• Ultime
  • Più lette
Ad Esplora inaugurata una nuova mostra tecnologica per scoprire e conoscere il mare “da vicino”

Ad Esplora inaugurata una nuova mostra tecnologica per scoprire e conoscere il mare “da vicino”

19 Marzo 2024
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano condannato con pena sospesa

29 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Ubriaca al volante travolge centauro: si arrende su quattro capi d’accusa, ma contesta la guida pericolosa

28 Agosto 2025
Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

28 Agosto 2025
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025

Incidente sul lavoro a Ghajn Tuffieha, operaio 41enne muore folgorato

27 Agosto 2025
cover articolo Tedros Samson

Ricercato su disposizione del magistrato, scatta l’appello della polizia

27 Agosto 2025
Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

Incidente stradale a Zebbug, 28enne gravemente ferito

27 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

domenica 31 Agosto
31 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Ad Esplora inaugurata una nuova mostra tecnologica per scoprire e conoscere il mare “da vicino”

di Redazione
19 Marzo 2024
in Cultura
Tempo di lettura:2 mins read
0

Ad Esplora è stata inaugurata una nuova mostra che, sfruttando tecniche e tecnologie all’avanguardia come gli ologrammi, la realtà virtuale e i robot, darà “vita” all’ecosistema marino consentendo ai bambini di interagirvi studiandolo e comprendendolo “da vicino”.

L’obiettivo principale del progetto è quello di ampliare l’uso della tecnologia in campo marino, in aree ricche di biodiversità, soprattutto ai fini dell’educazione ambientale (conosciuta come “Ocean Literacy”), affinchè sempre più studenti possano scegliere di approfondire il percorso scolastico nel settore, fornendo al contempo maggiori informazioni sulle specie e sugli ambienti protetti nelle aree Natura 2000.

All’inaugurazione erano presenti il segretario parlamentare per la gioventù, la ricerca e l’innovazione, Keith Azzopardi Tanti, insieme al professor Alan Deidun, per conto dell’Università di Malta.

Azzopardi Tanti ha spiegato come l’uso della tecnologia nel comparto marittimo rappresenti uno dei pilastri della strategia nazionale verso una specializzazione “smart” del settore, aggiungendo che la mostra rappresenta il punto di inizio di un percorso di crescita e integrazione dell’esperienza interattiva tra scienza e tecnologia.

Il responsabile di Esplora, Olaf Mc Kay, ha aggiunto che l’iniziativa «dimostra chiaramente che nel nostro Paese si stanno compiendo sforzi collettivi affinché il settore scientifico e tecnologico continuino a progredire», augurandosi che a breve il centro possa ospitare altri progetti analoghi, affinchè la scienza possa comunicare in un modo «più interessante e interattivo».​

Deidun ha ribadito che «grazie a questo spazio permanente messo a disposizione da Esplora, è possibile immergersi nel mondo sottomarino attraverso una tecnologia virtuale e interattiva».

Il rettore dell’Università di Malta, Alfred Vella, si è dichiarato «soddisfatto che Esplora abbia riconosciuto l’importanza di avviare collaborazioni di ricerca con l’Università, come nel caso di questa mostra».

 

(photo credits: DOI / Kian Bugeja)
Tags: Alan Deidunecosistema marinoesploraKeith Azzopardi Tantimaremostra
Condividi7Tweet5InviaCondividi1
Articolo precedente

Si spaccia per funzionario governativo e sottrae medaglie d’oro dal Museo Marittimo: nei guai un 25enne di Cospicua

Prossimo articolo

Rissa a Birzebbugia, tre persone trasportate in ospedale

Articoli correlati

Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese
Arte

Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese

21 Agosto 2025
Mqabba, la “Torre di Luce” più alta di sempre illuminerà la vigilia di Santa Marija
Cultura

Mqabba, la “Torre di Luce” più alta di sempre illuminerà la vigilia di Santa Marija

13 Agosto 2025
L’antica torre di St. Thomas a Marsascala rinasce come museo della pirateria
Cultura

L’antica torre di St. Thomas a Marsascala rinasce come museo della pirateria

13 Agosto 2025
La Concattedrale di San Giovanni celebra l’architetto Francesco Laparelli con una straordinaria mostra
Attualità

La Concattedrale di San Giovanni celebra l’architetto Francesco Laparelli con una straordinaria mostra

22 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

di Carlo Campione
27 Agosto 2025
0

Quando ho saputo da mio padre Vitaliano Campione, insegnante di chitarra classica, che il suo amico Agatino Scuderi avrebbe suonato...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.