• Ultime
  • Più lette
A Malta il settore culturale registra una crescita costante

A Malta il settore culturale registra una crescita costante

25 Giugno 2017

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 7 Novembre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

A Malta il settore culturale registra una crescita costante

di Giovanni Guarise
25 Giugno 2017
in Cultura, Economia
Tempo di lettura:2 mins read
0

Teatro, danza, cinema, concerti, siti storici e gallerie d’arte: a Malta di offerte culturali ce ne sono per tutti i gusti, e il pubblico risponde con entusiasmo. La conferma arriva da una ricerca pubblicata qualche giorno fa da Arts Council Malta, Valletta 2018 e NSO, che ha rilevato come nove residenti su dieci abbiano preso parte ad almeno un’iniziativa culturale negli ultimi dodici mesi.

Il dato rinnova una tendenza positiva nel lungo periodo: dal 2011 ad oggi sono progressivamente cresciute le partecipazioni alle più svariate iniziative. A partire dal cinema, che registra una media di partecipanti ogni anno in aumento dal 38 al 42 per cento. Seguono concerti e live music (dal 31,3 al 34), rappresentazioni teatrali (dal 30,4 al 32), gallerie e mostre di vario genere (dal 24,8 al 31), mentre soltanto gli spettacoli di danza registrano un lieve calo (dal 12,4 al 12 per cento). Notizie positive arrivano inoltre per eventi popolari come il carnevale e le feste tradizionali di paese, mentre la passione per la lettura resta in affanno: soltanto la metà degli intervistati dichiara di aver letto almeno un libro nell’ultimo anno.

In generale Malta si conferma comunque una realtà vitale e partecipe dal punto di vista culturale, come dichiarato Toni Attard, direttore strategico di Arts Council, che evidenzia come gran parte della popolazione sia partecipante attiva e non solo semplice “spettatrice” delle proposte di crescita e intrattenimento. Anche molti giovani si cimentano in attività pratiche o esibizioni di stampo culturale, che possono avere un impatto positivo nella loro crescita personale anche senza la prospettiva di fare carriera. Non a caso, a dimostrare come la cultura può incidere sulla qualità della vita in generale, il pubblico attento e partecipe a queste attività assegna alla propria vita un voto medio di 8 in termine di soddisfazione, rispetto al 7,3 di chi non prende parte ad alcuna iniziativa.

Nonostante i risultati soddisfacenti, infine, il potenziale dei luoghi culturali resta ancora da valorizzare. A partire dai molti che dichiarano di conoscere proposte che ad oggi non hanno mai frequentato, pur manifestando un certo interesse. Questi rappresentano un potenziale su cui lavorare per incrementare il pubblico anche nel prossimo futuro e rendere Malta un Paese sempre più a portata di cultura.

Tags: CinemaconcertiFesteValletta 2018 - Capitale europea della cultura
Condividi78Tweet49InviaCondividi14
Articolo precedente

Italiano arrestato mentre contrabbandava 15 chili di cannabis

Prossimo articolo

Linee notturne speciali per gli autobus in occasione dell’Isle of MTV

Articoli correlati

Attualità

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti
Economia

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività
Economia

Manovra 2026, la ricetta di Malta: contenere l’inflazione, sostenere i salari e spingere sulla competitività

28 Ottobre 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.