• Ultime
  • Più lette
La battaglia politica si sposta sui Social: ecco gli investimenti e gli insights dei protagonisti

La battaglia politica si sposta sui Social: ecco gli investimenti e gli insights dei protagonisti

21 Marzo 2022
Floriana, tragedia al Park & Ride: uomo muore schiacciato da un autobus “impazzito”

Floriana, tragedia al Park & Ride: uomo muore schiacciato da un autobus “impazzito”

29 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
benjamin chetcuti

Donna travolta e uccisa a Valletta: positivo all’alcoltest il giovane soldato alla guida dell’auto

29 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Rissa in un hotel a Mellieha: gruppo di maltesi ubriachi semina il panico, turista britannico sotto accusa

29 Luglio 2025
San Gwann: donna ferita gravemente in un incidente stradale

Incidente in mare a Ta’ Xbiex: trentottenne in gravi condizioni

28 Luglio 2025
Pietà, centauro perde la vita dopo lo schianto fatale contro il marciapiede

Pietà, centauro perde la vita dopo lo schianto fatale contro il marciapiede

28 Luglio 2025
Valletta, tragedia sul lungomare: donna muore schiacciata tra due auto. Grave un uomo

Valletta, tragedia sul lungomare: donna muore schiacciata tra due auto. Grave un uomo

28 Luglio 2025
Operaio in cantiere

Operaio mutilato, stipendi non pagati e false dichiarazioni: multati appaltatori «senza scrupoli»

28 Luglio 2025
st. george's bay, st. julian's

St. George’s Bay sempre più inquinata: allarme per il futuro delle spiagge maltesi

28 Luglio 2025
Frontale a Fgura: muore una donna, ricoverati in condizioni stabili i genitori del Premier Abela

Frontale a Fgura: muore una donna, ricoverati in condizioni stabili i genitori del Premier Abela

27 Luglio 2025
cover articolo

Latte maltese spacciato per italiano: scoperta maxi frode nel Ragusano

27 Luglio 2025

Sorpresa in hotel dopo il coprifuoco: ex agente immobiliare torna in carcere

27 Luglio 2025
luigi capuano

Rapina orologio di lusso a Sliema: estradato a Malta il secondo sospettato italiano

27 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 29 Luglio
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

La battaglia politica si sposta sui Social: ecco gli investimenti e gli insights dei protagonisti

di Redazione
21 Marzo 2022
in Attualità, Politica, Rubriche
Tempo di lettura:3 mins read
0

Nonostante il momento politico sia così delicato da differenti settimane a questa parte, il 26 marzo 2022 Malta scenderà alle urne per dare il proprio voto al rinnovo del parlamento, come annunciato dal Primo Ministro Robert Abela circa un mese fa, con la battaglia elettorale che conferma di essere entrata sempre più nel vivo.

Com’è logico pensare, i leader politici hanno spostato somme sempre più sostanziose negli investimenti digitali in modo da poter veicolare il proprio messaggio ad una platea estesa seppur delineata in base al profilo ricercato, sfruttando la forza incontrastabile dei Social Network.

Facebook

Come si evince dai dati estrapolati da Meta, infatti, la pagina Facebook ufficiale del Partito Nazionalista maltese si è rivitalizzata al fronte degli ingenti investimenti digitali degli ultimi due anni, basti pensare come dal 19 aprile 2019 il PN abbia investito la somma di 131.825€ sul popolare Social Network, 24.757€ solo negli ultimi 7 giorni (13 marzo – 19 marzo).  Tale somma si traduce con una spesa media giornaliera di circa 3.973€.

Anche negli ultimi trenta giorni il Partito Nazionalista si è dimostrato il soggetto più attivo negli investimenti digitali, con una spesa di 94.440€ mensili creando, e sponsorizzando, 317 inserzioni.
Al secondo posto il leader politico del Partito Laburista nonché Primo Ministro, Robert Abela (52.022€ per 164 inserzioni) addirittura più partecipe della pagina ufficiale del proprio partito che, infatti, è ferma in quarta posizione a 47.657€ per 265 inserzioni.
Al terzo posto Bernard Grech che con i suoi 49.701€, a fronte di 376 inserzioni promosse, risulta essere tra i candidati più attivi negli investimenti social.

Dall’aprile 2019 questi quattro soggetti hanno sostenuto una spesa su Meta pari a 281.205€, più del doppio della somma degli investimenti digitali riversata dagli altri candidati e dagli altri partiti in lotta.

È sempre più evidente come la tattica del Partito Laburista preveda di mantenere un approccio internazionale, come mostrato dal budget riservato al proprio portale online in lingua inglese theJournal.mt, che dal 2019 ha speso 18.539€ sui Social Network.

Tra i singoli candidati, invece, rimangono notevolmente distaccati il laburista Ray Abela (16.640€ per 549 inserzioni) ed il Ministro Clyde Caruana (11.909€ per 169 inserzioni).

