• Ultime
  • Più lette
L’avvocato risponde – Divorzio, separazione e figli minori tra Malta e Italia

L’avvocato risponde – Divorzio, separazione e figli minori tra Malta e Italia

19 Ottobre 2020
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

Densa colonna di fumo nero su Ghaxaq: in fiamme un deposito industriale

12 Novembre 2025

Giovane bancario accusato di frode e riciclaggio: avrebbe fatto sparire denaro dai conti dei clienti

12 Novembre 2025
gran harbour valletta yacht

Ritrovata a Malta la statua della Madonna Addolorata rubata dal cimitero monumentale di Lecce

12 Novembre 2025
Arrivano le bodycam anche per gli agenti della LESA

Minaccia un agente della LESA impegnato a staccare multe: 43enne accusato di aggressione

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 14 Novembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

L’avvocato risponde – Divorzio, separazione e figli minori tra Malta e Italia

di Fabrizio Speranza
19 Ottobre 2020
in L'Avvocato risponde
Tempo di lettura:2 mins read
1

Per la rubrica «L’avvocato risponde» il legale Fabrizio Speranza aiuta a capire le questioni di separazione e divorzio quando si è in bilico tra Malta e Italia.

Domanda di oggi:

Vivo e risiedo a Malta mentre la mia consorte è rimasta in Italia. Avremmo deciso di separarci legalmente. Può darci delle indicazioni a riguardo? (Antonio)

Per rispondere al quesito farò diretto riferimento al Regolamento europeo N.2201/2003 relativo alla competenza, al riconoscimento e all’esecuzione delle decisioni in materia matrimoniale e in materia di responsabilità genitoriale che, in materia, regola la condivisione di norme che consentano di determinare la competenza quando siano presenti elementi di natura transazionali, come ad esempio in questo caso due coniugi che risiedano in paesi diversi.

Per quanto riguarda l’individuazione del tribunale competente territorialmente, sono disponibili scelte alternative. L’istanza di separazione o divorzio nel suo caso, ai sensi dell’art. 3 del Regolamento citato, potrà infatti essere depositata da lei unilateralmente presso il tribunale del paese ove avete vissuto insieme l’ultima volta, a condizione che uno di voi due ci viva ancora, oppure a scelta dove vive attualmente uno di voi, ma in questo caso a condizione che l’istanza sia presentata congiuntamente. Potrà ancora poi decidere di presentare l’istanza in Italia, in quanto residenza attuale di sua moglie, oppure a Malta in quanto qui risiede lei, ma  a condizione che alla data di presentazione della domanda abbia una anzianità di residenza di almeno un anno alla data di presentazione della domanda, in quanto non cittadino maltese.

Da tenere in considerazione che, nel caso di presentazione di istanze separate, Il primo tribunale presso il quale verrà depositata la domanda sarà quello a cui verrà attribuita la competenza, sempre se, naturalmente, correttamente individuato.

Per quanto riguarda invece la legge da applicare al procedimento mi riporterò al “Regolamento europeo N. 1259/2010  che si occupa di definire le regole comuni da utilizzare per determinare quale legge vada applicata ai c.d. divorzi transfrontalieri.

In base alle disposizioni in essa previste, se troverete un accordo, potrete scegliere insieme tra tre opzioni alternative ovvero, di adottare la legge sul divorzio del paese ove avete vissuto insieme l’ultima volta, ma sempre a condizione che uno dei due ci viva ancora, oppure del quale uno di voi è cittadino, oppure ancora, infine, del paese stesso in cui viene presentata l’istanza. Se al contrario non troverete un accordo sarà inevitabilmente il tribunale a decidere, in via anche qui alternativa, tra alcune delle opzioni disponibili.

Da ricordare infine che, in caso di presenza di figli minori, lo stesso tribunale individuato sarà ritenuto competente anche decidere sulle questioni riguardanti la responsabilità genitoriale, ma solo nel caso in cui i minori si trovino in questo paese.

Quando poi infine la sentenza di divorzio o di separazione legale sarà emessa in uno dei due paesi, Malta o Italia che sia, non si avranno ulteriori adempimenti o procedure da espletare al fine del suo riconoscimento nell’altra giurisdizione in quanto tale effetto sarà conseguito automaticamente.

Tags: L'avvocato risponde
Condividi72Tweet45InviaCondividi13
Articolo precedente

Aggiornamento Covid-19: 142 nuovi positivi, contagi in lieve calo

Prossimo articolo

Riccardo Gaucci non è più il presidente del Floriana FC

Articoli correlati

“L’Avvocato risponde”: tutti i benefici del Trust per tutela e gestione del patrimonio famigliare
L'Avvocato risponde

“L’Avvocato risponde”: tutti i benefici del Trust per tutela e gestione del patrimonio famigliare

27 Aprile 2022
“L’Avvocato risponde”: Infiltrazioni d’acqua in casa, cosa fare?
L'Avvocato risponde

“L’Avvocato risponde”: Infiltrazioni d’acqua in casa, cosa fare?

11 Gennaio 2022
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
L'Avvocato risponde

“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

29 Ottobre 2021
L’avvocato risponde – Le notifiche di atti tributari al’estero
L'Avvocato risponde

“L’Avvocato risponde”: come richiedere il rimborso delle tasse quando si rientra in patria

7 Luglio 2021

Commenti 1

  1. Luca says:
    4 anni ago

    Un informazione la ex moglie vole il divorzio ma è necessario che vado con un avvocato o non c’è bisogno

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.