• Ultime
  • Più lette
L’avvocato risponde – Le notifiche di atti tributari al’estero

“L’Avvocato risponde”: come richiedere il rimborso delle tasse quando si rientra in patria

7 Luglio 2021
Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche

Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche

25 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Preoccupa il tasso di lavoratori maltesi che vivono in povertà

Tenta l’acquisto di una bottiglia di vodka con soldi falsi: condannato giovane italiano

25 Agosto 2025
Ricompensa ai quattro cittadini che hanno aiutato ad acciuffare il serial killer dei gatti

Ricompensa ai quattro cittadini che hanno aiutato ad acciuffare il serial killer dei gatti

25 Agosto 2025
Escursionisti tratti in salvo dalla Protezione Civile a Wied Babu

Escursionisti tratti in salvo dalla Protezione Civile a Wied Babu

24 Agosto 2025
SMS truffa per pacchi in consegna, Malta Police Force avverte: «non aprite il link»

Non risponde al telefono, esplode la furia di un uomo sulla compagna: botte e minacce con un coltello

24 Agosto 2025
Incendio nella notte in un hotel a Sliema: paura ma nessun ferito

Incendio nella notte in un hotel a Sliema: paura ma nessun ferito

23 Agosto 2025
Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

Acque contaminate lungo la Qawra Coast Road; balneazione sconsigliata in un tratto di costa

22 Agosto 2025
Scontro tra auto e moto a Birkirkara, gravemente ferito un 57enne

Scontro tra auto e moto a Birkirkara, gravemente ferito un 57enne

22 Agosto 2025
Droga in arrivo per posta: arrestato 29enne italiano a Gzira

Droga in arrivo per posta: arrestato 29enne italiano a Gzira

22 Agosto 2025
Francine Farrugia

Presunta frode all’MCAST, la ex manager avrebbe truccato gli stipendi per far sparire i milioni

22 Agosto 2025
Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese

Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese

21 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 25 Agosto
31 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

“L’Avvocato risponde”: come richiedere il rimborso delle tasse quando si rientra in patria

Il legale Fabrizio Speranza affronta un tema che riguarda chi ha lavorato all'estero senza mai prendere la residenza

di Fabrizio Speranza
7 Luglio 2021
in L'Avvocato risponde
Tempo di lettura:3 mins read
0

Nella rubrica di oggi, a cura dell’Avv. Fabrizio Speranza, parleremo delle procedure da affrontare per richiedere il rimborso delle tasse versate quando si rientra in patria.

“Lavoro a Malta con un regolare contratto di impiego che terminerà probabilmente entro uno o due anni.  Dovendo rientrare non ho quindi trasferito la mia residenza anche perché la mia famiglia è rimasta in Italia. Mi hanno detto che potrò chiedere il rimborso delle tasse versate qui una volta tornato in Patria. Mi conferma tale possibilità?”

Gentile lettore, immagino che il tema della sua domanda sarà di sicuro interesse per molti concittadini che, dopo aver trascorso un periodo lavorativo all’estero si staranno ponendo il medesimo interrogativo. Se ho compreso bene il quesito riguarda la possibilità, per un cittadino italiano residente in Italia ma che lavora all’estero, di veder considerate in qualche modo le imposte versate nel Paese ove presta la sua attività lavorativa. La rassicuro intanto con una risposta di principio positiva ma, come sempre, può avvenire solo se sono presenti determinate e precise condizioni.

Trattasi inoltre di un argomento complesso di cui potrò fornire in questo contesto solo qualche indicazione di massima, suggerendo sempre di rivolgersi ad un fiscalista competente per una analisi della propria specifica posizione.

Dobbiamo partire intanto dall’importante presupposto in base al quale i soggetti residenti fiscalmente in Italia sono soggetti a tassazione sui redditi ovunque prodotti. Mentre quindi, per chiarezza, se un soggetto presta la propria attività lavorativa in un paese estero ove risiede anche fiscalmente il problema non si pone, il principio ora descritto trova invece nel suo caso piena applicazione in quanto percettore di redditi esteri, in questo caso specifico da lavoro subordinato, con residenza fiscale nel paese di origine. Condizione che conduce alla ovvia conseguenza di vedersi tassare il medesimo reddito due volte, prima nello Stato della fonte e poi in quello di residenza.

Condizione inevitabile se, giustamente e fortunatamente, non fossero presenti ed applicabili apposite convenzioni che la disciplinano.  A tali incresciose situazioni possono essere infatti posti dei correttivi, applicando le convenzioni contro le doppie imposizioni stipulate dall’Italia con diversi paesi esteri e che stabiliscono le regole e gli strumenti da utilizzare quando vi sia tassazione concorrente tra due stati su uno stesso reddito.

E così accade infatti per quanto riguarda i redditi da lavoro dipendente percepiti dal nostro lettore ed a cui che la legge italiana, a certe condizioni, consente di gestire tale penalizzante condizione attraverso il riconoscimento del c.d. “credito d’imposta”.

Non si tratta di un rimborso, ma di un credito che viene concesso in relazione alle imposte effettivamente versate ovvero pagate a titolo definitivo. Tale detrazione viene ammessa però solo per alcune tipologie di imposta, in proporzioni e limiti massimi ben definiti ed a certe condizioni, prima della quali che il lavoratore abbia provveduto a dichiarare tale reddito estero in Italia concorrendo così quest’ultimo alla formazione del reddito complessivo dichiarato ed imponibile in Italia. Adempimento quest’ultimo non solo doveroso ma anche essenziale al fine di consentire l’accesso a tale beneficio.

La modalità di godimento seguono inoltre termini temporali precisi potendo avvenire solo nel periodo di imposta in cui il reddito estero concorre a formare il reddito imponibile ovvero in relazione al momento in cui le imposte estere sono divenute definitive. Ciò presuppone che si sia presentata regolare dichiarazione dei redditi anche nello Stato ove questo è prodotto in modo da poter provare il loro versamento e quindi la loro definitività. Ulteriore obbligo che mi preme sottolineare.


Per approfondire potete scrivere una mail a [email protected]

Tags: Fabrizio SperanzaL'avvocato risponde
Condividi101Tweet63InviaCondividi18
Articolo precedente

«Prigioni inumane e inefficaci»: parte la battaglia per riformare il sistema carcerario

Prossimo articolo

Evasione fiscale: Abela difende la Cutajar e rilancia: «Piuttosto parliamo dei guai di Grech…»

Articoli correlati

“L’Avvocato risponde”: tutti i benefici del Trust per tutela e gestione del patrimonio famigliare
L'Avvocato risponde

“L’Avvocato risponde”: tutti i benefici del Trust per tutela e gestione del patrimonio famigliare

27 Aprile 2022
“L’Avvocato risponde”: Infiltrazioni d’acqua in casa, cosa fare?
L'Avvocato risponde

“L’Avvocato risponde”: Infiltrazioni d’acqua in casa, cosa fare?

11 Gennaio 2022
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola
L'Avvocato risponde

“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

29 Ottobre 2021
manager donna lavoratrice lavoro ufficio business
L'Avvocato risponde

“L’Avvocato risponde”: come ottenere la pensione se una parte dei contributi è versata in Italia

15 Giugno 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione
Personaggi e Storie

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

di Vincenzo Palazzo Bloise
25 Agosto 2025
0

La conquista del Regno delle Due Sicilie da parte delle truppe di Carlo di Borbone nel 1734 segnò un periodo...

Leggi di piùDetails
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.