• Ultime
  • Più lette
Al Palazzo del Gran Maestro le maxi-opere di restauro portano alla luce importanti reperti storici

Al Palazzo del Gran Maestro le maxi-opere di restauro portano alla luce importanti reperti storici

8 Luglio 2022
Sui cieli di Malta si torna a dare spettacolo con il “Malta International Airshow”

Sui cieli di Malta si torna a dare spettacolo con il “Malta International Airshow”

22 Settembre 2023
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
ambulanza emergenza soccorso strade

Scontro auto-moto a Zabbar, centauro gravemente ferito

22 Settembre 2023

Apre “Adopt a Pet”, il portale online per adottare e ridare “speranza” a cani e gatti nei rifugi

22 Settembre 2023
Spazju Kreattiv inaugura la nuova stagione: in programma oltre 520 eventi; si punta sull’eccellenza artistica

Spazju Kreattiv inaugura la nuova stagione: in programma oltre 520 eventi; si punta sull’eccellenza artistica

21 Settembre 2023
Una vettura della polizia e un'ambulanza

Donna muore dopo una nuotata in mare a St. Thomas Bay

21 Settembre 2023
Malta è il primo Paese europeo a legalizzare la cannabis per uso ricreativo

Beccato a vendere cannabis a Valletta, libero su cauzione l’uomo arrestato per traffico di droga

21 Settembre 2023
denaro monete contante portafoglio pagamento

Si fingeva miliardario e prometteva soldi per “aiutare” le vittime: 44enne indagato per truffa

21 Settembre 2023
21 settembre festa nazionale: Giorno dell’Indipendenza

Il 21 settembre è festa nazionale: Malta celebra l’Independence Day

21 Settembre 2023
Hondoq ir-Rummien “salva” dalla cementificazione selvaggia. PA dà il via all’iter per vietare lo sviluppo edilizio

Hondoq ir-Rummien “salva” dalla cementificazione selvaggia. PA dà il via all’iter per vietare lo sviluppo edilizio

20 Settembre 2023

Cinque anni di carcere per il cyber-predatore che adescava minori online chiedendo foto dei piedi

20 Settembre 2023
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Sei chili di presunta cannabis nascosti in casa, 22enne in manette a Marsascala

20 Settembre 2023
Omicidio a Marsa, custodia cautelare per il 28enne sudanese accusato del reato

Trent’anni di carcere all’uomo che accoltellò a morte un 21enne durante una lite in strada a Marsa

20 Settembre 2023
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 22 Settembre
26 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Al Palazzo del Gran Maestro le maxi-opere di restauro portano alla luce importanti reperti storici

di Redazione
8 Luglio 2022
in Cultura
Tempo di lettura:1 min read
0

Proseguono senza sosta le opere di restauro al Palazzo del Gran Maestro, che nei giorni scorsi hanno portato alla luce i resti di un ninfeo e dei relativi canali d’acqua, canali sotterranei e condutture appartenenti alla fontana originaria e che un tempo decoravano il giardino degli aranci dell’edificio.

Nota come “Orangerie”, l’area risalente al XVII secolo era stata creata per creare zone d’ombra dove trovare riparo in estate, oltre a fungere da serra per piante e alberi da frutto in inverno. Il parco comprendeva un ninfeo con fontana, andato perduto nel tempo a causa di modifiche strutturali.

I lavori di riqualificazione dello storico Palazzo situato nel cuore di Valletta, avranno un costo totale di circa 28 milioni di euro. La fase iniziale, pari a 10 milioni di euro, è stata cofinanziata dall’Unione Europea nell’ambito del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale e dovrebbe concludersi entro la fine di quest’anno.

credits: Jeremy Wonnacott

A opera ultimata i resti archeologici relativi a quest’ultima struttura, insieme ad alcune sculture che un tempo ornavano il ninfeo saranno visibili a tutti i visitatori.

Sul posto, giovedì, anche il presidente della Repubblica George Vella per una visita in compagnia del Ministro per i Beni e le Attività Culturali Owen Bonnici e del Segretario Parlamentare per i Fondi Europei Chris Bonett.

«Attraverso i fondi europei, stiamo portando avanti un altro progetto di restauro che migliorerà ulteriormente la bellezza del Palazzo del Gran Maestro e gli restituirà l’attenzione che merita» ha affermato Bonett, sostenendo di attendere con “impazienza” nuovi programmi di finanziamento europei per poter così realizzare ulteriori progetti che attireranno sempre più turisti sull’arcipelago maltese.

​

(photo credits: DOI)
Tags: Chris BonettGeorge Vellagrand master palaceHeritage MaltaOwen BonniciPalazzo del Gran MaestrorestauroUnione EuropeaValletta
Condividi23Tweet15InviaCondividi4
Articolo precedente

Caso Richmond Tong: un sergente e un ispettore della Polizia indagati per omicidio colposo

Prossimo articolo

Violentata durante un pigiama party, in manette un fornaio di Tarxien

Articoli correlati

Spazju Kreattiv inaugura la nuova stagione: in programma oltre 520 eventi; si punta sull’eccellenza artistica
Cultura

Spazju Kreattiv inaugura la nuova stagione: in programma oltre 520 eventi; si punta sull’eccellenza artistica

21 Settembre 2023
Cultura

Valletta avrà un Museo della Letteratura: sorgerà all’interno di un antico palazzo nel cuore della capitale

17 Agosto 2023
Attualità

La storia si fa digitale: 15.000 antiche planimetrie del sistema idrico locale da esplorare con un click

17 Agosto 2023
Ingresso gratuito per alcuni musei e siti archeologici di Heritage Malta
Cultura

Turismo culturale in netta ripresa: oltre 630mila gli ingressi a siti e musei nel primo semestre 2023

14 Agosto 2023

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»
Interviste

Grande successo per il concerto di Giorgio Poi allo Zion. L’artista promette: «Tornerò presto»

di Erika Diliberto
24 Agosto 2023
0

Si è esibito ieri sera allo Zion di St. Thomas Bay, in un concerto totalmente gratuito, il noto cantante nonché...

Leggi di più
Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

Gli Azzurrini sul tetto d’Europa: ecco la fotogallery del trionfo al Ta’ Qali di Malta

17 Luglio 2023

Intervista a Luciano Zauri: «Italia mi mancherai, ma voglio crescere insieme agli Hamrun Spartans»

10 Luglio 2023
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.