• Ultime
  • Più lette
Intervista a Giovanni Soldini, alla ricerca della quarta vittoria alla Rolex Middle Sea Race: «sarà una gran bella sfida»

Intervista a Giovanni Soldini, alla ricerca della quarta vittoria alla Rolex Middle Sea Race: «sarà una gran bella sfida»

22 Ottobre 2021
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano condannato con pena sospesa

29 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Ubriaca al volante travolge centauro: si arrende su quattro capi d’accusa, ma contesta la guida pericolosa

28 Agosto 2025
Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

28 Agosto 2025
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025

Incidente sul lavoro a Ghajn Tuffieha, operaio 41enne muore folgorato

27 Agosto 2025
cover articolo Tedros Samson

Ricercato su disposizione del magistrato, scatta l’appello della polizia

27 Agosto 2025
Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

27 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 31 Agosto
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Intervista a Giovanni Soldini, alla ricerca della quarta vittoria alla Rolex Middle Sea Race: «sarà una gran bella sfida»

di Umberto Cerami
22 Ottobre 2021
in Interviste
Tempo di lettura:4 mins read
0

Sale l’attesa per la 42esima edizione della Rolex Middle Sea Race in programma per sabato 23 ottobre. Organizzata dal Royal Malta Yacht Club, la prestigiosa regata internazionale definita come una delle più belle al mondo vede fronteggiarsi, ogni anno, imbarcazioni di alto livello in scenari mozzafiato che si snodano lungo 606 miglia nautiche.

Un richiamo irresistibile per i professionisti della vela provenienti da ogni parte del globo. A dimostrarlo sono i numeri: anche quest’anno gli organizzatori si sono visti recapitare ben 120 richieste di partecipazione.

La flotta italiana, come da tradizione, è la più numerosa tra le venti Nazioni presenti. Sono infatti ventiquattro, per la precisione, gli yacht con bandiera tricolore.

Ma tra i multiscafi, i riflettori saranno tutti puntati sul maestoso trimarano Maserati Multi 70, capitanato da Giovanni Soldini, giunto alla sua quarta partecipazione alla Rolex Middle Sea Race e vincitore delle edizioni 2016, 2018 e 2020 che, per l’occasione, condivide con il Corriere di Malta alcune riflessioni nei momenti concitati di attesa prima della competizione.

«La Rolex Middle Sea Race è una gara molto significativa per Maserati Multi 70 che nel 2016 ha stabilito il record dei multiscafi: 2 giorni, 1 ora, 25 minuti e 1 secondo. Speriamo di replicare il successo delle passate edizioni mettendoci la passione e la determinazione di sempre» afferma Giovanni Soldini, l’uomo che ha alle spalle venticinque anni di regate oceaniche, tra cui due giri del mondo in solitario.

Un team ed un’imbarcazione di successo: la perfetta combinazione tra professionalità, testa e cuore

«Quest’anno saremo in otto a bordo. Oltre al nostro boat captain Guido Broggi ed al velista olimpionico Vittorio Bissaro, insieme a me ci saranno anche Lorenzo Bressani, Francesco Pedol, Oliver Herrera Perez, Matteo Soldini e, per la prima volta con noi, Thomas Joffrin» aggiunge il numero uno del Maserati Multi 70.

In merito alle eventuali variazioni messe a punto sull’imbarcazione al fine di affrontare la sfida di questa edizione, Soldini afferma che il team è cresciuto molto nell’ultimo anno, imparando qualcosa di utile ogni giorno per migliorare sempre di più le performance del trimarano.

credits: Maserati / Raffaele Origone

«Prima dell’estate abbiamo apportato delle modifiche ai timoni, che permettono a Maserati Multi 70 di volare più stabilmente e di raggiungere velocità sempre più elevate. Per questa regata però saremo in assetto MOD classico».

Lo spettacolare percorso e le strategie di chi ha già vinto

Partendo dal Grand Harbour di Valletta, le 606 miglia nautiche della gara, navigate in senso antiorario, attraversano le azzurre acque della Sicilia prima di rientrare a Malta. Il percorso si snoda passando per Capo Passero e presso lo stretto di Messina, per poi costeggiare Stromboli e le isole di Favignana, Pantelleria e Lampedusa.

