• Ultime
  • Più lette
Bov Premier, sorride l’Italia: a segno Piciollo, Paolucci, Fontanella e Zaccardo

Arriva anche a Malta “La settimana della lingua italiana nel mondo”

12 Ottobre 2018
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ancora sangue sulle strade di Malta: 17enne alla guida di un SUV uccide un motociclista e fugge

Sicurezza stradale, c’è la svolta: arrivano i test antidroga “casuali” e pene più severe per chi guida sotto l’effetto di sostanze

27 Agosto 2025
«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

«Alle donne piace essere picchiate»: bufera sul vicesindaco di Mqabba, ma il PL chiude un occhio

26 Agosto 2025

Ignora l’alt della polizia poi fugge e si schianta contro due veicoli: 36enne libero su cauzione

26 Agosto 2025
Posto di blocco a St. Paul’s Bay: in manette 31 irregolari

Posto di blocco a St. Paul’s Bay: in manette 31 irregolari

26 Agosto 2025
Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche

Bimbo maltese si perde tra la folla a Marina di Ragusa: ritrovato dopo mezz’ora di ricerche

25 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Preoccupa il tasso di lavoratori maltesi che vivono in povertà

Tenta l’acquisto di una bottiglia di vodka con soldi falsi: condannato giovane italiano

25 Agosto 2025
Ricompensa ai quattro cittadini che hanno aiutato ad acciuffare il serial killer dei gatti

Ricompensa ai quattro cittadini che hanno aiutato ad acciuffare il serial killer dei gatti

25 Agosto 2025
Escursionisti tratti in salvo dalla Protezione Civile a Wied Babu

Escursionisti tratti in salvo dalla Protezione Civile a Wied Babu

24 Agosto 2025
SMS truffa per pacchi in consegna, Malta Police Force avverte: «non aprite il link»

Non risponde al telefono, esplode la furia di un uomo sulla compagna: botte e minacce con un coltello

24 Agosto 2025
Incendio nella notte in un hotel a Sliema: paura ma nessun ferito

Incendio nella notte in un hotel a Sliema: paura ma nessun ferito

23 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

mercoledì 27 Agosto
27 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Arriva anche a Malta “La settimana della lingua italiana nel mondo”

di Giovanni Guarise
12 Ottobre 2018
in Cultura
Tempo di lettura:3 mins read
0

La Settimana della Lingua Italiana nel Mondo è l’evento di promozione dell’italiano come grande lingua di cultura classica e contemporanea, che la rete culturale e diplomatica del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale organizza ogni anno intorno a un argomento che serve da filo rosso per conferenze, mostre, spettacoli e film.

Tema della XVIII edizione è “L’ITALIANO E LA RETE, LE RETI PER L’ITALIANO“. Si tratta di un argomento di grande attualità che consente di approfondire i legami e le influenze esistenti tra la lingua italiana, il mondo della rete internet, le nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione incluse le piattaforme social.

Il programma proposto dall’Istituto Italiano di Cultura di Valletta, concepito insieme all’Ambasciata d’Italia e realizzato in collaborazione con le Università di Malta e di Macerata, il Pirandello Stable Festival 2018, il Centro di produzione teatrale|Assemblea Teatro, Eden Cinemas comprende conferenze sulla lingua italiana al tempo di internet, eventi performativi fra letteratura teatro e musica dedicati a Leonardo Sciascia e Luigi Tenco e la proiezione del film Sconnessi, commedia uscita pochi mesi fa nelle sale italiane.

IL PROGRAMMA

CONFERENZE:

  • La rete e l’acquisizione dell’italiano come lingua straniera: riflessioni e opportunità didattiche (Prof. Sandro Caruana, Università di Malta).
  • La lingua in rete: come cambia l’italiano (Prof.ssa Francesca Chiusaroli, Università di Macerata)

L’avvento di Internet, le nuove tecnologie e i social media hanno cambiato il nostro modo di comunicare, provocando mutamenti a livello linguistico, oltre che culturale. L’incontro offrirà anche lo spunto per riflettere sul ruolo che le nuove tecnologie hanno sulla diffusione dell’italiano a Malta. 15 ottobre 2018, ore 18.00, Università di Malta – Msida Campus, ingresso libero.

TEATRO E LETTERATURA:

  • Leonardo Sciascia e Malta: punti di contatto (a cura di Mario Gaziano, Pirandello Stable Festival 2018). L’evento fa emergere i punti di contatto fra Sciascia e Malta in una originale performance artistico-culturale dove si alternano recitazione, video e canto. Appuntamento il 16 ottobre 2018, ore 18.30, Istituto Italiano di Cultura – Valletta, ingresso libero.

TEATRO E MUSICA:

  • Io sono uno (Regia di Renzo Sicco, Centro di produzione teatrale Assemblea Teatro). Lo spettacolo regala uno spaccato della carriera artistica di Luigi Tenco ma anche della sua ricchezza di autore anticonformista e innovativo. Appuntamento il 18 ottobre 2018, ore 18.30, Istituto Italiano di Cultura – Valletta, ingresso libero.

CINEMA:

  • Proiezione del film Sconnessi (2018) di Christian Marazziti. Quando gli eccentrici componenti di una famiglia allargata si ritrovano in un isolato chalet di montagna senza connessione internet, gli sfortunati “Sconnessi”dovranno rispolverare rudimenti di comunicazione diretta e tornare a confrontarsi gli uni con gli altri. Appuntamento il 21 ottobre 2018, ore 20.30, Eden Cinemas. Per acquisto biglietti: http://www.edencinemas.com.mt/ .
Tags: Ambasciata italianaIstituto Italiano di Cultura
Condividi468Tweet39InviaCondividi11
Articolo precedente

Famiglie “sovraffollate” in calo e molte case di proprietà: i dati certificano la crescita economica

Prossimo articolo

Federico Scavo a Malta: due biglietti in omaggio per i lettori del Corriere di Malta

Articoli correlati

Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese
Arte

Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese

21 Agosto 2025
Mqabba, la “Torre di Luce” più alta di sempre illuminerà la vigilia di Santa Marija
Cultura

Mqabba, la “Torre di Luce” più alta di sempre illuminerà la vigilia di Santa Marija

13 Agosto 2025
L’antica torre di St. Thomas a Marsascala rinasce come museo della pirateria
Cultura

L’antica torre di St. Thomas a Marsascala rinasce come museo della pirateria

13 Agosto 2025
La Concattedrale di San Giovanni celebra l’architetto Francesco Laparelli con una straordinaria mostra
Attualità

La Concattedrale di San Giovanni celebra l’architetto Francesco Laparelli con una straordinaria mostra

22 Giugno 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

di Carlo Campione
27 Agosto 2025
0

Quando ho saputo da mio padre Vitaliano Campione, insegnante di chitarra classica, che il suo amico Agatino Scuderi avrebbe suonato...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.