• Ultime
  • Più lette
“ALIVE 2022 – Cycling Challenge”, in sella attorno alla Sicilia per sostenere la ricerca sul cancro

“ALIVE 2022 – Cycling Challenge”, in sella attorno alla Sicilia per sostenere la ricerca sul cancro

18 Aprile 2022

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

14 Settembre 2025
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

14 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025

Ventiquattrenne gravemente ustionato in un incendio a Pembroke

13 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 16 Settembre
30 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

“ALIVE 2022 – Cycling Challenge”, in sella attorno alla Sicilia per sostenere la ricerca sul cancro

di Umberto Cerami
18 Aprile 2022
in Interviste
Tempo di lettura:3 mins read
0

Una pedalata solidale a tappe, lungo scenari mozzafiato, percorrendo 1.000 chilometri attorno alla Sicilia. Saranno sei giorni intensi, quelli dal prossimo 1 al 6 maggio, per i 37 ciclisti maltesi uniti a sostegno della “ALIVE Charity Foundation”, un’organizzazione no-profit nata nel 2012 dall’idea di un piccolo gruppo di amici con la passione in comune per il ciclismo e che mira, attraverso lo sport, a raccogliere donazioni in aiuto di chi sta combattendo il cancro, attraverso il finanziamento alla ricerca presso l’Università di Malta.

Intervistato dal Corriere di Malta, Kenneth Caruana, uno degli organizzatori e protagonisti della trasferta siciliana, spiega che ogni anno l’Associazione organizza l’evento “ALIVE 2022 – Cycling Challenge”, rivolto a ciclisti dilettanti che vogliono contribuire alla causa. Ogni partecipante si impegna a raccogliere denaro attraverso vari sponsor, oltre a seguire un programma di allenamento per un periodo di 12 settimane precedenti l’evento. «Dopo tutti questi anni – spiega Caruana – la nostra fondazione ha già donato più di mezzo milione di euro per la ricerca sul cancro, e ricade sotto il patrocinio diretto del Presidente di Malta».

Kenneth Caruana, una grande passione per il ciclismo, non sarà sicuramente alla sua prima esperienza, ha già partecipato ad iniziative simili?

«Personalmente, questa sarà la mia quarta sfida consecutiva con “ALIVE”. Ho iniziato nel 2017 e non mi sono mai guardato indietro. Recentemente ho offerto i miei servizi e la mia esperienza per dare una mano al comitato della fondazione nell’organizzazione dell’evento di quest’anno. Ho anche partecipato a iniziative ciclistiche simili, anche se su scala più ridotta».

La sei giorni di solidarietà “sui pedali” si articolerà  tra le province di Ragusa, Agrigento, Trapani, Palermo, Messina e Catania. Un tour sicuramente spettacolare quanto impegnativo, come mai questa scelta?
«La Sicilia è affascinante di per sé. Avere la possibilità di percorrere in bicicletta il perimetro dell’isola (quasi 1.000 km) è una sfida che incuriosisce molti. Inoltre, questa volta abbiamo fatto anche una scelta “logistica”. La pandemia ha già sconvolto i nostri piani per il 2020 e 2021, quindi abbiamo voluto assicurarci di scegliere una località fosse più “facile” da affrontare. Un evento come questo comporta molte spese, e poiché “ALIVE” è un’organizzazione di volontariato che si basa esclusivamente sulle donazioni, questa volta abbiamo cercato di ridurre il più possibile le spese. La Sicilia, essendo nostra vicina, ha fornito la soluzione ideale».

La sfida, che non ha scopi agonistici, inizierà il 1° maggio da Pozzallo per poi concludersi il 6 maggio al raggiungimento dell’obiettivo, il traguardo dei 1.000 chilometri. Come avete organizzato le varie tappe?

«Abbiamo pianificato l’itinerario da novembre. Con un gruppo numeroso come questo (37 ciclisti e 8 persone di supporto) la logistica deve essere organizzata nei minimi dettagli. Faremo il giro della Sicilia in senso orario, percorrendo circa 150 km al giorno. Lungo il percorso ci fermeremo per rinfrescarci ogni 50 km circa, e visiteremo alcuni paesini lungo la strada. Saranno soste veloci, non più di 30 minuti ciascuna, dato che le distanze da percorrere ogni giorno sono molto lunghe e ci terranno impegnati in sella per più di 8 ore. Prevediamo di raggiungere la tappa prevista per ogni giornata con la luce del giorno, dato che non è sicuro per i partecipanti pedalare al buio». 

Ecco l’itinerario:

1° giorno (1 maggio): da Pozzallo a Porto Empedocle

2° giorno (2 maggio): da Porto Empedocle a Trapani

3° giorno (3 maggio): da Trapani a Cefalù

4° giorno (4 maggio): da Cefalù a Milazzo

5° giorno (5 maggio): da Milazzo a Aci Trezza

6° giorno (6 maggio): da Aci Trezza a Pozzallo

Per chi volesse seguire l’avventura in bicicletta attorno alla Sicilia, effettuare delle donazioni o avere maggiori informazioni sulla fondazione e sull’iniziativa può consultare il sito web o la pagina Facebook di ALIVE Charity Foundation.

Tags: ALIVE Charity FoundationbiciclettacancroKenneth CaruanaMaltasiciliasolidarieta'Università di Malta
Condividi29Tweet18InviaCondividi5
Articolo precedente

Guai per il celebre attore de “Il Trono di Spade”, arrestato per chat sessualmente esplicite con un minore

Prossimo articolo

Cinquantamila piante e fiori coloreranno la capitale per il tradizionale “Valletta Green Festival”

Articoli correlati

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
cover articolo
Interviste

Alpinista maltese progetta la scalata sull’Everest. L’impresa è prevista in primavera

28 Luglio 2024
cover articolo Fabrizio Romano
Attualità

Intervista esclusiva all’Ambasciatore d’Italia a Malta, S.E. Fabrizio Romano

1 Giugno 2024
“Ciao Malta, io resto in Puglia”: la storia di Vanessa, una cittadina maltese che ha scelto di vivere in Italia
Interviste

“Ciao Malta, io resto in Puglia”: la storia di Vanessa, una cittadina maltese che ha scelto di vivere in Italia

20 Maggio 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.