Da esperto navigatore, Giovanni Soldini prova a svelare i segreti che si nascondono dietro alle vittorie conquistate alla Rolex Middle Sea Race: «È una competizione dove ogni mossa deve essere calcolata come se fosse quella decisiva. La tecnica in questo tipo di regata è fondamentale. Navigheremo in assetto MOD classico, senza appendici volanti: le probabilità di trovare poco vento sono alte, e i foil volanti creano più attrito e ci rallentano. Grazie al grande studio che portiamo avanti con gli ingegneri del Maserati Innovation Lab siamo sempre alla ricerca di nuove migliorie da applicare all’aerodinamica del trimarano».

credits: Rolex Middle Sea Race

Una sfida al cardiopalma tra campioni

Accesissima la lotta per aggiudicarsi il primato nella classe dei multiscafi: Maserati Multi 70 gareggerà contro cinque altri concorrenti della categoria MOCRA, tra cui gli statunitensi di MOD 70 Argo, Mana un altro MOD 70 dell’italiano Riccardo Pavoncelli e il maxi-trimarano francese di 80 piedi Ultim’Emotion 2 di Antoine Rabaste.

«Più che temere i nostri concorrenti – afferma Soldini –  noi siamo contenti di confrontarci con avversari agguerriti tanto quanto noi: i nostri diretti rivali quest’anno sono Argo e Mana e sarà una gran bella sfida. Prima di partire abbiamo deciso insieme al team di Argo di navigare entrambi senza foil volanti, quindi dovremo essere tutti e tre in assetto MOD classico, non volante. A bordo di Mana poi ci sarà anche Loick Peyron, che è come il “James Bond” della vela, quindi sarà davvero una bellissima competizione».

credits: Maserati

I segreti che si celano dietro al mito di Giovanni Soldini

Come si diventa Giovanni Soldini? Proviamo a chiederlo direttamente a lui, l’uomo che ha solcato i mari di tutto il mondo collezionando una vittoria dietro l’altra, ma anche paesaggi ed esperienze di vita da far invidia al miglior libro di avventure mai scritto.

«Solitario o in team navigare per me è una vera e propria scuola di vita che mi ha insegnato che il vero coraggio è quello di rincorrere i propri sogni, costi quello che costi. Quello che da sempre mi guida è l’attrazione per la scoperta, la voglia di conoscere luoghi ignoti, culture sconosciute, persone portatrici di storie. Il mare è la mia natura, la mia passione, ciò che più mi fa stare bene. Dopo anni trascorsi a navigare in solitaria, dal 2012 navigo in equipaggio; competere in team significa procedere tutti nella stessa direzione, cercando di eccellere in armonia e di creare una buona atmosfera a bordo. Credo che il segreto sia fare tesoro delle proprie esperienze e allo stesso tempo applicarle con curiosità a ciò che non conosciamo ancora. Uscire dalla propria zona di comfort con il desiderio di imparare mettendo in discussione le proprie certezze».

Giovanni Soldini
(credits: Maserati / Ted Martin)

Per chi volesse seguire ed ammirare le prodezze di Giovanni Soldini e di tutti gli altri partecipanti alla 42esima edizione della Rolex Middle Sea Race potrà farlo dalle 10:30 di sabato 23 ottobre.

La partenza sarà data come da tradizione per flotte di classe, nella suggestiva cornice del Grand Harbour a Valletta, accompagnata dal classico tuono dei cannoni della Saluting Battery. E’ possibile seguire gli aggiornamenti della gara in tempo reale visitando il sito web della manifestazione.

Tags: Giovanni soldiniIn evidenzaItaliaMaltaMaseratiMaserati Multi70Rolex Middle Sea RaceRoyal Malta Yacht ClubValletta
Condividi50Tweet31InviaCondividi9
Articolo precedente

COVID-19: contagi e casi attivi al ribasso, il virus torna ad uccidere

Prossimo articolo

Maxi sequestro nell’allevamento lager: oltre quaranta cani ciechi, infetti e malati

Articoli correlati

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
cover articolo
Interviste

Alpinista maltese progetta la scalata sull’Everest. L’impresa è prevista in primavera

28 Luglio 2024
cover articolo Fabrizio Romano
Attualità

Intervista esclusiva all’Ambasciatore d’Italia a Malta, S.E. Fabrizio Romano

1 Giugno 2024
“Ciao Malta, io resto in Puglia”: la storia di Vanessa, una cittadina maltese che ha scelto di vivere in Italia
Interviste

“Ciao Malta, io resto in Puglia”: la storia di Vanessa, una cittadina maltese che ha scelto di vivere in Italia

20 Maggio 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione
Personaggi e Storie

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

di Vincenzo Palazzo Bloise
25 Agosto 2025
0

La conquista del Regno delle Due Sicilie da parte delle truppe di Carlo di Borbone nel 1734 segnò un periodo...

Leggi di piùDetails
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.