• Ultime
  • Più lette
Dopo oltre due secoli di separazione, i Cippi di Malta si ricongiungono nel cuore di Valletta

Dopo oltre due secoli di separazione, i Cippi di Malta si ricongiungono nel cuore di Valletta

23 Novembre 2024
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

Atterraggio d’emergenza all’aeroporto di Malta: salvi i due a bordo

16 Novembre 2025
Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

Mosta, fiamme nella tromba delle scale: quattro persone in ospedale per inalazione di fumo

16 Novembre 2025

Droga nascosta nel muro a Marsa: arrestato un 24enne, poi rilasciato su cauzione

16 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Usura a tassi esorbitanti del 100%: condanna con pena sospesa per padre e figlio di Gudja

16 Novembre 2025
cover

Fermati al porto di Pozzallo con 500 chili di carne di cinghiale e armi, confermate le multe a sei cacciatori maltesi

16 Novembre 2025
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 17 Novembre
22 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Dopo oltre due secoli di separazione, i Cippi di Malta si ricongiungono nel cuore di Valletta

Un evento unico che riporta due “tesori” storici sull’isola da cui è partito il loro lungo viaggio nei secoli

di Redazione
23 Novembre 2024
in Arte, Cultura
Tempo di lettura:2 mins read
0

È stata inaugurata presso il Museo Nazionale di Archeologia la mostra “The Cippi of Malta – Their Story and Voyage” che, dopo oltre due secoli, segna il “ricongiungimento” in terra maltese di due manufatti di straordinario valore storico: i Cippi di Malta. L’esposizione sarà aperta al pubblico fino al 31 marzo 2025.

I Cippi, risalenti al II secolo a.C., sono due pilastri in marmo riportanti delle iscrizioni in fenicio e greco incise sulle loro superfici. Questi antichi testi hanno giocato un ruolo fondamentale nella decifrazione dell’alfabeto fenicio, grazie al lavoro del linguista francese Jean-Jacques Barthélemy nel 1758.

credits: DOI / Pierre Sammut

Uno dei due Cippi lasciò Malta nel 1782, quando il Gran Maestro De Rohan lo donò alla Francia come segno di scambio culturale e diplomatico. Da allora, è stato custodito al Louvre di Parigi. L’altro esemplare, identico, è rimasto a Valletta.

Nel 2022, i due Cippi si riunirono per la prima volta al Louvre di Abu Dhabi, segnando una collaborazione storica tra Malta e gli Emirati Arabi Uniti. Ora, grazie a un accordo tra Heritage Malta e il Louvre, i due manufatti si trovano nuovamente sull’isola, disponibili per essere ammirati da residenti e turisti.

Il ministro della Cultura, Owen Bonnici, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa volta a promuovere la diplomazia culturale: «I Cippi rappresentano un ponte attraverso secoli e nazioni. Il loro ritorno non è solo una celebrazione del ricco patrimonio archeologico di Malta, ma anche una testimonianza dei legami duraturi tra Malta, la Francia e i nostri partner culturali in tutto il mondo».

Il ministro Owen Bonnici all’inaugurazione della mostra, credits: DOI / Pierre Sammut

Anche Mario Cutajar, presidente di Heritage Malta, ha rimarcato il profondo significato storico e culturale dei due manufatti: «Fin dall’infanzia molti di noi conoscono la storia dei Cippi per il loro ruolo nella decifrazione della lingua fenicia e per gli sforzi delle autorità di allora volti a stabilire un collegamento con la lingua maltese. Questi pilastri aprono molte finestre sulla nostra storia. Il fatto che siano di nuovo riuniti qui a Malta ci offre l’opportunità di scoprire di più su di noi e sulla nostra eredità».

La mostra esplora non solo la storia dei Cippi, ma anche le domande rimaste senza risposta sulle loro origini e sul significato delle iscrizioni. Sharon Sultana, curatrice del Museo Nazionale di Archeologia, ha dichiarato: «Questa mostra è frutto di una collaborazione tra Heritage Malta e il Louvre. Un’intesa che nell’ultimo anno ha continuato a rafforzarsi e il cui risultato viene presentato ora al pubblico attraverso questa esposizione».

credits: DOI / Pierre Sammut

La mostra è inclusa nel biglietto d’ingresso al Museo Nazionale di Archeologia di Valletta. Per gli orari di apertura e ulteriori dettagli, è possibile consultare il sito ufficiale di Heritage Malta.

 

(photo credits: DOI / Pierre Sammut)

Il Corriere di Malta è anche su WhatsApp. Basta cliccare qui per iscriverti al canale e rimanere sempre aggiornato

Tags: Cippi di MaltaMuseo Nazionale di Archeologia di VallettaThe Cippi of Malta – Their Story and Voyage
Condividi14Tweet9InviaCondividi2
Articolo precedente

Svolta a Msida, dopo il “calvario” dei lavori inaugurata la nuovissima scuola primaria carbon-neutral

Prossimo articolo

Cade dal quad sulle scogliere di Imgiebah, interviene l’elisoccorso

Articoli correlati

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026
Cultura

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo
Cultura

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.