• Ultime
  • Più lette
“Ciao Malta, io resto in Puglia”: la storia di Vanessa, una cittadina maltese che ha scelto di vivere in Italia

“Ciao Malta, io resto in Puglia”: la storia di Vanessa, una cittadina maltese che ha scelto di vivere in Italia

20 Maggio 2024
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

Sabato 4 ottobre torna la Notte Bianca a Valletta

15 Settembre 2025
Due vecchiette su una Peugeot 205 coinvolte in un incidente multiplo a Mosta

Scontro tra moto e bici a Zabbar: feriti un uomo e un adolescente

14 Settembre 2025
Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

Marsa, 30enne arrestato per sospetto traffico di droga

14 Settembre 2025
Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

Incidenti stradali a St. Paul’s Bay e Msida: due uomini in gravi condizioni

14 Settembre 2025
Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

Perde il controllo dell’auto e si schianta contro un palo: 54enne gravemente ferito

14 Settembre 2025
Corriere di Malta-Trova Lavoro: offerta nel settore dei trasporti

Guidava il taxi senza patente e con documenti falsi: carcere per un 29enne

14 Settembre 2025
Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

Valigia sospetta abbandonata in aeroporto, dentro 10 chili di droga: arrestato presunto trafficante

13 Settembre 2025

Ventiquattrenne gravemente ustionato in un incendio a Pembroke

13 Settembre 2025
Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

Centocinquanta vittime hanno chiesto aiuto al centro antiviolenza di Gozo in meno di un anno

13 Settembre 2025

Violentava una quattordicenne e la costringeva a prostituirsi: condannato a 9 anni e mezzo

13 Settembre 2025
Roderick Sciortino

Rissa in hotel a Mellieha: in tribunale i familiari di Sciortino creano scompiglio tra insulti e minacce a giudice e polizia

12 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 16 Settembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

“Ciao Malta, io resto in Puglia”: la storia di Vanessa, una cittadina maltese che ha scelto di vivere in Italia

Cosa spinge un maltese a emigrare in Italia? Ce lo racconta una donna che ha deciso di compiere il percorso inverso rispetto a quello dei tanti connazionali che popolano l’arcipelago

di Valentina Romeo
20 Maggio 2024
in Interviste
Tempo di lettura:3 mins read
0

Siamo ormai abituati a conoscere storie di nostri connazionali che decidono di abbandonare l’Italia alla volta di Malta. Italiani che scelgono questo arcipelago perché non pienamente soddisfatti delle occasioni offerte dall’Italia o semplicemente per la voglia di rimettersi in gioco in un Paese dove già soltanto le eccellenti condizioni climatiche, le bellezze naturali e le prospettive professionali attirano ed attraggono come il canto delle sirene determinato a farci cambiare rotta.

Siamo invece probabilmente meno abituati a conoscere storie di maltesi che scelgono di lasciare la loro nazione, alla volta di altri Paesi. Ci ha incuriosito la storia di Vanessa Bonnici, che ventotto anni fa ha scelto Bari per seguire l’amore, un amore durato ben quattordici anni.

Vanessa si è raccontata partendo dal presente. Oggi si dichiara mamma felicissima e soddisfatta donna in carriera nel settore dell’alta moda, una professione di cui parla con fervente entusiasmo e che la ha consentito di entrare in relazione con persone che hanno contribuito a farle amare sempre più ciò di cui si occupa.

Con la consapevolezza di oggi ma già con la grande risolutezza di allora, ci racconta di aver sempre prediletto uno stile di vita frenetico, un’esistenza in cui poter dar forma concreta alle sue ambizioni, chiavi di volta che a suo dire non era riuscita a trovare in terra natale, a differenza della Puglia dove dice di essere riuscita a realizzare tutti i suoi sogni.

«Molto tranquilla Malta, forse troppo per i miei gusti» riferisce al Corriere di Malta, Paese di cui, ammette, le mancano gli affetti più cari, le amicizie, i panorami di Valletta e i «famosissimi pastizzi».

Della Puglia ci racconta di essere rimasta profondamente colpita dalla grande ospitalità della gente del posto e quando le chiediamo quali similitudini e quali differenze abbia notato tra Italia e Malta ci rivela di non sentirsi del tutto a suo agio se, ad esempio, a Bari esce di casa senza fare particolare attenzione a cosa indossa, sensazione che invece non prova a Malta dove, ci fa capire, si fa meno caso a questi dettagli.

Sui pregi di vivere in Italia, Bonnici ha dichiarato di aver «tutto a portata di mano» e di come per le sue esigenze non manchi nulla, mentre lato negativo riferisce di avere l’impressione che «le donne italiane vogliano far tutte le first lady» e che ciò, a suo parere, le induca a mettersi in competizione con quelle di altre nazionalità, aggiungendo con una nota di intenzionale ironia, di esser lei stessa cittadina italiana e di rientrare dunque in questa sorta di “club di prime donne”.

Abbiamo infine voluto alzare l’asticella della nostalgia chiedendole cosa potrebbe farle decidere di tornare a Malta. La risposta è stata chiara: una buona offerta di lavoro, compatibile con le sue alte aspettative di vita. Tuttavia – ci dice – si trova talmente bene in Puglia che al momento un rientro in patria non sembra essere un’ipotesi vicina.

Ci siamo salutate con una domanda che di questi tempi è d’obbligo, ossia «come vedi il futuro dell’Italia e quello di Malta?». Le sue parole, nonostante in questa intervista – lo abbiamo ben compreso – Bonnici si presenti come persona felice ed appagata, non hanno celato un ottimismo decisamente più cauto, espresso in realtà in termini globali, un saluto malinconico racchiuso in quattro parole: «la pace nel mondo».

Noi, inguaribili ottimisti, speriamo che il futuro italiano e maltese sia sempre coerente con il luminoso potenziale di queste due Nazioni. Benvenuta in Italia, Vanessa.

 

(foto su gentile concessione di Vanessa Bonnici)
Tags: In evidenzaMaltamaltesi in italia
Condividi1292Tweet808InviaCondividi226
Articolo precedente

Santa Venera, autobus si schianta contro quattro auto in sosta

Prossimo articolo

Lite tra due uomini si trasforma in violenza: uno arrestato, l’altro finisce in ospedale

Articoli correlati

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
cover articolo
Interviste

Alpinista maltese progetta la scalata sull’Everest. L’impresa è prevista in primavera

28 Luglio 2024
cover articolo Fabrizio Romano
Attualità

Intervista esclusiva all’Ambasciatore d’Italia a Malta, S.E. Fabrizio Romano

1 Giugno 2024
cover articolo, pier luigi pizzi
Cultura

Una vita per il teatro tra impazienza e curiosità, Pier Luigi Pizzi si racconta: «Non ho nostalgia, se non del futuro»

16 Maggio 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.