• Ultime
  • Più lette
A Valletta scoperta antica cisterna d’acqua risalente all’epoca dei Cavalieri di Malta

A Valletta scoperta antica cisterna d’acqua risalente all’epoca dei Cavalieri di Malta

22 Dicembre 2021

Malta tra i Paesi più sicuri al mondo, ma perde terreno sullo Stato di diritto

7 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Incidente mortale a Fgura, ventunenne accusata di omicidio colposo

7 Novembre 2025

Naxxar, scontro tra due auto: grave una donna di 73 anni

6 Novembre 2025
White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

White Rocks diventerà un grande parco pubblico nazionale: Governo ferma la privatizzazione e punta sul verde

6 Novembre 2025
assegni assegno bonus premio lavoratori meno abbienti

Assegni nella buca delle lettere, in arrivo i “bonus” per 280mila lavoratori

6 Novembre 2025
Donna uccisa in strada a colpi di arma da fuoco, sospettato si barrica in casa. Sul posto le forze speciali

Femminicidio Bernice Cassar, condannato a 40 anni il marito. Famiglia della vittima: «Sentenza che non cancella il dolore»

6 Novembre 2025
Tentato omicidio a Paola, l’aggressore: «Una voce mi ha detto di accoltellare mio cognato»

Devasta la stanza di un b&b, terrorizza la proprietaria e insulta gli agenti: turista condannato al carcere

5 Novembre 2025
victoria, cittadella

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

Marsascala, schianto auto e moto: ferito un 33enne

4 Novembre 2025
cover

“Diabolik – Chi sei?” sbarca a Malta: anteprima all’Eden Cinemas con l’illustratore Riccardo Nunziati

4 Novembre 2025
peter

Addio a Peter, l’agente a quattro zampe che ha scovato quintali di tabacco di contrabbando e denaro sporco

4 Novembre 2025
@Steward Healt Care Malta

Braccio di ferro Steward Health Care – Malta, l’arbitrato rigetta le richieste di risarcimento

3 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 7 Novembre
21 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

A Valletta scoperta antica cisterna d’acqua risalente all’epoca dei Cavalieri di Malta

di Redazione
22 Dicembre 2021
in Cultura
Tempo di lettura:2 mins read
0

Un ritrovamento eccezionale ha portato alla luce un serbatoio d’acqua ubicato sotto il parcheggio di St Andrews’s Ditch a Valletta, la scorsa domenica, risalente all’epoca dei Cavalieri di San Giovanni.

La scoperta, del tutto fortuita, è avvenuta dopo che alcune buche sul manto stradale sono state segnalate alle Autorità in quanto potenzialmente pericolose per i pedoni e per i residenti che utilizzavano il parcheggio. L’area è stata quindi transennata per rendere possibile individuare le cause dello sprofondamento del terreno, mentre i membri della Divisione Pulizia e Manutenzione hanno effettuato delle indagini per capire dove conducessero le due aperture profonde 7,5 metri.

Il ritrovamento, dal grande valore storico, è stato annunciato sui canali social di Il-Ġibjun, gruppo impegnato a sensibilizzare la comunità sui bacini idrici del Paese e sull’importanza della conservazione dell’acqua – che ha anche assistito alle operazioni – e Belt Valletta, un altro gruppo Facebook basato su argomenti che interessano la capitale.

Il serbatoio, ritrovato vuoto è una delle cisterne realizzate per la conservazione dell’acqua ai tempi dei Cavalieri di San Giovanni, con una capacità di circa 343.000 galloni (1.500.000 litri) come fu documentato già dagli inglesi.

«Non è stato sicuramente utilizzato dalla guerra, poiché contiene macerie che potrebbero indicare materiale proveniente da rifugi scavati nelle vicinanze» ha affermato Steven Mallia di Il-Ġibjun.

Sono disponibili solo poche informazioni sulle dimensioni effettive della cisterna sotterranea, tuttavia, secondo un post condiviso sulla pagina Facebook di Belt Valletta, si evince che il serbatoio versa in cattive condizioni, con lastre rotte ed archi danneggiati che rendono fortemente instabile l’intero sito. L’erosione provocata dall’acqua superficiale ha messo in serio pericolo la struttura che potrebbe crollare da un momento all’altro.

Di recente, Heritage Malta ha aperto al pubblico “Underground Valletta”, una serie di tunnel sotterranei da esplorare attraverso dei tour guidati alla scoperta dei segreti dei Cavalieri di Malta e che includono la vista ad un altro serbatoio, situato proprio sotto Great Siege Square, a pochi passi dal recente ritrovamento della scorsa domenica.

credits: Facebook / Belt Valletta

 

(photo credits: Facebook / Il-Gibjun / Belt Valletta)
Tags: Belt VallettaCavalieri di San GiovanniClean MaltaIl-ĠibjunValletta
Condividi68Tweet42InviaCondividi12
Articolo precedente

Bufera sulla campagna per la sicurezza stradale di Malta Public Transport, sospesa per “riferimenti razzisti”

Prossimo articolo

COVID-19: la situazione precipita, boom di contagi, ci sono due vittime

Articoli correlati

victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026
Cultura

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo
Cultura

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025
Corsi di lingua inglese: gli studenti europei “incoronano” Malta come destinazione ideale
Cultura

Malta punta all’UNESCO: presentata la candidatura al Comitato del Patrimonio Mondiale

20 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.