Infine, da circa due anni, è evidente come le campagne elettorali di Malta si concentrino a tutto tondo nell’isola trovando, però, un maggiore investimento per quanto riguarda le regioni centrali (460.518€ dal 2019) e per le regioni del sud-est maltese (306.094€ dal 2019) mostrando come la “battaglia” politica si stia concentrando nelle regioni centro-sudorientali, ove sia il Primo Ministro Robert Abela che il leader dell’opposizione si contendono il quinto distretto meridionale.

Instagram

Una forte presenza online è uno dei tratti distintivi delle ultime due amministrazioni laburiste, con il PN che è arrivato in ritardo ad approfondire le opportunità del mondo digitale trovando, però, la spinta per rivoluzionare questo trend negli ultimi due anni. Confrontando i dati di Instagram del Partito Nazionalista e di Bernard Grech abbiamo assistito ad un incremento importante di follower e likes negli ultimi mesi, in particolare, nell’ultimo periodo quando le attività di questi due profili hanno ricevuto un vero e proprio scossone, arrivando a pubblicare molti più post rispetto ai loro oppositori politici.

Sulla piattaforma social dedicata alla fotografia, però, Robert Abela rimane sempre il più seguito nonostante la crescita di Grech che è rimasta costante fino al 16 febbraio quando, poi, è andato in contro ad un sostanziale appiattimento delle reazioni.

Grafico InsTrack che mostra il tasso di engagement e la quantità media di Like di Bernard Grech dell’ultimo mese
Grafico InsTrack che mostra il tasso di engagement e la quantità media di Like di Robert Abela dell’ultimo mese

Nonostante l’incremento sui social del PN, però, i laburisti guidati da Abela rimangono i più attrattivi per il popolo digitale, conservando una platea di condivisioni, like e commenti decisamente più estesa e più interattiva. Rimane da capire se gli investimenti del Partito Nazionalista e di Grech possano sovvertire questo ordine che è venuto a crearsi anche se, attualmente, la distanza tra i profili dei due candidati sembra ancora enorme. Per intenderci, la platea di “seguaci” di Abela sarebbe fino a 5 volte più grande di quella dei profili del Partito Nazionalista e di Grech messe assieme.

Annunci Google

Infine, è curioso vedere come anche negli investimenti elargiti in annunci Google il PN sia ancora la fazione più attiva a fronte di una spesa da 52.400€ in totale, corrisposta ai 26.100€ investiti dai laburisti su Google Trends.
Simile alla tendenza per Facebook, però, gli annunci del PN hanno registrato un picco in ottobre, quando, è interessante confrontare come l’eco degli investimenti digitali, della cronaca e delle dichiarazioni dei protagonisti si sia riversato dal punto di vista delle ricerche Google. Come si può evincere dal grafico sottostante, però, permane un sostanziale equilibro tra le ricerche politiche dei due candidati:

Grafico Google Trends che mostra le ricerche correlate al Partito Nazionalista e Grech (Rosso) in confronto a quelle del Partito Laburista e il candidato Abela (Blu)

Come affermato in fase di apertura del nostro articolo, è sempre più evidente come la campagna politica si sia tuffata a capofitto nel mondo digitale, ove, le promozioni si sono fatte sempre più presenti e veicolate verso la fetta di “indecisi” che abitualmente naviga in rete.
A maggior ragione, il 26 marzo sarà curioso osservare come questi sforzi si tradurranno alle urne, quando, risulterà ancora più chiaro se gli investimenti riversati nell’arena digitale saranno riusciti a fare la differenza.

 

(fonte dati: Facebook Meta, Google Trends, InsTrack)
Tags: Bernard Grechcampagna elettoraleelezioni generalielezioni politicheFacebookGoogleIn evidenzaInstagramPartito LaburistaPartito NazionalistaRobert Abelasocial media marketingsocial network
Condividi41Tweet26InviaCondividi7
Articolo precedente

Disastro aereo in Cina, Boeing 737 si schianta al suolo con 132 persone a bordo

Prossimo articolo

Papa Francesco a Malta: è boom di prenotazioni per assistere alla Messa del 3 aprile a Floriana

Articoli correlati

st. george's bay, st. julian's
Ambiente

St. George’s Bay sempre più inquinata: allarme per il futuro delle spiagge maltesi

28 Luglio 2025
Attualità

Ministero lancia il nuovo Codice della Strada: al centro sicurezza e responsabilità

25 Luglio 2025
È morto Anthony Spiteri Debono, marito del Presidente della Repubblica
Attualità

È morto Anthony Spiteri Debono, marito del Presidente della Repubblica

24 Luglio 2025
cover
Ambiente

Mare inquinato a Valletta: area lungo Mediterranean Street off limits per i bagnanti

23 Luglio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.