteo Renzi parlare di Welfare

30 Maggio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni
Cultura

Il “gran teatro” del Caravaggio: il “peso” della luce nel capolavoro del Merisi alla Concattedrale di San Giovanni

di Redazione
30 Settembre 2023
0

L’articolo e le fotografie sono ad opera di Andrea Baldinotti. Storico dell’arte, Baldinotti ha studiato all’Università di Firenze con Carlo...

Leggi di più
Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

24 Agosto 2023
Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

17 Luglio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.