• Ultime
  • Più lette
L’intervento – Contributi per l’acquisto di attrezzature e macchinari. Scadenza 28 aprile 2023

Sovrappopolazione e affitti alle stelle, per Caruana il problema è nello «scarso livello di istruzione» a Malta

27 Novembre 2023
rissa auto Bugibba

Automobilista picchiato in strada da un uomo a Bugibba

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
ambulanza emergenza soccorso

Monopattino contro auto: 16enne ricoverato con gravi ferite

18 Settembre 2025
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Sovrappopolazione e affitti alle stelle, per Caruana il problema è nello «scarso livello di istruzione» a Malta

Ministro delle finanze piccato ai parlamentari: «Basta importare forza lavoro, puntiamo alla qualità». Replica il PN: «Era lui a vantarsi che gli stranieri stanno pagando le nostre pensioni»

di Redazione
27 Novembre 2023
in Nazionale, News
Tempo di lettura:3 mins read
0

In risposta al dibattito parlamentare sull’impennata demografica di Malta, il Ministro delle finanze, Clyde Caruana, ha esortato gli schieramenti politici a spostare l’attenzione da un approccio numerico basato sull’importazione di manodopera straniera a una strategia che favorisca la diversificazione economica e la produttività, incentrata sulla qualità e sulla forza lavoro specializzata.

A sostegno della tesi, stando a quanto riferito da Times of Malta, Caruana avrebbe tirato in ballo lo standard di istruzione a Malta, che cinquant’anni dopo aver ottenuto l’indipendenza, deve ancora fare i conti con un livello «scarso», composto da molte persone che faticano a «raggiungere un livello base di istruzione».

Secondo le statistiche pubblicate dal NAO lo scorso mese di settembre, meno del 35% della popolazione è laureata o ha conseguito titoli di studio superiori, mentre il livello di istruzione secondaria è stato raggiunto solamente da poco più di quattro cittadini su dieci.

Le osservazioni di Caruana giungono in seguito all’accusa del Primo Ministro al partito all’opposizione, in particolare al leader Bernard Grech, tacciato da Robert Abela di utilizzare un linguaggio di “estrema destra” nel criticare l’incremento demografico di Malta.

Il Ministro delle Finanze sostiene che, anziché impegnarsi ora in una corsa per ridurre la popolazione, i parlamentari dovrebbero indirizzare i loro sforzi verso la costruzione di un’economia che non dipenda dalla continua espansione demografica.

Per questo ha invitato i parlamentari a riflettere sul tipo di industrie che Malta sceglie di “attirare”, suggerendo lo sviluppo di realtà ad alta intensità di capitale, in grado di contribuire significativamente alla crescita economica del Paese rispetto a quelle magari analoghe, ma che prevedono un’alta intensità di forza lavoro.

Tutto ciò al fine di evitare di aggravare problemi già pesantissimi, come l’impennata dei prezzi delle case e degli affitti, che potrebbe escludere definitivamente i residenti dal mercato immobiliare.

A prescindere dal livello di competenze e specializzazione dei lavoratori stranieri, per Caruana l’importazione di individui altamente qualificati e ben retribuiti potrebbe esacerbare le sfide esistenti, poiché le famiglie locali lottano per far fronte al ritmo di vita attuale.

La nuova presa di posizione di Clyde Caruana sembra tuttavia stridere un pò con le dichiarazioni rilasciate lui stesso lo scorso giugno, quando a fronte dei dati che suggerivano un boom di concessioni edilizie, aveva difeso l’attuale modello economico, suggerendo che avrebbe potuto “sostenere” un incremento della popolazione locale fino a 800.000 persone entro il 2040. Facendo quindi presagire che le intenzioni dell’attuale governo fossero tutte indirizzate verso un’ulteriore importazione di risorse straniere.

PN: «Il governo punta il dito contro il collasso del sistema educativo che lui stesso ha innescato»

Reagendo a quanto accaduto lunedì pomeriggio in parlamento, il Partito Nazionalista ha ironizzato sulle dichiarazioni del Ministro delle finanze, accusandolo di essere lui stesso «l’artefice dell’aumento della popolazione» che ha causato un «abbassamento del livello di istruzione nel Paese» da lui criticato.

Il comunicato stampa del PN poi continua: «Oggi sappiamo che questa decisione sta avendo un grave impatto sul nostro Paese. Oggi sappiamo che è stato il governo laburista ad aumentare costantemente il numero di lavoratori stranieri, molti dei quali sono precari. Lo stesso Clyde Caruana si vantava del fatto che questi stranieri “stanno pagando le nostre pensioni”».

L’opposizione ha poi sottolineato come, a fronte delle statistiche che mostrano che quasi la metà dei maltesi non ha un’istruzione di terzo livello, e proprio nel giorno in cui insegnanti ed educatori hanno scioperato perché il governo continua a non aumentare gli stipendi come aveva promesso, «ora punta il dito contro la sua stessa politica che, secondo le sue parole, è il problema del fatto che Malta abbia uno scarso livello di istruzione».

 

(immagine di repertorio)
Tags: Clyde CaruanaIn evidenzalavoratori stranieriparlamentoPartito LaburistaPartito Nazionalista
Condividi35Tweet22InviaCondividi6
Articolo precedente

Scuola, il 97% degli insegnanti ha risposto “presente” allo sciopero indetto dal MUT

Prossimo articolo

Malta raccomandata per presiedere il Consiglio della OSCE nel 2024

Articoli correlati

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta
News

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia
News

Chiuso definitivamente l’ufficio postale secondario di Siggiewi legato a Francine Farrugia

12 Settembre 2025
Alex Borg presta giuramento come nuovo leader dell’opposizione: «Serve unità, oltre i colori politici»
Nazionale

Alex Borg presta giuramento come nuovo leader dell’opposizione: «Serve unità, oltre i colori politici»

11 Settembre 2025
«È il momento del popolo»: Alex Borg eletto nuovo leader del Partito Nazionalista
Nazionale

«È il momento del popolo»: Alex Borg eletto nuovo leader del Partito Nazionalista

7 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.