• Ultime
  • Più lette
Euro 2020: l’Italia batte l’Austria (2-1), ma quanta fatica

Euro 2020: l’Italia batte l’Austria (2-1), ma quanta fatica

27 Giugno 2021
Ingresso gratuito per alcuni musei e siti archeologici di Heritage Malta

Bassi e consanguinei, studi sul DNA rivelano le caratteristiche genetiche degli antichi maltesi

22 Maggio 2022
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Rinvenuta carcassa di Caretta caretta in mare: è morta soffocata dalla plastica di un palloncino

Rinvenuta carcassa di Caretta caretta in mare: è morta soffocata dalla plastica di un palloncino

22 Maggio 2022
Compagnia aerea si rifiuta di inviargli i bagagli, vacanze rovinate per un turista inglese

Compagnia aerea si rifiuta di inviargli i bagagli, vacanze rovinate per un turista inglese

22 Maggio 2022
Scontro tra tre auto a Floriana, due feriti in gravi condizioni

Scontro tra tre auto a Floriana, due feriti in gravi condizioni

22 Maggio 2022
Nottate da incubo a Balzan, i lavori stradali tormentano i residenti fino all’alba

Nottate da incubo a Balzan, i lavori stradali tormentano i residenti fino all’alba

21 Maggio 2022
Schembri inaugura l’era dell’Intelligenza Artificiale. Malta è pronta a entrare nel futuro

Schembri inaugura l’era dell’Intelligenza Artificiale. Malta è pronta a entrare nel futuro

21 Maggio 2022
virus coronavirus medico laboratorio ricerca

Il vaiolo delle scimmie “risparmia” Malta, mentre crescono i casi in Europa

20 Maggio 2022
Una tragedia senza fine: «manca una firma» e la famiglia di Lassana Cisse non può seppelire il proprio caro

Lassana Cisse avrà finalmente un funerale; a tre anni dall’omicidio il corpo dell’uomo tornerà in Costa D’Avorio

20 Maggio 2022
Blitz della polizia in una cascina a Nadur, sequestrati droga, armi e contanti

Blitz della polizia in una cascina a Nadur, sequestrati droga, armi e contanti

20 Maggio 2022
Tassazione “discriminatoria” su auto importate, la Commissione europea trascina Malta in tribunale

Tassazione “discriminatoria” su auto importate, la Commissione europea trascina Malta in tribunale

20 Maggio 2022
migranti poveri piedi immigrati-min

Byron Camilleri difende gli sforzi delle Forze armate: «Malta non sarà mai un centro migratorio»

19 Maggio 2022
operaio lavoratore edilizia

Sicurezza sul lavoro, più di mille le realtà sanzionate negli ultimi due anni

19 Maggio 2022
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 22 Maggio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Euro 2020: l’Italia batte l’Austria (2-1), ma quanta fatica

Il passaggio ai quarti solo ai supplementari grazie ai cambi: decisivi Chiesa e Pessina. Ora Belgio o Portogallo

di Antonio Abate
27 Giugno 2021
in Sport
Tempo di lettura:3 mins read
0

Che per l’Italia non sarebbe stata una gara facile lo avevamo scritto alla vigilia, siamo stati facili profeti perché l’Austria si è dimostrata in tutta la sua ruvidezza e consistenza, mettendo in seria difficoltà gli azzurri che hanno risolto la partica qualificazione solo ai supplementari e con tanta fatica.

Tutto merito della nazionale di Foda che si è approcciata al match fin dai primi minuti con la mentalità giusta, rischiando solo nei primissimi minuti, prima di prendere le misure giuste soprattutto dei cursori di fascia di Mancini. Poi, con il passare del tempo, è apparso sempre più evidente che la gara non sarebbe stata come con Turchia, Svizzera e Galles dove i meriti degli azzurri sono stati più che netti.

La gara con gli austriaci ha messo in evidenza, invece, che questa squadra può avere anche dei limiti, tattici e d’intensità. Il trio “maraviglia” a centrocampo Jorginho–Veratti–Barella non ha dato sfoggio a pieno delle sue qualità e la manovra azzurra ne ha risentito. E pure in avanti Berardi, Insigne ed Immobile non hanno funzionato a dovere anche se l’attaccante della Lazio ha anche colpito un legno ed il peperino del Napoli non ha avuto buona sorte su una punizione diretta all’incrocio dei pali .

Per fortuna che la panchina azzurra è abbastanza ampia qualitativamente e Mancini ha tirato fuori da cilindro Chiesa e Pessina che da soli hanno risolto la partita: lo juventino con un doppio colpo da maestro, l’atalantino sfruttando una palla difesa a spada tratta da Belotti.

