• Ultime
  • Più lette
Sorteggi UEFA Europa League: debuttano il 27 agosto Valletta, Hibernians e Sirens

UEFA Europa League: impresa Hibernians contro il Vaduz, escono a testa alta Sirens e Valletta

29 Agosto 2020
silvio schembri

Governo vara lo schema a sostegno della sicurezza informatica delle imprese

9 Giugno 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
“Step Up to the Plate”: una giornata all’insegna dello sport e del divertimento al Marsa Sports Ground

“Step Up to the Plate”: una giornata all’insegna dello sport e del divertimento al Marsa Sports Ground

9 Giugno 2023

Shock a scuola: dodicenne della Naxxar Middle School rincorre una coetanea armata di un coltello da burro

9 Giugno 2023
Quarantaduenne scomparso, la polizia dirama avviso di ricerca

Quarantaduenne scomparso, la polizia dirama avviso di ricerca

8 Giugno 2023
Ritrovato l’uomo ricercato dalla polizia per indagine in corso

Ritrovato l’uomo ricercato dalla polizia per indagine in corso

8 Giugno 2023
ambulanza emergenza soccorso strade

Donna gravemente ferita dopo essere stata travolta da un ciclista a Gharghur

8 Giugno 2023
A Valletta l’evento “La cura delle emozioni” in collaborazione con il festival “I Dialoghi di Trani”

A Valletta l’evento “La cura delle emozioni” in collaborazione con il festival “I Dialoghi di Trani”

8 Giugno 2023
Mauro Camoranesi è il nuovo allenatore del Floriana

Mauro Camoranesi è il nuovo allenatore del Floriana

8 Giugno 2023
Emergenze via mare, inaugurata l’ultima arrivata nella flotta della Protezione Civile

Emergenze via mare, inaugurata l’ultima arrivata nella flotta della Protezione Civile

7 Giugno 2023
Malta è il primo Paese europeo a legalizzare la cannabis per uso ricreativo

Cannabis, 31 le persone multate perché la fumavano in luoghi pubblici

7 Giugno 2023
L’antica Pizzeria da Michele arriva anche a Malta; l’apertura a St. Julian’s

L’antica Pizzeria da Michele arriva anche a Malta; l’apertura a St. Julian’s

7 Giugno 2023
Incidente sulla Regional Road a St. Julian’s: in quattro in ospedale

Incidente sulla Regional Road a St. Julian’s: in quattro in ospedale

6 Giugno 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 9 Giugno
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

UEFA Europa League: impresa Hibernians contro il Vaduz, escono a testa alta Sirens e Valletta

I bianconeri vincono in Liechtenstein contro ogni pronostico, il Sirens sfiora l'impresa a Sofia mentre il Valletta favorito cade in casa

di Christian Venturini
29 Agosto 2020
in Sport
Tempo di lettura:3 mins read
0

Si è rivelata essere una serata piena di sorprese e di emozioni quella di giovedì, che ha visto tre squadre maltesi impegnate nel primo turno di Europa League. Passa solo l’Hibernians, ma Sirens e Valletta escono comunque a testa alta. Al turno successivo accede anche il Floriana, retrocesso dalla Champions League.

È stata una serata di coppa piena di sorprese quella di giovedì sera, che ha visto scendere in campo Sirens, Hibernians e Valletta nel primo turno di qualificazione di UEFA Europa League.

Per le tre compagini quella giocata è stata la prima partita ufficiale disputata dopo lo stop della BOV Premier League, avvenuto a marzo a causa della pandemia di Covid-19.

Il sorteggio per il secondo turno di qualificazione, che vedrà impegnato, oltre all’Hibernians, anche il Floriana retrocesso dalla Champions League, si svolgerà lunedì 31 agosto, mentre il turno si disputerà giovedì 17 settembre, nuovamente in gara secca.

Ecco l’analisi delle partite:

CSKA Sofia – Sirens 2-1

Il Sirens, esordiente nelle competizioni continentali per club e considerato nettamente sfavorito alla vigilia, si è dimostrato avversario ostico per il più quotato CSKA Sofia, che è però riuscito a superare il turno per 2-1.

