• Ultime
  • Più lette
“Bestiario contemporaneo di Sicilia” – Videoconferenza con Rosario Battiato e Chiara Nott, modera  Antonio Leo

“Bestiario contemporaneo di Sicilia” – Videoconferenza con Rosario Battiato e Chiara Nott, modera  Antonio Leo

28 Ottobre 2020
Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

Spettacoli circensi con cavalli a Montekristo, interviene il Ministero e revoca i permessi

17 Ottobre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Daphne Caruana Galizia

Malta ricorda Daphne Caruana Galizia, otto anni dopo: marce, silenzi e nuovi atti di vandalismo al memoriale

17 Ottobre 2025
Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

Un cortile trasformato in prigione: salvati 120 animali tenuti in condizioni disumane a Paola

16 Ottobre 2025

Rissa in hotel a Mellieha, assolto il turista britannico: «Agì per legittima difesa»

16 Ottobre 2025
Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

Maxi-sequestro di droga a Gozo: in manette 45enne beccato con 76 chili di cocaina

16 Ottobre 2025
Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

Ta’ Xbiex, via al restyling del lungomare: inizio lavori previsto per fine ottobre

16 Ottobre 2025

Ordinò agguato all’ex suocero: due anni e mezzo di carcere al costruttore coinvolto nella tragedia di Kordin

16 Ottobre 2025
«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

«Nathan ha unito i cuori»: il commovente messaggio dei genitori del bimbo trovato senza vita nel parcheggio del Mater Dei

15 Ottobre 2025
Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

Sub in difficoltà tratto in salvo dalle Forze Armate nel mare in tempesta a Reqqa Point

15 Ottobre 2025
“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

“Insieme li fermeremo”: in programma nuova protesta nazionale contro la riforma dell’urbanistica

15 Ottobre 2025
Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

Inaugurato a Paola il Censu Moran Regional Health Centre

15 Ottobre 2025

Poliziotto “bullo” condannato per abuso di potere su minore steso a terra e ammanettato

14 Ottobre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

venerdì 17 Ottobre
20 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

“Bestiario contemporaneo di Sicilia” – Videoconferenza con Rosario Battiato e Chiara Nott, modera  Antonio Leo

La videoconferenza, giovedì 29 ottobre alle 19.30, è organizzata in occasione della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

di Maria Grazia Strano
28 Ottobre 2020
in Cultura, Eventi
Tempo di lettura:2 mins read
0

L’Istituto Italiano di Cultura  di Valletta, in occasione della XX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo che ha come titolo “L’italiano tra parola e immagine: graffiti, illustrazioni, fumetti”, presenta la videoconferenza “Bestiario contemporaneo di Sicilia”.

“Bestiario contemporaneo di Sicilia” (Il Palindromo) propone un racconto fantastico della contemporaneità siciliana. Le “bestie” del volume, costruite a partire da un ispessimento surreale della realtà isolana, contengono, variamente miscelati, personaggi reali e immaginari, luoghi comuni, fenomeni naturali, dicerie e folklore urbano. La conoscenza di questo universo consentirà un’esplorazione atipica del paesaggio urbano e suburbano della Sicilia. Il modello del volume è quello dei bestiari medievali, il cui nobile spirito riecheggia nella struttura e nello sviluppo.

 Rosario Battiato, giornalista, è coautore di “Creature Fantastiche di Sicilia” e di “Bestiario contemporaneo di Sicilia”. Appassionato di fantastico popolare siciliano, cura la collana “Mirabilia” per Rossomalpelo Edizioni. Ha scritto racconti per riviste e magazine e cura la comunicazione per enti ed eventi culturali. 

 Chiara Nott, illustratrice, si è laureata all’Accademia di Belle Arti di Catania con una tesi sperimentale sulla Fototerapia. Ha fatto parte della scena fotografica catanese prima di tornare a dedicarsi al disegno. “Creature fantastiche di Sicilia” e il “Bestiario contemporaneo di Sicilia” sono i suoi primi progetti editoriali.

 Antonio Leo, giornalista, è redattore del “Quotidiano di Sicilia”.  

Questo il link per accedere alla videoconferenza. Meeting ID: 934 9759 7414 | Passcode: 5VrRQh

Gradita prenotazione a: [email protected]

Con questa iniziativa, proseguono le attività proposte dall’IIC La Valletta per la “Settimana della Lingua Italiana nel Mondo” a Malta, il cui programma comprende: la mostra online dal titolo “Una finestra sulla street art di Alice Pasquini” attualmente in corso sui canali social (Facebook e Instagram) dell’Istituto; la conversazione fra l’artista Alice Pasquini ed il giornalista e art curator Nicolas Ballario,  andata in onda il 20 ottobre disponibile al link http://bit.ly/TalkAlicePasquiniENicolasBallario; il webinar “Dileggiare l’Apocalisse: a lezione dal prof. Bad Trip” che Fabrizio Foni (docente presso l’Università di Malta) ha presentato il 22 ottobre e la conferenza “La potenza del linguaggio nel fumetto” con Mario Damiano Sciuto e William Calleja andata in onda il 27 ottobre.

 

 *Eventi organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura di Valletta, in collaborazione con il Dipartimento d’italiano dell’Università di Malta e Wicked Comics e con il Patrocinio dell’Ambasciata d’Italia a Malta.*

**Per maggiori informazioni contattare l’IIC all’indirizzo mail [email protected], al numero di telefono +356 21 221462 o visitando il sito internet dell’Istituto.**

Tags: bestiarioIstituto Italiano di CulturaSettimana della Lingua Italiana nel mondoVideo conferenza
Condividi27Tweet17InviaCondividi5
Articolo precedente

Aggiornamento Covid-19: 75 nuovi positivi e 74 guariti

Prossimo articolo

COVID-19: previsti due nuovi swab center per i test rapidi

Articoli correlati

Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival
Eventi

Due giorni con il naso all’insù: a Gozo torna l’International Kite and Wind Festival

13 Ottobre 2025
Un borgo illuminato solo dalla luce di migliaia di candele, torna la magia di Birgu Fest
Eventi

Birgu torna ad illuminarsi della luce di migliaia di candele: è tempo della “magia” di Birgufest

9 Ottobre 2025
Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo
Cultura

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025
COVER
Attualità

[FOTO] Gran finale al Malta International Airshow: spettacolo in volo sopra la folla

30 Settembre 2025

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

I agree to the Terms & Conditions and Privacy Policy.

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.