• Ultime
  • Più lette
Luca Pagani

Intervista a Luca Pagani il preparatore atletico della Nazionale di calcio di Malta

27 Novembre 2019
San Gwann: donna ferita gravemente in un incidente stradale

Scontro auto-moto a Burmarrad, 42enne gravemente ferito

24 Marzo 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Bracconaggio a Birzebbugia, esemplare di Cavaliere d’Italia ritrovato impallinato

Bracconaggio a Birzebbugia, esemplare di Cavaliere d’Italia ritrovato impallinato

24 Marzo 2023
L’intervento – I nuovi incentivi a sostegno delle costruzioni

Paesi più felici al mondo: trionfa la Finlandia, Malta scivola al 37esimo posto

24 Marzo 2023
Balzan, approvato tra le polemiche l’imponente complesso di 88 appartamenti firmato Joseph Portelli

Balzan, revocati i permessi al progetto del maxi-complesso di 88 appartamenti firmato Joseph Portelli

24 Marzo 2023
Il Family Park di Bengħajsa apre le porte al pubblico: 17mila metri quadrati di aree verdi destinati alle famiglie

Il Family Park di Bengħajsa apre le porte al pubblico: 17mila metri quadrati di aree verdi destinati alle famiglie

23 Marzo 2023
Tragedia in un campo a Mgarr, agricoltore perde la vita

Tragedia in un campo a Mgarr, agricoltore perde la vita

23 Marzo 2023
Due uomini gravemente feriti negli incidenti stradali di Santa Venera e Mosta

Il tribunale assolve definitivamente i due legali di Yorgen Fenech accusati di tentata corruzione

23 Marzo 2023
P71 - AFM

Malta inaugura la P71: la nuova ammiraglia da 75 metri è il più grande investimento delle Forze Armate

23 Marzo 2023
Si torna all’ora solare: estate finita anche a Malta

Torna l’ora legale: nel fine settimana lancette avanti di un’ora

23 Marzo 2023
L’inflazione schizza verso l’alto; a pesare nel paniere i prezzi delle abitazioni e dei generi alimentari

A febbraio l’inflazione schizza a 7,11%. A pesare nel paniere cibo e alloggi

23 Marzo 2023
Strada stretta ma a doppio senso, sui social i video-sfogo che immortalano ingorghi e gincane a Msida

Strada stretta ma a doppio senso, sui social i video-sfogo che immortalano ingorghi e gincane a Msida

23 Marzo 2023
Il celebre pianista Francesco Attesti in concerto al Teatru Manoel con “The Goldberg Variations”

Il celebre pianista Francesco Attesti in concerto al Teatru Manoel con “The Goldberg Variations”

22 Marzo 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 24 Marzo
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Intervista a Luca Pagani il preparatore atletico della Nazionale di calcio di Malta

Il nostro Carlo Campione ha intervistato Luca Pagani, preparatore atletico della Nazionale maltese di calcio.

di Carlo Campione
27 Novembre 2019
in Interviste, Sport
Tempo di lettura:2 mins read
1

Intervista a Luca Pagani, l’italianissimo preparatore atletico della Nazionale maltese di calcio, sull’isola già da dieci anni.

Incontro Luca Pagani, il preparatore atletico della Nazionale di calcio maltese, nella hall dello stadio nazionale di Ta’ Qali, che si trova fra il 24/7 fitness club dove mi alleno e la piscina MFA Swimming Pool.

Ciao Luca, ci conosciamo da quasi cinque anni ma ci vediamo molto raramente, da tempo volevo intervistarti e questa è una buona occasione per parlarci del tuo lavoro di preparatore atletico della nazionale maltese e di quali studi hai fatto per arrivare a questo traguardo.

Sono originario della Calabria e nel 2000 mi sono trasferito a Firenze per gli studi, dove mi sono laureato in Scienze Motorie. Nel 2004 ho conseguito la laurea specialistica in Preparazione fisica per gli sport; ho giocato a pallone a livello amatoriale, e il mio obbiettivo è sempre stato quello di lavorare nel mondo del calcio ad alto livello. Nel 2007 sono stato selezionato per frequentare il corso di preparatore atletico professionista per la Figc a Coverciano.

