• Ultime
  • Più lette
Carmelo Pisani, patriota maltese o spia italiana? La sua vita diventa un film

Carmelo Pisani, patriota maltese o spia italiana? La sua vita diventa un film

1 Luglio 2017
Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

Motociclista di 27 anni gravemente ferito in un incidente a Swieqi

15 Novembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

Ricercato su ordine del magistrato: la polizia lancia un appello ai cittadini

15 Novembre 2025
Floriana, donna travolta da un’auto: è grave

Turista travolta e uccisa mentre attraversa la strada a Floriana: automobilista nega ogni responsabilità

15 Novembre 2025
Birkirkara nel mirino dei ladri: seconda rapina a mano armata in tre giorni

Tentata rapina a mano armata a San Gwann: due uomini arrestati dopo una breve fuga su un’auto rubata

15 Novembre 2025
Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

Soffocato da un boccone al capolinea degli autobus di Victoria, identificata la vittima

14 Novembre 2025
Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

Espulsi tre stranieri condannati per accattonaggio e vagabondaggio

14 Novembre 2025

Segnalazione anonima inguaia un alto dirigente della polizia: avrebbe rubato un paraurti usato

13 Novembre 2025
Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

Incidente tra auto e moto a Fgura, centauro in ospedale

13 Novembre 2025
“L’Avvocato risponde”: nomadi digitali e residenza fiscale, come mettersi in regola

Scivolone clamoroso all’agenzia delle entrate e dogane: diffusi per errore i dati di 7.000 aziende

13 Novembre 2025
cover

Uomo ricercato per indagine in corso, polizia chiede supporto ai cittadini

13 Novembre 2025
terrorismo hamrun - cover articolo

Dieci anni di carcere al 33enne che reclutava su Facebook kamikaze in tutta Europa inneggiando alla Jihad

13 Novembre 2025
parco giochi - Fgura

Orco condannato a sette anni per abusi su una bambina al parco giochi di Fgura

12 Novembre 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

sabato 15 Novembre
23 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Carmelo Pisani, patriota maltese o spia italiana? La sua vita diventa un film

di Giovanni Guarise
1 Luglio 2017
in Cultura
Tempo di lettura:2 mins read
0

Una storia drammatica ambientata ai tempi della Seconda Guerra Mondiale, basata su fatti realmente accaduti ma anche episodi tenuti allora nascosti dai servizi segreti, vince il concorso nazionale Film Malti e diventa la sceneggiatura per un nuovo film. A realizzare la pellicola saranno le case di produzione PBS e A&AB, con l’obiettivo dichiarato di creare un prodotto locale innovativo da esportare anche “oltremare”. Il lavoro, valutato da una commissione di esperti e premiato all’unanimità, ripercorre la vita di Carmelo Borg Pisani, agente segreto dei tempi di guerra e personalità controversa. A realizzarlo è stato Charles Stroud, che si è ispirato all’opera letteraria Ghal Holma ta ‘Hajtu di Lawrence Mizzi.

Carmelo Borg Pisani (10 agosto 1914 – 28 novembre 1942) è stato un patriota maltese naturalizzato italiano che, scoperto durante una missione di spionaggio a Malta, fu dichiarato colpevole dal tribunale di guerra britannico e giustiziato per tradimento. Pisani credeva che l’anima latina di Malta venisse minata dalla presenza e l’influenza del governo di Londra, e che per questo fosse necessario liberare l’isola dagli inglesi. A tal fine Pisani si unì al partito fascista italiano e alle Camicie Nere.

Prese parte alla spedizione italiana in Grecia, e il 18 maggio 1942 fu spedito in missione segreta a Malta. Sbarcato nell’area delle Dingli Cliffs, si rifugiò in una grotta che conosceva da ragazzino, ma una violenta tempesta lo mise alle strette dopo soli due giorni, costringendolo ad attirare l’attenzione di una barca in perlustrazione che corse in suo aiuto, e da qui fu ricoverato nell’ospedale militare di Mtarfa.

Pisani fu allora riconosciuto dal capitano medico Tom Warrington, un suo amico d’infanzia, che lo denunciò. Venne quindi trasferito nel carcere di Corradino a Paola, interrogato e accusato di tradimento. Il 12 novembre 1942 iniziò il processo. Poiché l’efficacia del codice giuridico maltese era stata sospesa per tutta la durata della guerra, non fu convocata una giuria popolare. Inoltre i giudici non presero in considerazione la rinuncia alla cittadinanza e al passaporto britannico da parte di Pisani, oltre che la sua acquisizione della cittadinanza italiana e la partecipazione al combattimento con l’esercito italiano che, al contrario, indebolì la sua posizione, dal momento che aveva combattuto contro la Grecia, un alleato del Regno Unito. Il 19 novembre Carmelo Pisani fu condannato a morte per tradimento e cospirazione contro il governo di Sua Maestà, e nove giorni dopo la sentenza venne eseguita tramite impiccagione.

Le richieste presentate dalla famiglia e dal governo italiano per la consegna della salma a cui dare una degna sepoltura non furono mai accolte. A distanza di decenni torna l’occasione per riprendere in mano la storia – come sostengono i produttori – senza pregiudizi o prese di posizione, raccontando i fatti e lasciando agli spettatori valutare se Pisani sia stato un eroe o un traditore.

Tags: Carmelo Pisani
Condividi67Tweet42InviaCondividi12
Articolo precedente

Un morto in mare a Comino

Prossimo articolo

Abolizione del roaming: come funziona a Malta per Vodafone, Go e Melita

Articoli correlati

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”
Attualità

Una nuova “luce” per la Concattedrale di San Giovanni: inaugurato l’impianto di illuminazione “The New Light”

12 Novembre 2025
victoria, cittadella
Cultura

Victoria in corsa per il titolo di Capitale europea della Cultura 2031, Birgu resta al palo

5 Novembre 2025
“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026
Cultura

“Dialoghi Mediterranei” tra Napoli e Malta nel Calendario di Meo 2026

25 Ottobre 2025
Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo
Cultura

Al via i lavori di restauro di Villa Guardamangia, la residenza maltese di “Lilibet” e del principe Filippo

2 Ottobre 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»
Lettere

Emergenze veterinarie, un vuoto che costa caro agli animali e ai loro padroni: «A Malta costretti a mendicare cure»

di Redazione
1 Settembre 2025
0

Sono passati due anni dalla chiusura dell’ospedale veterinario di Ta’ Qali, l’unico pronto soccorso veterinario pubblico dell’arcipelago, e ancora oggi...

Leggi di piùDetails
Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

27 Agosto 2025
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.