• Ultime
  • Più lette
Quando l’arte non conosce altezze: storia dell’iconica “giraffa” protagonista del porto commerciale di Valletta

Quando l’arte non conosce altezze: storia dell’iconica “giraffa” protagonista del porto commerciale di Valletta

12 Luglio 2022
Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

Oltre 5.400 migranti espulsi da Malta dal 2021

18 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

Al via indagine sulle condizioni dei delfini del Mediterraneo Marine Park sulla scia di numerose segnalazioni

18 Settembre 2025

Pedone travolto da un’auto in un parcheggio a Zabbar

17 Settembre 2025
Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

Malta-New York è realtà: nell’estate 2026 i primi voli diretti

17 Settembre 2025
Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

Inaugurato a Ta’ Qali il nuovo “tempio” del calcio maltese; Vieri e Cannavaro tra gli ospiti d’eccezione

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

Scandalo Fortina: Aquilina e Fondazione Falcone a Malta sporgono denuncia su presunta maxi-frode da 13 milioni di euro

17 Settembre 2025
Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

Scandalo Fortina: terreni pubblici svenduti e l’ombra dell’insabbiamento costati milioni ai cittadini

17 Settembre 2025

Tragedia alla Blue Lagoon: muore turista britannico di 43 anni

16 Settembre 2025

Incidente in moto a St. Paul’s Bay, gravemente ferita una 44enne

16 Settembre 2025
Satoshi Okamura

Il serial killer dei gatti si difende: «Colpa degli abusi subiti da mio padre»

16 Settembre 2025
Stop alla “miopia” da frenesia edilizia, Malta punterà sulla bellezza

Case popolari al 30% in meno del prezzo di mercato, ma MDA dice “no”

16 Settembre 2025
Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

Terremoto nel cuore del Mediterraneo, scossa di magnitudo 5.0 avvertita anche a Malta

15 Settembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

giovedì 18 Settembre
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Quando l’arte non conosce altezze: storia dell’iconica “giraffa” protagonista del porto commerciale di Valletta

di Umberto Cerami
12 Luglio 2022
in Interviste
Tempo di lettura:2 mins read
0

È impossibile non notare l’opera dell’artista maltese James Micallef Grimaud (noto come “Twitch”), che da qualche tempo ha trasformato la gru più alta del bacino di carenaggio di Valletta in una giraffa. Tra gli sguardi curiosi di residenti e turisti, l’animale d’acciaio maculato è diventato nel tempo ormai un punto di riferimento del porto commerciale al centro del Mediterraneo.

Quando il braccio è sollevato, la gru raggiunge i 120 metri di altezza, ma non tutti osano arrivare così in alto, tranne Twitch, che per realizzare l’opera ha lavorato di notte, al buio, con casco e lampada frontale, per sette lunghi mesi, mentre di giorno la struttura era impegnata nei lavori del cantiere navale.

Quindi, di fatto, il curioso “animale”, non solo suscita stupore e divertimento tra i passanti, ma svolge anche un importante ruolo operativo. La giraffa è stata realizzata nel 2018 in occasione della mostra intitolata “L’isola è ciò che il mare circonda” in concomitanza delle iniziative per celebrare Valletta come capitale della cultura europea.

Ad essa è legato anche un importante messaggio simbolico in grado di mettere in connessione il continente africano con quello europeo. «L’ispirazione è venuta da tutte le vicende legate ai fenomeni migratori e le guerre che spingono la gente a lasciare il proprio Paese», racconta Twitch al Corriere di Malta.

«Come artista sono stato molto colpito dal fatto che Malta si trovi proprio nel mezzo delle rotte migratorie. Così ho utilizzato la giraffa del Kordofan come riferimento, una specie a rischio di estinzione perché si trova nelle zone dell’Africa più colpite dalla guerra, e le ho dato rifugio nel Grand Harbour». Non proprio un posto qualunque, bensì un’area che, secondo l’artista, «amplifica la necessità di un cambiamento nel nostro modo di vedere la natura e nel rapporto che abbiamo con l’ambiente».

Con le sue opere Twitch è uno dei più importanti street artist internazionali in grado di trasformare intere città in musei a cielo aperto. Molti dei suoi murales hanno uno scopo ben preciso, volti a trasmettere messaggi di pace, speranza e rispetto per tutte le culture, oltre a sensibilizzare l’opinione pubblica.

«Ho realizzato alcune opere d’arte anche in Italia, a Roma e a Catania. Alcuni miei murales sono presenti nei Paesi Bassi, in Germania, a Londra, Los Angeles, in Thailandia e ho partecipato a mostre alle Bermuda, ad Amsterdam, poi a Liverpool ed in altre città europee» conclude Twitch.

Infine, l’artista maltese ha di recente pubblicato anche un libro sugli uccelli migratori a Malta, in collaborazione con BirdLife e Malta street art collective, in distribuzione nelle librerie del Paese.

 

(photo credits: Twitch craft / Facebook)
Tags: giraffaGrand HarbourJames Micallef GrimaudTwitch
Condividi56Tweet35InviaCondividi10
Articolo precedente

Covid-19 e viaggi: stop ai tamponi per i non vaccinati in ingresso a Malta

Prossimo articolo

È maltese la giovanissima “Miss Moda Sicilia 2022” incoronata ad Enna

Articoli correlati

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
cover articolo
Interviste

Alpinista maltese progetta la scalata sull’Everest. L’impresa è prevista in primavera

28 Luglio 2024
cover articolo Fabrizio Romano
Attualità

Intervista esclusiva all’Ambasciatore d’Italia a Malta, S.E. Fabrizio Romano

1 Giugno 2024
“Ciao Malta, io resto in Puglia”: la storia di Vanessa, una cittadina maltese che ha scelto di vivere in Italia
Interviste

“Ciao Malta, io resto in Puglia”: la storia di Vanessa, una cittadina maltese che ha scelto di vivere in Italia

20 Maggio 2024

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.