• Ultime
  • Più lette
Carmelo Pisani, patriota maltese o spia italiana? La sua vita diventa un film

Carmelo Pisani, patriota maltese o spia italiana? La sua vita diventa un film

1 Luglio 2017

Anziana travolta da un pick-up a Qormi: grave in ospedale

1 Settembre 2025
Pubblicizza la tua attività
ADVERTISEMENT
Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

Msida Creek, il cavalcavia prende forma: installata una delle ultime travi

31 Agosto 2025
Cadono rocce dalla scogliera a Marsascala, la vittima è Mirabelle Falzon

«La morte di Mirabelle poteva essere evitata»: rabbia e dolore dei genitori dopo la tragedia annunciata di Marsascala

30 Agosto 2025
Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

Carlo Gavazzi chiude lo stabilimento di Malta: 140 lavoratori in bilico

30 Agosto 2025

Turista 18enne gravemente ferita dall’elica di una barca a Comino: incriminato il capitano

30 Agosto 2025
Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

Incidente stradale a Marsa: motociclista finisce in ospedale

30 Agosto 2025
Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

Modica e Polito lanciano gli Spartans in Europa: prima volta per Malta nei gironi UEFA

29 Agosto 2025
pizza, pizzeria, pizzaiolo

Lite in cucina finisce in tribunale: pizzaiolo siciliano condannato con pena sospesa

29 Agosto 2025
Auto travolge moto sulla Coast Road, al volante una donna con tasso alcolemico sei volte oltre il limite

Ubriaca al volante travolge centauro: si arrende su quattro capi d’accusa, ma contesta la guida pericolosa

28 Agosto 2025
Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

Alcol, eccesso di velocità e guida senza patente: il bilancio degli ultimi posti di blocco lungo le strade locali

28 Agosto 2025
Il «papello» di Keith Schembri inchioda il Ministro dell’economia Cardona

Chris Cardona torna a libro paga del Governo: consulenza da Paperone al Ministero dell’Istruzione

27 Agosto 2025
  • Pubblicità
  • Contatto
  • Collabora con noi
Retail

Il quotidiano online della comunità italiana a Malta

lunedì 1 Settembre
29 °c
Valletta
Newsletter
Pubblicità
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
Corriere di Malta
Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Carmelo Pisani, patriota maltese o spia italiana? La sua vita diventa un film

di Giovanni Guarise
1 Luglio 2017
in Cultura
Tempo di lettura:2 mins read
0

Una storia drammatica ambientata ai tempi della Seconda Guerra Mondiale, basata su fatti realmente accaduti ma anche episodi tenuti allora nascosti dai servizi segreti, vince il concorso nazionale Film Malti e diventa la sceneggiatura per un nuovo film. A realizzare la pellicola saranno le case di produzione PBS e A&AB, con l’obiettivo dichiarato di creare un prodotto locale innovativo da esportare anche “oltremare”. Il lavoro, valutato da una commissione di esperti e premiato all’unanimità, ripercorre la vita di Carmelo Borg Pisani, agente segreto dei tempi di guerra e personalità controversa. A realizzarlo è stato Charles Stroud, che si è ispirato all’opera letteraria Ghal Holma ta ‘Hajtu di Lawrence Mizzi.

Carmelo Borg Pisani (10 agosto 1914 – 28 novembre 1942) è stato un patriota maltese naturalizzato italiano che, scoperto durante una missione di spionaggio a Malta, fu dichiarato colpevole dal tribunale di guerra britannico e giustiziato per tradimento. Pisani credeva che l’anima latina di Malta venisse minata dalla presenza e l’influenza del governo di Londra, e che per questo fosse necessario liberare l’isola dagli inglesi. A tal fine Pisani si unì al partito fascista italiano e alle Camicie Nere.

Prese parte alla spedizione italiana in Grecia, e il 18 maggio 1942 fu spedito in missione segreta a Malta. Sbarcato nell’area delle Dingli Cliffs, si rifugiò in una grotta che conosceva da ragazzino, ma una violenta tempesta lo mise alle strette dopo soli due giorni, costringendolo ad attirare l’attenzione di una barca in perlustrazione che corse in suo aiuto, e da qui fu ricoverato nell’ospedale militare di Mtarfa.