C’è voluto, però, anche pizzico di fortuna per agguantare questa qualificazione. Fortuna quando la sala Var al 64’ è intervenuta per annullare una rete all’Austria per fuorigioco di Arnautovic. Fortuna quando Donnarumma ha avuto l’istinto del campione per dire no al gran tiro di Schaub durante il secondo tempo supplementare. C’è stato un momento in cui la rete del 2-1 di Kalajdzic che ha beccato il jolly in piena area azzurra ha dato da pensare ma i minuti fino alla fine sono trascorsi lisci per Bonucci e soci.

Il fischio finale ha dato fiato alla gioia dei tanti tifosi italiani presenti sugli spalti di Wembley.

Roberto Mancini, al termine del match, ha analizzato così la gara ai microfoni della Rai: «L’abbiamo portata a casa perché abbiamo meritato. Prima o poi il gol dovevamo prenderlo, ci sta. Nel primo tempo potevamo segnare un paio di gol, poi nella ripresa c’è stato un po’ calo fisico, il campo era pesante. L’abbiamo vinta grazie ai giocatori che sono entrati con la mentalità giusta e l’hanno risolta, chi è uscito aveva dato tutto. Avevamo bisogno di gente fresca, Chiesa e Pessina sono stati bravissimi, ma tutti, anche chi è entrato dopo. Lo sapevo sarebbe stata la partita più difficile, forse più ancora della prossima nei quarti anche se il blasone delle squadre sarà diverso».

Ora per Mancini ed i suoi ragazzi la giornata che li attende sarà orientata a conoscere chi sarà il prossimo avversario ai quarti: il Portogallo di Ronaldo o il Belgio di Lukaku. Il tecnico azzurro: «Belgio o Portogallo? Sono due squadre straordinarie, difficile dire quale delle due sia più difficile affrontare».

Intanto prima di Italia-Austria si è giocato Danimarca–Galles, con gli scandinavi vincenti con un largo 4-0, diventando così i primi qualificati ai quarti. In attesa di sapere chi affrontare che uscirà dal confronto tra Olanda e Repubblica Ceca.

Tags: austriachiesadonnarummaEuro2020europeiItaliamanciniottavipessinaquartiUEFA
Condividi13Tweet8InviaCondividi2
Articolo precedente

Malta in “green list”, si riaccendono le speranze di albergatori e ristoratori

Prossimo articolo

Stangata per chi arriva a Malta senza tampone: la quarantena costa 100 euro al giorno

Articoli correlati

Beach Soccer, il friulano Marco Casarsa è il nuovo allenatore della nazionale maltese
Sport

Beach Soccer, il friulano Marco Casarsa è il nuovo allenatore della nazionale maltese

8 Maggio 2022
Sale l’attesa per la traversata in windsurf Malta-Pozzallo. L’evento celebrerà il 40esimo anniversario della gara
Sport

Sale l’attesa per la traversata in windsurf Malta-Pozzallo. L’evento celebrerà il 40esimo anniversario della gara

3 Maggio 2022
Novità in arrivo per tutti i tifosi rossoneri. Il Milan Club Malta cambia sede
Sport

Novità in arrivo per tutti i tifosi rossoneri. Il Milan Club Malta cambia sede

1 Maggio 2022
Scandalo nel mondo del basket, Depiro e Hibernians giocano sei lunghi minuti evitando il canestro
Sport

«Un pessimo esempio sportivo», MBA condanna la partita scandalo tra Hibernians e Depiro

11 Aprile 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

“ALIVE 2022 – Cycling Challenge”, in sella attorno alla Sicilia per sostenere la ricerca sul cancro
Interviste

“ALIVE 2022 – Cycling Challenge”, in sella attorno alla Sicilia per sostenere la ricerca sul cancro

di Umberto Cerami
18 Aprile 2022
0

Una pedalata solidale a tappe, lungo scenari mozzafiato, percorrendo 1.000 chilometri attorno alla Sicilia. Saranno sei giorni intensi, quelli dal...

Leggi di più
Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine

Malta e la Grey List accomunati da atti di infrazione senza fine

9 Aprile 2022
No alla corruzione, sì alla fratellanza: Papa Francesco e il messaggio “inascoltato” da alcuni media e social

No alla corruzione, sì alla fratellanza: Papa Francesco e il messaggio “inascoltato” da alcuni media e social

9 Aprile 2022
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

Majestic Court 5,
St Mary Street
Mellieha MLH1330 - Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Coronavirus
  • Attualità
    • Ambiente
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2021 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.