• Ultime
  • Più lette
Viola Club: 50 anni di storia e l’euforia per il ritiro maltese della Fiorentina

Viola Club: 50 anni di storia e l’euforia per il ritiro maltese della Fiorentina

9 Febbraio 2019

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
polizia mortuaria

Fatalità a Balzan: anziano muore dopo un volo da quattro piani

13 Luglio 2025
Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

Bagno di folla al Porto Turistico di Marina di Ragusa per l’inaugurazione ufficiale del catamarano Ragusa Xpress

12 Luglio 2025
malta international airport

Nuove regole per chi prenota un taxi tramite app all’aeroporto: ecco cosa cambia dal 14 luglio

12 Luglio 2025
cover Jan Pace

Giovane uomo scomparso nel nulla, polizia lancia appello urgente ai cittadini

12 Luglio 2025
cover

Scene di delirio a Paceville: turisti “aprono” l’estintore per gioco sulla folla

11 Luglio 2025
cover

Troppo additivo nella Fanta, richiamato un altro lotto

11 Luglio 2025
Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

Impennata di passeggeri all’aeroporto di Malta, oltre 923.000 a giugno. Consigli per affrontare i picchi estivi

11 Luglio 2025
Nelle acque maltesi spunta il gambero “alieno” proveniente dall’Oceano Atlantico

Tragedia a St Julian’s: giovane turista muore precipitando dal balcone di un hotel

11 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

martedì 15 Luglio
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Viola Club: 50 anni di storia e l’euforia per il ritiro maltese della Fiorentina

Incontriamo Alexander Damato, presidente onorario e tra i fondatori del Viola Club Malta

di Luca Di Gennaro Splendore
9 Febbraio 2019
in Sport
Tempo di lettura:4 mins read
0

Una coincidenza vuole che Alexander Damato debba vivere un anno a Firenze per un problema di salute nel 1968-1969: grazie a questo può seguire allo stadio la Fiorentina, ed assistere alla vittoria del suo secondo scudetto. Intervistiamo il presidente onorario del Viola Club Malta.

Partiamo dall’attualità: come mai la Fiorentina ha scelto Malta per il suo ritiro invernale?

«Nel 2018 per festeggiare il 50mo anniversario della nascita del Club Viola Malta abbiamo organizzato una partita, dove si affrontarono l’associazione Glorie Viola, formata da ex giocatori della Fiorentina, e la squadra Masters Football Malta, che raggruppa gli ex calciatori della nazionale maltese. In quell’occasione Gino Salica, consigliere del consiglio di amministrazione dei Viola, rimase favorevolmente impressionato dal nostro club e da Malta. Per il ritiro invernale stavano valutando Malta o la Spagna, alla fine hanno deciso di venire qui per il ritiro invernale. Si sono trovati bene, speriamo che ritornino».

Quest’anno avete iniziative in programma?

«Il club organizza una gita di una settimana in Italia: andiamo a vedere due partite, Fiorentina-Inter di campionato il 24 febbraio e Fiorentina-Atalanta di Coppa Italia il 27 febbraio. Poi facciamo una gita alle Cinque Terre».

Da quanto esiste il Viola Club Malta? Da chi è stato fondato?

«Carmelo Micallef di Birgu, Joseph Saliba di Marsa, Joseph Calleja di Hamrun e io abbiamo fondato il club. Secondo lo statuto del coordinamento centrale dei Viola Clubs, per dar vita a un nuovo gruppo servivano almeno 21 sostenitori e soci. Viene pertanto diffuso un annuncio sui giornali locali e organizzato un incontro per tutti i tifosi viola presenti a Malta presso il Club Anglo-Maltese in Merchants Street, a Valletta. All’appuntamento si presentano più di trenta sostenitori e questo ci incoraggia a proseguire il percorso per la nascita del Viola Club Malta, costituito ufficialmente il 20 maggio 1968: proprio a ridosso della trionfale stagione che porterà la Fiorentina alla conquista del suo secondo scudetto».

Avete una sede a Malta? Dove guardate le partite di solito?

«Non abbiamo una sede. Ci riuniamo nel circolo locale della banda di Birkirkara per le riunioni ufficiali, e per vedere le partite andiamo in diversi ristoranti o bar».

Quanto costa essere socio?

