• Ultime
  • Più lette
Allarme degli ambientalisti: la storica Villa Frere a rischio demolizione per un hotel di lusso

Allarme degli ambientalisti: la storica Villa Frere a rischio demolizione per un hotel di lusso

14 Febbraio 2019
Due persone cadono in un dirupo a Paradise Bay, salvate dall’elicottero delle Forze Armate

Due persone cadono in un dirupo a Paradise Bay, salvate dall’elicottero delle Forze Armate

27 Maggio 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Scontro auto-moto a Qormi, 24enne gravemente ferito

Scontro auto-moto a Qormi, 24enne gravemente ferito

27 Maggio 2023
Riciclaggio e traffico di droga, insieme a “Lilu King” in manette anche altri due uomini

Riciclaggio e traffico di droga, insieme a “Lilu King” in manette anche altri due uomini

27 Maggio 2023
Riciclaggio di denaro, in manette “Lilu King” imprenditore di Paceville

Riciclaggio di denaro, in manette “Lilu King” imprenditore di Paceville

26 Maggio 2023
Si ribalta con il quad, giovane gravemente ferito a Gozo

Si ribalta con il quad, giovane gravemente ferito a Gozo

26 Maggio 2023
Camion sversa olio sulla carreggiata, traffico in tilt sul cavalcavia di Marsa

Camion sversa olio sulla carreggiata, traffico in tilt sul cavalcavia di Marsa

26 Maggio 2023
casa di cura Dar Arka Gozo

Presunti abusi su paziente disabile a Gozo, sospesi due assistenti sanitari del Dar Arka

26 Maggio 2023
Incidente a Gzira, diverse le condanne alle spalle dell’uomo alla guida dell’auto che ha travolto e ucciso una giovane donna

Omicidio Pelin Kaya: in aula la madre di Camilleri si rifiuta di testimoniare contro il proprio figlio

26 Maggio 2023
Anche gli aerei di grandi dimensioni potranno ora atterrare a Malta per manutenzione

Anche gli aerei di grandi dimensioni potranno ora atterrare a Malta per manutenzione

26 Maggio 2023

Muore a 7 anni per una malattia rara, genitori condannati per negligenza

25 Maggio 2023
Cocaina nascosta tra le banane, 270 chili sequestrati al Malta Freeport; erano diretti in Slovenia

Cocaina nascosta tra le banane, 270 chili sequestrati al Malta Freeport; erano diretti in Slovenia

25 Maggio 2023
EuroPride 2023, Christina Aguilera protagonista del concerto gratuito a Floriana

EuroPride 2023, Christina Aguilera protagonista del concerto gratuito a Floriana

25 Maggio 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 28 Maggio
25 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Allarme degli ambientalisti: la storica Villa Frere a rischio demolizione per un hotel di lusso

di Marta Angi
14 Febbraio 2019
in Arte, Cultura
Tempo di lettura:2 mins read
0

La bellissima villa nascosta lungo il seafront di Pietà, rischia di essere demolita insieme al suo giardino edenico per essere rimpiazzata dall’ennesimo hotel di lusso.

Il piano, non ancora totalmente approvato, prevede un lussuoso hotel di 9/10 piani. Gli architetti ed il team incaricato del progetto promettono che la villa e la sua area verde, il giardino Zamitello, realizzati più di 200 anni fa, non subiranno danneggiamenti. Ma dalle carte apparirebbe ben chiara la volontà di costruire nuovi spazi destinati a distruggere lentamente il sito culturale e le sue fondamenta: il progetto include anche una spa sotterranea, un parcheggio, una boutique di lusso, ristoranti ed uffici.

 

La villa era stata di proprietà del poeta e diplomatico Mr John Hookham Frère, il quale insieme alla moglie si era trasferito definitivamente nell’isola, decidendo di costruire ambienti annessi, come ad esempio il lungo porticato e di coltivare numerose rare piante esotiche, con una bellissima vista sulla Marina di Pietà.

La Villa, completamente abbandonata a se stessa e lasciata al degrado per molti anni dopo la morte di Mr. Frère nel 1846, dal 2013 è salvaguardata da un team di volontari, rappresentati dall’architetto/restauratore Edward Said e dal progettista di esterni Fernando Mifsud.

In quanto bene di proprietà dello Stato maltese, sarà possibile opporsi al progetto con una contestazione che dovrà essere presentata presso gli uffici del Planning Authority dal 6 Febbraio fino all’8 Marzo 2019.

Molto attivo è il gruppo Facebook Friends of Villa Frere, NGO che si sta opponendo all’ennesima distruzione di un bene pubblico e storico-artistico, in collaborazione anche con Heritage Malta.

Ogni primo sabato del mese è possibile visitare gratuitamente la Villa.

Per maggiori informazioni:
Friends of Villa Frere – Facebook page
Instagram

Tags: friends of villa freregiardino zamitelloHeritage MaltaPlanning Authorityvilla frere
Condividi248Tweet63InviaCondividi18
Articolo precedente

Investimenti esteri a Malta, il primo semestre 2018 segna un nuovo record

Prossimo articolo

Lavoro, il tempo pieno a Malta è cresciuto del 6% in un anno

Articoli correlati

Al via la mostra “Omaggio a Malta” in onore di Gero Urso, artista italiano che amava Malta
Arte

Al via la mostra “Omaggio a Malta” in onore di Gero Urso, artista italiano che amava Malta

20 Maggio 2023
Al Valletta Campus, conferenza a tema “Gran Bretagna e Italia: relazioni letterarie e culturali”
Cultura

Al Valletta Campus, conferenza a tema “Gran Bretagna e Italia: relazioni letterarie e culturali”

16 Maggio 2023
“Decadence, now”: a Valletta in scena arte, musica ed oggetti legati al movimento del Decadentismo
Arte

“Decadence, now”: a Valletta in scena arte, musica ed oggetti legati al movimento del Decadentismo

16 Maggio 2023
Alla Concattedrale di San Giovanni in mostra gli splendidi arazzi del 1700 reduci da un restauro lungo 16 anni
Arte

Alla Concattedrale di San Giovanni in mostra gli splendidi arazzi del 1700 reduci da un restauro lungo 16 anni

6 Maggio 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr
Cultura

Jaques-Francoise de Chambray: il “Terribile Rosso di Malta” a cui si deve la nascita del Forte sul porto di Mgarr

di Vincenzo Palazzo Bloise
9 Aprile 2023
1

Un’affascinante crociera nel Mediterraneo attraverso le imprese del Vice-ammiraglio del Sovrano Militare Ordine di Malta, ricostruita dalla narrazione dell’autore che...

Leggi di più
Johanna Boni e la sua famiglia - @Famiglia Boni

«La vita di nostra figlia non ha valore per le autorità maltesi»: lo strazio dei genitori di Johanna Boni al Corriere di Malta

29 Marzo 2023
Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

Partita di calcio Malta-Italia, le foto “da vicino” degli azzurri ed i selfie con i tifosi

27 Marzo 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.