• Ultime
  • Più lette
bruno lago

«Aiuto, sono ostaggio del sistema giudiziario maltese!»: l’odissea decennale di un ex manager d’azienda italiano

29 Febbraio 2024
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Tre chili di cocaina e migliaia di pasticche rinvenute nel covo: trafficante condannato a 11 anni di carcere

22 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Schianto tra camion e auto a Luqa: grave una donna di 71 anni

22 Novembre 2025
Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

Tre subacquei tratti in salvo nelle acque di Gozo

22 Novembre 2025
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
polizia mortuaria

Tragedia nel cantiere di db Group a Pembroke: operaio di 25 anni muore dopo un volo di due piani

19 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Operaio cade da un ponteggio a Paceville: impresa condannata a risarcirlo con 73mila euro

18 Novembre 2025
“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 22 Novembre
13 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

«Aiuto, sono ostaggio del sistema giudiziario maltese!»: l’odissea decennale di un ex manager d’azienda italiano

Indagato dalla Procura di Napoli per esercizio abusivo e ostacolo alle autorità di vigilanza, nonostante l’archiviazione di tali procedimenti, continua l'odissea dell’ex Presidente della società di assicurazioni italo-maltese finita in liquidazione per un "errore" della magistratura italiana

di Stefano Andrea Pozzo
29 Febbraio 2024
in Lettere
Tempo di lettura:2 mins read
1

Immagina di aver contribuito ad una realtà internazionale con diversi dipendenti e che, un bel giorno, vedi tutto quello che hai costruito frutto del duro lavoro svanire a causa di gravi accuse penali rivelatesi poi infondate.

Questo è il caso dell’European Insurance Group (EIG ltd), una società di assicurazioni maltese operante in Italia prevalentemente nel settore automobilistico fino al 2010, quando la Procura di Napoli accusò azionisti e management di esercizio abusivo dell’attività assicurativa e ostacolo all’Autorità di vigilanza (ISVAP), con tanto di aggravante di associazione trans-nazionale.

Un’operazione  definita “brillante” dall’allora Procuratore Capo Giandomenico Lepore, e che aveva portato all’arresto del Presidente del CdA, Bruno Lago, insieme ad altri azionisti e manager della società implicati in quella che per le autorità sarebbe stata una fitta rete di truffatori internazionali operanti a discapito degli ignari automobilisti italiani, in particolare nel Mezzogiorno italiano.

Accuse che, però, sarebbero state da lì a poco smontate dal Tribunale del Riesame, come confermato dall’archiviazione del procedimento basato su una “contestazione giuridicamente infondata”, che porterà nel 2015 la Corte di Appello di Napoli a condannare il Ministro dell’Economia a pagare indennizzi per ingiusta detenzione a Bruno Lago e all’avvocato Girardi.

Nonostante la sospirata vittoria, il ciclone giudiziario contro Lago e l’EIG aveva ormai causato danni irreparabili, portando all’insolvenza della società maltese con conseguente perdita di numerosi posti di lavoro a Malta, oltre a consistenti danni per il Fisco Italiano.

Con la vicenda ormai diventata un “affaire” internazionale per l’insolvenza di una società maltese, causata invece dalle autorità e dalla magistratura italiana con l’avallo delle autorità maltesi, si registra la paradossale situazione di una storia ormai conclusa dal punto di vista giudiziario in Italia, mentre a Malta la Corte di Valletta non si è ancora pronunciata sui procedimenti iniziati dal precedente liquidatore nel 2013 (poi arrestato nel contesto dell’indagine sui Panama Papers) contro azionisti e manager per l’insolvenza di EIG.

Di qui la frustrazione dello stesso Lago che si è rivolto al Corriere di Malta per delineare la situazione attraverso questa lettera-sfogo:

Aiuto! Sono ostaggio del sistema giudiziario maltese!

Più di 10 anni fa il Liquidatore di una società di assicurazione maltese, EIG, ha presentato al Tribunale di Valletta le citazioni contro un gruppo di ex azionisti e manager della società stessa accusandoli a vario titolo di responsabilità nello stato di insolvenza.
Questo perché nel 2010 la Procura di Napoli aveva indagato le stesse persone, archiviando però il procedimento senza condanne nel 2013, causando però lo stato di insolvenza della società. Ebbene dopo 10 anni davanti al Tribunale di Valletta continuano ancora a trascinarsi inutili udienze con un nuovo Liquidatore nominato da MFSA dopo l’arresto del precedente nel contesto dell’indagine sui Panama Papers.

La Corte ha sollecitato un accordo tra le parti per chiudere i procedimenti ma giustamente i miei avvocati (Refalo Advocates) ritengono che non dobbiamo pagarne i costi.
Quando finirà? È questa giustizia?

 

(nell’immagine di copertina: Bruno Lago)
Tags: assicurazioniBruno LagoIn evidenzaMFSAProcura di Napolisistema giudiziarioTribunale
Condividi144Tweet90InviaCondividi25
Articolo precedente

Il Mediterrane Film Festival è costato 3,8 milioni di euro di fondi pubblici

Prossimo articolo

Inchiesta pubblica Sofia, continua la scia di dimissioni: Borg e Carachi annunciano l’addio a Malta Enterprise; licenziato Camilleri

Articoli correlati

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

1 Settembre 2025
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia
Lettere

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
UFO segnalato da Centro Ufologico Mediterraneo
Lettere

Oggetto misterioso solca le acque del Mediterraneo: Ufo o arma segreta?

4 Febbraio 2024
«Aiutatemi a ritrovarli»: l’appello di Maria separata dai tre fratelli fin dalla tenera età
Lettere

«Aiutatemi a ritrovarli»: l’appello di Maria separata dai tre fratelli fin dalla tenera età

23 Gennaio 2024

Commenti 1

  1. MARÌA CRISTINA BARDI says:
    2 anni ago

    Molto interessante le informazioni di questo giorno, mi serve meravigliosamente per studiare vostra lingua tanto amata per me, da cui sono autodidatta . Signora Bardi.
    I dati miei, sono veri, non so cos` e’ successo .

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

di Carlo Campione
27 Agosto 2025
0

Quando ho saputo da mio padre Vitaliano Campione, insegnante di chitarra classica, che il suo amico Agatino Scuderi avrebbe suonato...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.