Dopo un primo tempo privo di azioni degne di nota, a inizio ripresa viene concesso alla squadra di St Paul’s Bay un rigore quantomeno dubbio per un fallo su Maxuell: sul dischetto si presenta lo stesso numero 10, ma il portiere avversario Busatto para tenendo il risultato sullo 0-0.

L’attaccante brasiliano, arrivato in questa sessione di mercato dal Santa Lucia, si rifà poco più tardi, con il sinistro dal limite dell’area che vale il momentaneo vantaggio maltese.

Dopo soli 6 minuti dal vantaggio ospite, però, il CSKA pareggia i conti con la rete di Ahmedov e, nel recupero, ci pensa Sowe a completare la rimonta, regalando il passaggio del turno alla squadra di casa.

Vaduz – Hibernians 0-2

Tra i risultati di questo primo turno di Europa League uno tra quelli più sorprendenti è stato la vittoria dei bianconeri di mister Stefano Sanderra sul Vaduz, reduce dalla promozione in Super League svizzera conquistata all’inizio del mese.

È Jurgen Degabriele l’eroe della serata: l’attaccante porta in vantaggio i suoi al 34’ su un’azione nata da calcio d’angolo e sigla la doppietta personale al 57’, sfruttando un pasticcio del portiere di casa Buchel.

Dopo l’espulsione del capitano maltese Bjorn Kristensen al 64’ si intensificano gli sforzi offensivi del Vaduz, ma l’Hibernians, grazie ad un’eccellente organizzazione della difesa, riesce a conservare il risultato fino alla fine della contesa e può così festeggiare la storica vittoria.

Valletta – Bala Town 0-1

Parte con un’inattesa sconfitta europea la stagione della squadra della capitale, che ha visto l’esordio in panchina di Jesmond Zerafa dopo la separazione con Giovanni Tedesco, avvenuta nei primi giorni di giugno.

Il Valletta controlla il gioco durante la prima mezz’ora ma al 38’ viene punito dal capitano ospite Venables, che sorprende la difesa insaccando con un tiro al volo il pallone arrivato grazie a un cross operato da Leslie sull’out di sinistra.

I padroni di casa provano a reagire, sfiorando il pareggio con un colpo di testa del capitano Caruana sul finire della prima frazione, che si conclude 0-1.

Al 62’ il direttore di gara concede un penalty al Valletta per un fallo su Taylon a centro area, ma Fontanella si fa ipnotizzare da Ramsay.

Nonostante il forcing finale maltese il risultato non cambia fino al triplice fischio e il Valletta deve così salutare prematuramente la competizione.

Tags: CalcioFlorianaHiberniansSirensUEFA Europa LeagueValletta
Condividi41Tweet19InviaCondividi5
Articolo precedente

Incendio vicino Paradise bay il video in esclusiva

Prossimo articolo

Satira – Diario delle vacanze (parte 3 di 4)

Articoli correlati

“Step Up to the Plate”: una giornata all’insegna dello sport e del divertimento al Marsa Sports Ground
Eventi

“Step Up to the Plate”: una giornata all’insegna dello sport e del divertimento al Marsa Sports Ground

9 Giugno 2023
Mauro Camoranesi è il nuovo allenatore del Floriana
Sport

Mauro Camoranesi è il nuovo allenatore del Floriana

8 Giugno 2023
Record assoluto di medaglie, Malta stravince ai Giochi dei Piccoli Stati d’Europa
Sport

Record assoluto di medaglie, Malta stravince ai Giochi dei Piccoli Stati d’Europa

5 Giugno 2023
Al via la diciannovesima edizione dei Giochi dei Piccoli Stati
Sport

Al via la diciannovesima edizione dei Giochi dei Piccoli Stati

29 Maggio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr
Cultura

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr

di Vincenzo Palazzo Bloise
9 Aprile 2023
1

Un’affascinante crociera nel Mediterraneo attraverso le imprese del Vice-ammiraglio del Sovrano Militare Ordine di Malta, ricostruita dalla narrazione dell’autore che...

Leggi di più
Johanna Boni e la sua famiglia - @Famiglia Boni

«La vita di nostra figlia non ha valore per le autorità maltesi»: lo strazio dei genitori di Johanna Boni al Corriere di Malta

29 Marzo 2023
Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

27 Marzo 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.