• Ultime
  • Più lette
Iseo Pavanello da Record - NBTS su Facebook

Iseo Pavanello, il supereroe italiano delle donazioni di sangue a Malta

18 Gennaio 2024
Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion

Tragedia in Sicilia, coppia maltese muore in uno schianto frontale con un camion

3 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Speculazione e scarsità di suolo: ecco perché le case a Malta valgono il triplo

3 Settembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Chiusa in camera, ricatti e revenge porn: ventenne accusato di violenza domestica sull’ex

3 Settembre 2025

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
cover DARYL MARK PACE

La polizia cerca Daryl Mark Pace: l’appello ai cittadini

3 Settembre 2025
Spari a Paola, “il-Quws” ci ricasca: accusato di minacce e detenzione illegale d’arma da fuoco

Spari a Paola, la presunta vittima rinuncia alla denuncia e si rifiuta di testimoniare contro “il-Quws”

3 Settembre 2025
COVER IMAGE

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

Sliema, arrestato un senzatetto nella “maxi-operazione” contro gli irregolari

2 Settembre 2025
Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
malta international airport

Furto di profumi al duty-free: turista fermata in aeroporto ammette tutto

1 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 4 Settembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Iseo Pavanello, il supereroe italiano delle donazioni di sangue a Malta

Il 69enne italiano, da 41 anni residente a Malta, ha staccato la 150° trasfusione realizzando il record dell'arcipelago che gli è valso l'onorificenza. Il suo racconto al Corriere di Malta

di Stefano Andrea Pozzo
18 Gennaio 2024
in Attualità, Interviste, Vita a Malta
Tempo di lettura:3 mins read
0

Non servono poteri straordinari o armature fantascientifiche per diventare “supereroi” nella vita di tutti i giorni e, a dimostrarlo, ci ha pensato Iseo Pavanello, celebrato anche dal National Blood Transfusion Service, per aver siglato il record nazionale di donazioni di sangue (150 in tutto).

«Dono volentieri e con tutto il cuore a chi ne ha bisogno senza alcuna distinzione di nazionalità, religione o colore della pelle»: così si è raccontato il connazionale 69enne ai microfoni del Corriere di Malta.

Quello siglato da Pavanello rappresenta un traguardo di tutto rispetto anche per gli standard degli altri Paesi europei, alcuni dei quali prevedono una retribuzione per i donatori, a differenza di Malta dove sono del tutto volontarie, e dove la legge non riconosce neanche il diritto ad ottenere uno speciale permesso lavorativo.

Burocrazia a parte, rimangono svariate le modalità per donare sangue a Malta: presentandosi su appuntamento al Centro Donazioni di Gwardamangia o a Gozo presso il Xewkija Berga (domenica o martedì), oppure sul camion itinerante che ogni domenica e nei giorni festivi viaggia attraverso le cittadine dell’arcipelago.

Un piccolo gesto che, però, potrebbe salvare la vita di molti malati che necessitano di sangue, come ci fa sapere Caroline Cassar di NBTS:

«È come regalare un organo vivo. Senza donazioni di sangue regolari i nostri pazienti non sarebbero in grado di vivere una vita normale. Anzi, in alcuni casi le trasfusioni salvano letteralmente la vita»

Una scelta di forte altruismo sottolineata anche dalla campagna “Super Donor”, lanciata da NBTS per raccogliere donatori e veicolare il messaggio che un’azione tanto semplice sia in realtà paragonabile alle gesta dei nostri personaggi dei fumetti preferiti.

Una scelta di forte altruismo sottolineata anche dalla campagna “Super Donatori”, lanciata da NBTS per raccogliere adesioni e veicolare il messaggio che un’azione tanto semplice sia in realtà paragonabile alle gesta degli eroi dei fumetti che hanno il “potere” di salvare delle vite. Cassar ci spiega: «Stiamo rinnovando i criteri di selezione dei donatori per attirare anche le persone che prima non potevano donare. Vogliamo anche offrire trasporto gratuito e più test per i pazienti».

