• Ultime
  • Più lette

A Rabat rinvenuti antichi resti risalenti all’epoca romana

3 Agosto 2023
cocktail, drink, festa, boat party

Stretta sulle feste in barca: tra le novità stop alla musica alle 23 e multe ai trasgressori

16 Luglio 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT

Giovane donna falciata da un’auto ad Attard

16 Luglio 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Sputa sui passanti e ferisce un poliziotto: arrestato giovane turista

16 Luglio 2025
NSO - Turismo

Malta attira sempre più turisti, ma il boom a maggio rallenta (+6%)

16 Luglio 2025
Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

Nuovo spazio pubblico all’aperto inaugurato a Msida in occasione della festa di paese

15 Luglio 2025
Disagi fino al 20 marzo per chi vola da e per Catania

«Ho una bomba in valigia», ma era solo una battuta: italiano arrestato all’aeroporto

15 Luglio 2025
Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

Acque contaminate a St. Julian’s, scatta il divieto di balneazione nei pressi di Wilga Street

15 Luglio 2025
musica elettronica

Violenta aggressione al Gianpula: tre giovani condannati con la condizionale

15 Luglio 2025

Malta supera i 574.000 abitanti: popolazione in crescita ma frena l’immigrazione

14 Luglio 2025
TiktTok - video

A Malta anche le valigie fanno spettacolo, issate dai balconi o trainate dal motorino

14 Luglio 2025
Jan Pace

Tragico epilogo per Jan Pace: ritrovato il corpo in una proprietà privata a Pietà

14 Luglio 2025
Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

Giovane va in difficoltà mentre nuota a Sliema

13 Luglio 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 16 Luglio
33 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

A Rabat rinvenuti antichi resti risalenti all’epoca romana

di Redazione
3 Agosto 2023
in Cultura
Tempo di lettura:2 mins read
0

Durante gli scavi nella zona adiacente alla Domus Romana di Rabat, sono state scoperte parti di tre mura, profonde quasi tre metri, insieme ad altri resti relativi ad una struttura che potrebbe essere stata un tempo una dimora, anche se a confermarlo saranno le ulteriori indagini che continueranno presso il sito per tutto il prossimo anno.

La scoperta è avvenuta durante la stagione di scavo estiva nell’ambito del progetto di ricerca internazionale denominato “Melite Civitas Romana”, incentrato sulla Domus Romana ed i terreni circostanti. Il progetto è guidato da Heritage Malta, con David Cardona come suo rappresentante e direttore principale, in collaborazione con l’Institute for Digital Exploration (IDEX) dell’Università della Florida del Sud, con il dottor Davide Tanasi in qualità di co-direttore, ed un team di archeologi australiani e britannici chiamato “Intercontinental Archaeology”, con Robert Brown, Andrew Wilkinson ed il dottor Benedict Lowe come co-direttori.

«L’attuale scoperta – dichiara Heritage Malta in un comunicato – può essere descritta come parte di un puzzle, con molte altre tessere ancora mancanti. Tuttavia, il suo contributo è rilevante su diversi livelli. Innanzitutto, aiuta a comprendere gli scavi effettuati nella zona da Sir Temi Zammit tra il 1920 e il 1925. In secondo luogo, aggiunge ulteriori dati alla comprensione delle strutture nella zona. Infine, rappresenta un altro passo avanti nel tentativo di comprendere come queste strutture si inserissero nella disposizione generale e nella vita quotidiana dell’antica città romana di Melite».

Le mura sono state scoperte sulla parte retrostante della Domus Romana, ma i lavori sono stati eseguiti anche in altre aree. Le scoperte e la stratigrafia forniranno ulteriori dati sulla città di Melite, per la quale le prove sono scarse e frammentate.

In altre aree, gli scavi si sono concentrati nel riscoprire le trincee scavate da Sir Temi Zammit, nel tentativo di rivalutare le interpretazioni fornite cento anni fa. «Tutti questi reperti vengono attentamente investigati e, soprattutto, documentati utilizzando diverse metodologie, incluse le tecniche digitali come la scansione 3D e la fotogrammetria» ha dichiarato Heritage Malta, sostenendo che, grazie a questi metodi, le scoperte possono essere studiate lontano dal sito, per poi essere rese accessibili al pubblico.

L’area è stata attualmente parzialmente ricoperta per proteggerla e preservarla dai danni fino alla prossima stagione di scavo prevista per il 2024.

Una volta che sarà completamente studiata e documentata, Heritage Malta, insieme ai diversi collaboratori del progetto, coloro che si occupano della conservazione e la Soprintendenza del Patrimonio Culturale, determineranno il miglior modo per mettere in protezione il sito.

Nel frattempo, il pubblico può ammirare il modello 3D delle nuove scoperte, in grado di fornire l’anteprima pressochè realistica di ciò che queste antiche strutture possono aver rappresentato nel contesto della Melite romana.

 

(photo credits: Heritage Malta)
Tags: Archeologiadomus romanaepoca romanaHeritage MaltaMelite Civitas Romana ProjectRabat
Condividi16Tweet10InviaCondividi3
Articolo precedente

Incidente stradale a Zejtun, auto si schianta contro un palo

Prossimo articolo

Il turismo “vola” a cifre da record: tra aprile e giugno 840mila viaggiatori hanno scelto Malta

Articoli correlati

La Concattedrale di San Giovanni celebra l’architetto Francesco Laparelli con una straordinaria mostra
Attualità

La Concattedrale di San Giovanni celebra l’architetto Francesco Laparelli con una straordinaria mostra

22 Giugno 2025
Malta celebra il 46° anniversario del Freedom Day con una cerimonia ufficiale a Birgu
Attualità

Malta celebra il 46° anniversario del Freedom Day con una cerimonia ufficiale a Birgu

31 Marzo 2025
Al via i lavori di restauro della Cappella di Santa Marija tal-Hlas a Zejtun
Attualità

Al via i lavori di restauro della Cappella di Santa Marija tal-Hlas a Zejtun

25 Marzo 2025
maria callas
Attualità

Un “viaggio” tra musica e parole: l’omaggio a Maria Callas all’Istituto Italiano di Cultura La Valletta

7 Marzo 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

basilica di san pietro in vaticano
Attualità

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

di Vincenzo Palazzo Bloise
26 Aprile 2025
0

Vere Papa mortuus est ("Il Papa è veramente morto") è la frase adoperata dal cardinale camerlengo di decretare la morte del Papa regnante...

Leggi di piùDetails
Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

Battibecchi tra vicini e l’area disabili si trasforma in deposito per l’immondizia

22 Febbraio 2025
Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

Inquinamento luminoso, l’estinzione del cielo si può ancora evitare?

20 Febbraio 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.