Pisani fu allora riconosciuto dal capitano medico Tom Warrington, un suo amico d’infanzia, che lo denunciò. Venne quindi trasferito nel carcere di Corradino a Paola, interrogato e accusato di tradimento. Il 12 novembre 1942 iniziò il processo. Poiché l’efficacia del codice giuridico maltese era stata sospesa per tutta la durata della guerra, non fu convocata una giuria popolare. Inoltre i giudici non presero in considerazione la rinuncia alla cittadinanza e al passaporto britannico da parte di Pisani, oltre che la sua acquisizione della cittadinanza italiana e la partecipazione al combattimento con l’esercito italiano che, al contrario, indebolì la sua posizione, dal momento che aveva combattuto contro la Grecia, un alleato del Regno Unito. Il 19 novembre Carmelo Pisani fu condannato a morte per tradimento e cospirazione contro il governo di Sua Maestà, e nove giorni dopo la sentenza venne eseguita tramite impiccagione.

Le richieste presentate dalla famiglia e dal governo italiano per la consegna della salma a cui dare una degna sepoltura non furono mai accolte. A distanza di decenni torna l’occasione per riprendere in mano la storia – come sostengono i produttori – senza pregiudizi o prese di posizione, raccontando i fatti e lasciando agli spettatori valutare se Pisani sia stato un eroe o un traditore.

Tags: Carmelo Pisani
Condividi66Tweet42InviaCondividi12
Articolo precedente

Un morto in mare a Comino

Prossimo articolo

Abolizione del roaming: come funziona a Malta per Vodafone, Go e Melita

Articoli correlati

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”
Arte

Al Palazzo del Gran Maestro una mostra che celebra l’8 settembre, “la prima festa nazionale”

31 Agosto 2025
Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese
Arte

Il restauro del Palazzo del Gran Maestro svela rare decorazioni d’epoca francese

21 Agosto 2025
Mqabba, la “Torre di Luce” più alta di sempre illuminerà la vigilia di Santa Marija
Cultura

Mqabba, la “Torre di Luce” più alta di sempre illuminerà la vigilia di Santa Marija

13 Agosto 2025
L’antica torre di St. Thomas a Marsascala rinasce come museo della pirateria
Cultura

L’antica torre di St. Thomas a Marsascala rinasce come museo della pirateria

13 Agosto 2025

Ricerca

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati

Le rubriche del Corriere

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto
Eventi

Intervista al chitarrista Agatino Scuderi, in concerto a Gozo giovedì 28 agosto

di Carlo Campione
27 Agosto 2025
0

Quando ho saputo da mio padre Vitaliano Campione, insegnante di chitarra classica, che il suo amico Agatino Scuderi avrebbe suonato...

Leggi di piùDetails
Fotografo italiano immortala l’“anima” di Malta. Un tuffo nel passato dell’isola tra storia e tradizione

Le relazioni diplomatiche e commerciali tra il Regno delle Due Sicilie e Malta

25 Agosto 2025
basilica di san pietro in vaticano

In attesa del Conclave si apre la corsa ai papabili successori di Francesco, tra riformisti e conservatori

26 Aprile 2025
Corriere di Malta

Fortissimo Ltd

JB House Floor 1 Room 1
Lewis F. Mizzi Street
Iklin IKL 1061-Malta

Seguici sui social

 

Newsletter

  • Pubblicità
  • Collabora con noi
  • Contatto
  • Privacy Policy

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

Nessun risultato
Visualizza tutti i risultati
  • Attualità
    • Ambiente
    • Coronavirus
    • News
    • Temi Caldi
    • Unione Europea
  • Cronaca
    • Daphne Caruana Galizia
    • Nera
    • Giudiziaria
  • Politica
    • Nazionale
    • Europea
  • Economia
    • Finanza
    • Gaming
    • Immobiliare
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Food
  • Rubriche
    • Editoriali
    • Inchieste
    • Interviste
    • Lettere
    • Personaggi e Storie
    • Sondaggi
    • L’Avvocato risponde
  • Vita a Malta
    • Arte
    • Cultura
    • Intrattenimento
    • Meteo
    • Turismo
    • Eventi
  • Sport

© 2023 Corriere di Malta / Fortissimo Ltd

This website uses cookies. By continuing to use this website you are giving consent to cookies being used. Visit our Privacy and Cookie Policy.