Le mie prime esperienze sono state con le squadre dei pulcini come allenatore, e come preparatore atletico di squadre amatoriali; nel 2008 la mia prima esperienza con una squadra professionistica è stata con il Montevarchi in C2.

Ho inoltre collaborato con il Laboratorio di Metodologia dell’allenamento e biomeccanica di Coverciano, e anche con la nazionale di Marcello Lippi.

Oltre a questo lavoro arrotondavo facendo il personal trainer, avendo preso il diploma F.I.F come hai fatto anche tu. Ho anche lavorato a Pistoia come direttore tecnico di un centro benessere.

Cosa ti ha portato a trasferirti con tua moglie a Malta?

Nel 2008, tramite Coverciano, ho avuto l’opportunità di venire a lavorare a Malta. Dapprima sono venuto solo a vedere un po’ l’ambiente, capire se il mio modo di lavorare combaciava con la filosofia della Malta Football Association, e con l’allenatore della Repubblica Ceca che c’era a quel tempo. Nel gennaio del 2009 mi sono trasferito a Malta insieme a mia moglie. All’inizio ho dovuto ovviamente studiare l’inglese, adesso sono sull’isola da ben dieci anni.

 

 

Parlaci del tuo ruolo nella Nazionale di calcio maltese.

Il termine anglosassone è Performance Coach, il mio obbiettivo è quello di aiutare lo staff tecnico della nazionale maltese a migliorare le performances dei giocatori. Mi occupo della prima squadra, ma sono anche il coordinatore dell’attività che viene svolta nei settori giovanili, nel quale sono assistito da tre preparatori.

Secondo te il gap della nazionale di calcio maltese rispetto alle squadre più blasonate è dal punto di vista tecnico o da quello fisico.

È una bella domanda, il gap c’è ed è evidente perché a Malta non c’è un campionato completamente professionistico, solo alcuni giocatori vivono di calcio, anche quelli della nazionale. Ormai nel calcio bisogna essere degli atleti, io credo che se le qualità fisiche vengono “programmate” sin da piccoli, il gap si può minimizzare ma… fenomeni si nasce.

Tags: Luca PaganiNazionale di calcio di MaltaNazionale maltese di calciopreparatore atleticostadio nazionale di Ta' Qali
Condividi161Tweet70InviaCondividi20
Articolo precedente

Dimissioni a raffica, un effetto domino che lascia il Governo appeso a un filo: la cronaca ora per ora

Prossimo articolo

Pozzallo: sequestrato ingente quantitativo di merce contraffatta transitata da Malta e proveniente dalla Cina

Articoli correlati

Inaugurato ad Hamrun il primo impianto sportivo maltese dedicato alla pallamano
Attualità

Inaugurato ad Hamrun il primo impianto sportivo maltese dedicato alla pallamano

18 Marzo 2023
Impianti sportivi nelle scuole superiori, al via i lavori da 12 milioni di euro a Naxxar
Attualità

Impianti sportivi nelle scuole superiori, al via i lavori da 12 milioni di euro a Naxxar

18 Marzo 2023
Malta si tinge di rossonero: l’Hamrun Spartans conquista la Premier League per la nona volta
Sport

Malta si tinge di rossonero: l’Hamrun Spartans conquista la Premier League per la nona volta

12 Marzo 2023
National Stadium Ta' Qali
Sport

Calcio: sale l’attesa per Malta – Italia. Biglietti già in vendita online

7 Marzo 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”
Lettere

La gioia di un’adozione e il rifiuto della cittadinanza: la storia di una famiglia italiana che da dodici anni ha scelto Malta come “casa”

di Stefano Andrea Pozzo
1 Febbraio 2023
3

Malta negli anni è diventata la casa di tantissimi italiani partiti dal Belpaese per cercare una nuova vita e, molti di questi,...

Leggi di più
Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

Bruno Barbieri saluta Malta con l’esclusivo evento di chiusura di “4 Hotel”: «È stato bellissimo»

28 Gennaio 2023
Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

Morte di Benedetto XVI, il ricordo di chi lo conobbe da vicino

3 Gennaio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.