• Ultime
  • Più lette
5 febbraio, festa di Sant’Agata, co-patrona di Malta

5 febbraio, festa di Sant’Agata, co-patrona di Malta

31 Gennaio 2018
prosciutto di parma

Prosciutto di Parma: anche a Malta vittorie legali contro l’uso improprio della DOP

21 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

Maxi incendio in un deposito di rottami a Marsa, cittadini invitati a chiudere porte e finestre

21 Novembre 2025
Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

Un nuovo ponte pedonale per Msida: via libera all’idea proposta dagli studenti del Junior College

21 Novembre 2025
Tribunale di Malta

Spunta uno schema sospetto nella cella del presunto bombarolo di Hamrun

21 Novembre 2025
Due borseggiatrici bulgare arrestate a Sliema

Scia di furti tra St. Julian’s, Qormi e Luqa: arrestato presunto ladro seriale

20 Novembre 2025

Notte di follia in un guesthouse di Mosta: tifoso polacco danneggia stanza e arredi

20 Novembre 2025
polizia mortuaria

Tragedia nel cantiere di db Group a Pembroke: operaio di 25 anni muore dopo un volo di due piani

19 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Operaio cade da un ponteggio a Paceville: impresa condannata a risarcirlo con 73mila euro

18 Novembre 2025
“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

“Tre vite in valigia”: presentazione del libro di Stefano De Stalis

18 Novembre 2025
violenza donne abuso domestica

Violenza domestica, nel 2024 quasi 3.800 vittime hanno chiesto aiuto

18 Novembre 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

Bagaglio troppo pesante, gli negano l’imbarco: bloccato al gate dopo aver tentato di eludere i controlli

18 Novembre 2025
polizia mortuaria

St Paul’s Bay, uomo precipita da un’altezza di quattro piani in un cavedio: morto sul colpo

17 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 21 Novembre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

5 febbraio, festa di Sant’Agata, co-patrona di Malta

Si avvicina il giorno di Sant'Agata, la patrona della città di Catania venerata anche dai maltesi

di Maria Grazia Strano
31 Gennaio 2018
in Cultura
Tempo di lettura:3 mins read
0

La festa di Sant’Agata a Catania si svolge tutti gli anni dal 3 al 5 febbraio e il 17 agosto. La prima data è quella del martirio della Santa catanese, mentre la data di agosto ricorda il ritorno a Catania delle sue spoglie. Se vi si è stati almeno una volta nella vita, non è difficile credere che sia la terza festa religiosa al mondo per partecipazione di fedeli.

Ma non tutti sanno che sant’Agata è co-patrona di Malta. Forse per la vicinanza geografica (a detta dei fedeli – per la vicinanza nella preghiera) o forse per una partecipazione religiosa che oggi è un po’ lontana dai canoni, più semplici e informali, tanti maltesi sono da sempre ferventi devoti della Santa. Durante la processione in via Etnea e nei giorni che precedono la festa, non poche sono le bandiere bianche e rosse che, in aumento anno dopo anno, rappresentano la presenza di maltesi negli alberghi o nei B&B della provincia etnea.

Sant’Agata nella tradizione maltese

La motivazione di tanta fede nei confronti della santuzza vanno ricercati anche nella storia: secondo la tradizione maltese, durante la persecuzione dell’imperatore romano Decio (249 – 251), Agata fuggì dalla Sicilia insieme ad un gruppo di altre persone, e si rifugiò a Malta.

Alcuni storici ritengono che il suo soggiorno sull’isola sia stato piuttosto breve, e che lei abbia trascorso le sue giornate in una grotta presso Rabat, proprio sotto la chiesa parrocchiale più antica di Malta, pregando e insegnando la fede cristiana ai bambini.

La grotta fu poi trasformata in cripta, dove i cristiani segretamente si riunivano per la celebrazione della messa e questa cappella sotterranea, nota come cripta di Sant’Agata, è una delle principali attrazioni di Rabat, ornata con meravigliosi affreschi d’epoca bizantina, alcuni dei quali risalenti al XII secolo.

Dopo qualche tempo, Agata fece ritorno in Sicilia, dove affrontò il martirio. Fu arrestata e portata davanti a Quinziano, Pretore di Catania, che la condannò alla tortura e alla prigionia. Sempre secondo la tradizione maltese pare che la Santa sia apparsa nel 1551 alle suore Benedettine maltesi e tramite la sua intercessione, abbia salvato Malta dall’invasione turca.

Non solo Agata: altri santi nella tradizione maltese

Secondo la leggenda, l’apostolo San Paolo, il Patrono di Malta, naufragò e si mise in salvo sull’isola, dove fu ben accolto. Il rifugio scelto dall’apostolo sarebbe stata proprio la grotta dove hanno sede le catacombe che portano il suo nome. Il 10 febbraio a Malta si festeggia St Paul’s Shipwreck per commemorare il naufragio. Tuttavia quest’anno la festa è stata anticipata per la coincidenza con le celebrazioni del carnevale.

A Zebbug, la parrocchia principale è dedicata a San Filippo di Agira, la cui festa è tenuta la seconda domenica di giugno, sebbene la ricorrenza sia in effetti il 12 maggio. Il Santo è detto di Agira per distinguerlo dagli altri santi di nome Filippo ma soprattutto perchè svolse la sua missione nella piccola cittadina al centro della Sicilia, in provincia di Enna.

Tags: CataniaSan Filippo di AgiraSan PaoloSant'Agata
Condividi157Tweet97InviaCondividi27
Articolo precedente

Fotografato dalla vittima durante la rapina: arrestato italiano

Prossimo articolo

Licenziamenti in Betsson: solo normale amministrazione?

Articoli correlati

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026
Cultura

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo
Cultura

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.