La campagna "Super Donor" - Blood Donation Malta - NBTS su Facebook
“Sii un supereroe, dona la vita, dona il sangue”, la campagna di comunicazione “Super Donor” di NBTS / Facebook

E di vite Pavanello potrebbe averne salvate davvero tante grazie al record raggiunto dopo essersi trasferito “per amore” da Mestre a Malta all’età di 28 anni, abbandonando il lavoro nell’antiterrorismo per iniziare un nuovo capitolo come elettricista.

«Mi sono ambientato bene e tutti sono stati amichevoli con me» tanto che «mi sento sia italiano che maltese» ci svela il connazionale, raccontandoci la “prima volta” in cui ha pensato di poter donare il sangue, dopo aver visto un cartello dei Cavalieri di Malta a Floriana:

«Pensavo ci sarei andato una volta sola e, invece, sono 40 anni che ogni tre mesi, se la salute me lo permette, vado a donare il sangue. Così con 150 donazioni ho realizzato il record nazionale»

Donazione, però, fa rima anche con prevenzione. E Pavanello ha voluto rimarcare come donare il sangue sia utile anche per ottenere un monitoraggio gratuito della propria salute:

«Grazie alle donazioni i medici mi hanno sempre tenuto sotto controllo. A quasi settant’anni non so come siano fatti gli ospedali e ogni anno non mi prendo più di 3 giorni di malattia»

L’altruismo di Pavanello è stato riconosciuto e premiato anche dall’ex Presidente della Repubblica Marie Louise Coleiro Preca. Un’onorificenza definita dal 69enne come il «premio di una vita», e accompagnata dal sentito ringraziamento dell’ex capo di Stato:

«Sei un caso unico, neanche i maltesi hanno fatto quello che hai realizzato tu»

L’onorificenza consegnata dall’ex Presidente della Repubblica maltese, Marie Louise Coleiro Preca a Pavanello – credits: Iseo Pavanello

Sebbene l’intenzione dell’NBTS sia quella di rivedere i paletti per le donazioni, per via dell’età tra un anno e mezzo Pavanello potrebbe non poter avere più far parte della lista dei donatori, pertanto ha ventilato l’ipotesi di coinvolgere i parlamentari, «visto che sono d’esempio per la comunità».

L’iniziativa potrebbe aiutare ancora di più il messaggio veicolato dall’NBTS grazie al supporto del Ministero della Salute, degli altri enti governativi e degli sponsor che credono e aiutano il servizio nazionale dei donatori di sangue a seguire la missione presentata ai nostri microfoni da Cassar: «Continuare a costruire il rapporto professionale con tutti questi enti e con i nostri preziosi donatori per il beneficio dei nostri pazienti».

Una vocazione condivisa con gli eroi di ogni giorno come Iseo Pavanello che in chiusura d’intervista è tornato simpaticamente sul record: «adesso me lo godo, ma sarei veramente felice se qualcuno lo superasse».

 

(cover photo credits: NBTS. Un ringraziamento speciale va a Iseo Pavanello e Caroline Cassar di NBTS per aver reso possibile la realizzazione di questo articolo)
Tags: donare il sanguedonazione sangueIn evidenzaIseo PavanelloNational Blood Transfusion Servicetrasfusioni
Condividi25Tweet16InviaCondividi4
Articolo precedente

Sospettati di reati gravi, c’è l’ok al raddoppio del periodo d’arresto preventivo

Prossimo articolo

Bimba svedese di un anno rapita e rintracciata all’aeroporto di Malta

Articoli correlati

Statistiche

Inquinamento e degrado: Malta prima in Europa per disagio ambientale percepito dai cittadini

3 Settembre 2025
COVER IMAGE
Attualità

Blue Lagoon, per l’MTA il nuovo sistema di accessi contingentati funziona: picco ridotto del 68%

2 Settembre 2025
Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli
Attualità

Mater Dei, svolta storica a Malta: eseguita la prima operazione chirurgica al cervello da svegli

1 Settembre 2025
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”
Arte

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.