• Ultime
  • Più lette
Si apre il sipario sulla Biennale d’Arte di Malta: l’inaugurazione al Palazzo del Gran Maestro

Si apre il sipario sulla Biennale d’Arte di Malta: l’inaugurazione al Palazzo del Gran Maestro

13 Marzo 2024
Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

Inaugurato a Buskett il nuovo Centro interattivo per la Viticoltura e l’Enologia

1 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

Addio a Dione Galdes, l’istruttore subacqueo morto dopo un’immersione a Cirkewwa

1 Luglio 2025
Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

Omicidio a Bidnija: sospettato numero uno ammette di aver sparato, ma in aula nega le accuse

1 Luglio 2025
cover articolo

Rischio contaminazione a Marsascala, bagni sconsigliati in un tratto di costa

30 Giugno 2025
Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

Ragusa Xpress: raddoppiano le corse via mare tra Marina di Ragusa e Malta

30 Giugno 2025
Gestione acque reflue: Commissione europea trascina Malta in tribunale per gli scarichi fuori limite in mare

Subacqueo in gravi condizioni dopo un’immersione a Cirkewwa

29 Giugno 2025
Due ragazzine di 12 e 15 anni accoltellate a Marsa; fermato un uomo di 43 anni

Lite nella notte a Paceville finisce nel sangue: 39enne ferito al collo con una bottiglia

29 Giugno 2025
Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

Lite in strada finisce in tragedia: uomo ucciso a colpi di pistola a Bidnija

29 Giugno 2025
gozo mgarr porto barche-min

Anziano finisce con l’auto in mare al porto di Mgarr

28 Giugno 2025
Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

Bandiera Blu, tredici le spiagge maltesi ad ottenere il prestigioso riconoscimento per il 2025

28 Giugno 2025
AFM 3 reggimento Safi Barracks AFM armed forces malta forze armate base deposito militare

Maxi furto di droga da deposito militare: concessa la libertà su cauzione ad altri quattro imputati

27 Giugno 2025
Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

Emergenza in mare: evacuazione medica d’urgenza da nave trasporto bestiame

27 Giugno 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 2 Luglio
24 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Si apre il sipario sulla Biennale d’Arte di Malta: l’inaugurazione al Palazzo del Gran Maestro

L’evento porrà Malta al centro del calendario culturale e artistico internazionale per i prossimi due mesi

di Redazione
13 Marzo 2024
in Arte, Cultura, Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

La prima Biennale d’Arte di Malta è stata ufficialmente inaugurata martedì sera nelle sale del Palazzo del Gran Maestro a Valletta, sotto il patrocinio del Presidente di Malta George Vella e dell’UNESCO, con la collaborazione di Heritage Malta.

Per l’occasione, l’arcipelago fungerà da palcoscenico internazionale per i numerosi eventi, workshop, esposizioni, conferenze, spettacoli e performance che si alterneranno nei prossimi due mesi nei luoghi più suggestivi e ricchi di storia del Paese, ai quali prenderanno parte oltre cento artisti.

Alla cerimonia erano presenti il Primo Ministro Robert Abela, il Ministro della Cultura Owen Bonnici, il Presidente di Heritage Malta Mario Cutajar e la curatrice della Biennale Sofia Baldi Pighi.

credits: DOI / Clifton Fenech
credits: DOI

«L’arte è inclusiva; l’accesso ad essa è un diritto di tutti» ha affermato Abela nel corso del suo intervento riportato nel comunicato del gabinetto, sottolineando come la manifestazione offrirà al “grande pubblico” un’importante opportunità di entrare in contatto con l’arte contemporanea. «Malta ha sempre dato visibilità e voce costante al Mediterraneo» ha aggiunto il Primo Ministro, spiegando come la Biennale si svolga in una regione da lui definita come «patria naturale degli artisti».

Bonnici ha invece posto l’accento sui valori della pace, della creatività e della cooperazione intrinsechi della cultura, in contrapposizione al periodo di guerre e tensioni che stanno caratterizzando l’Europa e il Mediterraneo. In merito alla Biennale, il ministro ha dichiarato che sono stati oltre 2.500 gli artisti provenienti da 118 Paesi ad aver inoltrato la propria candidatura ad Heritage Malta, sintomo che «Malta, grazie alla sua cultura, sta giocando un ruolo fondamentale nel riunire diversi artisti e Paesi».

Il ministro Owen Bonnici – credits: DOI

Il presidente di Heritage Malta nonchè presidente e fondatore della Biennale, Mario Cutajar, ha spiegato come l’evento non “parli” solo di arte, ma rappresenti «un’opportunità per riconoscerci come maltesi e per prenderci cura e pensare a ciò che ci circonda».

«Stiamo unendo la nostra storia attraverso i siti storici che Heritage Malta ha disseminato in tutta Malta all’arte contemporanea, ed è questo ciò che rende questa Biennale unica» ha aggiunto Cutajar, rimarcando l’importanza della conoscenza del passato per comprendere il panorama attuale, utile anche a guardare al futuro con un maggior spirito di fiducia.

il Presidente di Heritage Malta e della Biennale Mario Cutajar – credits: DOI / Pierre Sammut

La curatrice italiana, Sofia Baldi Pighi, ha affermato che «l’arte non è decorazione, ma una creatura attiva e vibrante capace di germogliare nella società e risvegliare il pensiero critico e indipendente», sottolineando che quella contemporanea dovrebbe essere «abbastanza coraggiosa da affrontare le tematiche attuali», e che «lo scopo dell’arte non è mai quello di dare risposte, ma di porre domande».​​

La curatrice Sofia Baldi Pighi – credits: DOI / Pierre Sammut

 

(nell’immagine di copertina: il Premier Robert Abela all’inaugurazione della Biennale di Malta, credits: DOI)
Tags: arte contemporaneabiennale arteculturaHeritage MaltaIn evidenzaMalta Biennale ArtMario CutajarOwen BonniciPalazzo del Gran MaestroRobert AbelaUnescoValletta
Condividi14Tweet9InviaCondividi2
Articolo precedente

Tampona l’auto dell’ex e la picchia per strada: nei guai 29enne di Hamrun

Prossimo articolo

Morte Jean Paul Sofia: l’edificio è crollato in pochi secondi per gravi carenze nella realizzazione dei lavori

Articoli correlati

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori
Economia

A Ta’ Qali al via la 66° edizione della Malta Trade Fair; presenti oltre 140 espositori

27 Giugno 2025
La Concattedrale di San Giovanni celebra l’architetto Francesco Laparelli con una straordinaria mostra
Attualità

La Concattedrale di San Giovanni celebra l’architetto Francesco Laparelli con una straordinaria mostra

22 Giugno 2025
Malta International Wine Festival: al via la celebrazione del vino locale agli Argotti Gardens
Eventi

Malta International Wine Festival: al via la celebrazione del vino locale agli Argotti Gardens

19 Giugno 2025
Damiano David
Eventi

Isle of MTV 2025: Damiano David (senza i Maneskin) tra i protagonisti sul palco insieme ad Alok

23 Maggio 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.