«Chi ha meno di 12 anni paga 2 euro, meno di 18 anni paga 5 euro, da 18 fino a 60 anni 15 euro e sopra i 60, 10 euro».

Siete ufficialmente registrati a Malta e con la Fiorentina?

«Si, siamo registrati a Malta. Siamo riconosciuti dal centro coordinamento Viola club. Negli anni abbiamo incontrato Giancarlo Antonioli, Claudio Merlo Vincenzo Guerini, Gianmatteo Mareggini e Marco Nappi. Anche Roberto Baggio venne a Malta con la nazionale juniores».

Avete relazioni con altri club Viola nel mondo?

«Si, con Sesto Fiorentino, Montaiola e Viola Club Settebello».

Quanti soci maltesi ci sono? Quanti sono italiani?

«Abbiamo 120 soci maltesi e solo un italiano, un ristoratore di Firenze. Quando andiamo a vedere la partita a Firenze, mangiamo sempre là».

Avete relazioni con gli altri club di tifosi maltesi di squadre italiane?

«Nessuna relazione, ma qualche volta ci incontriamo a ricevimenti».

Perché sei tifoso della Fiorentina?

«Mia madre, che ha 96 anni, è di Firenze e mio padre maltese. Siamo 4 fratelli, è sempre abbiamo passato l’estate dai nonni a Firenze. La mia prima partita è stata Fiorentina- Real Madrid 2-1 in Coppa dei Campioni e la seconda Fiorentina – Atalanta 4-0».

Il giocatore che preferisci di tutta la storia della Fiorentina?

«Miguel Montuori, l’argentino che giocò nella Fiorentina dal 1955».

Che nazionale tifi al mondiale di calcio?

«Italia».

Ti piace l’attuale allenatore?

«Bravo, pacato e gentile. Ha saputo gestire il gruppo dopo la tragedia di Astori».

Qual è il tuo giocatore preferito quest’anno?

«Il francese, Jordan Veretout, mi piace molto. Lavora molto, corre molto, fa dei bei passaggi ed è molto continuo. Anche Chiesa e Luis Muriel sono forti».

Quali sono le tue aspettative sul campionato? E in Coppa Italia?

«Sono ottimista, facciamo molti gol, anche se la difesa balla un po’. Ma se la difesa inizia a giocare bene abbiamo una bella squadra, e spero in una qualificazione alle coppe europee».

Prossimamente andremo alla scoperta di altri club di tifosi di squadre italiane a Malta. Queste invece le interviste già pubblicate:

Leggi anche –  Alla scoperta del Napoli Club Malta: intervista al presidente Haber
Leggi anche –  Leggi anche – Inter Club Pupi Zanetti Malta, fra calcio e solidarietà
Leggi anche – Incontriamo il primo club della Roma fuori dai confini italiani: Club Roma Malta 1973
Leggi anche – Juventus Club Vero Amore (Malta 1975): uno dei più grandi club esteri di juventini
Leggi anche – Cagliari Club ’79 Malta: il gemellaggio fra due isole grazie al calcio
Leggi anche – Il Lazio Club Malta si presenta, aspettando la nuova sede
Tags: CalcioClub ViolaFiorentina
Condividi103Tweet44InviaCondividi12
Articolo precedente

10 febbraio: si festeggia San Paolo, Santo Patrono di Malta

Prossimo articolo

A Malta un ospite d’eccezione, Giancarlo Berardi, lo sceneggiatore di Julia

Articoli correlati

Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi
Eventi

Francesco “Ciccio” Graziani a Malta per l’incontro con i tifosi romanisti, tra sport e ricordi

8 Luglio 2025
Immersioni senza barriere: corso di subacquea in Sicilia per persone con disabilità
Eventi

Immersioni senza barriere: corso di subacquea in Sicilia per persone con disabilità

16 Marzo 2025
Partita di calcio Malta-Italia: scatta l’allarme biglietti falsi
Attualità

Anche Malta avrà ora gli steward “qualificati” per garantire la sicurezza negli stadi

9 Marzo 2025
Qualificazioni EURO 2026, festa Italia: Malta stracciata 11-1 nella terza giornata
Sport

Qualificazioni EURO 2026, festa Italia: Malta stracciata 11-1 nella terza giornata

7 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.